 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:50 pm Oggetto: Quale zoom mi consigliereste ? ? ? |
|
|
Anziututto vorrei ringraziare tutti coloro che hanno risposto al mio precedente argomento.
Ebbene torno da un estate piena di fotografie fatte con la mia Canon 450D corredata da un 18-55 stabilizzato ed un 70-300 DG Sigma.
Ho trovato subito feeling nel maneggiare la nuova macchina e ho avuto qualche picola soddisfazione anche con alcuni scatti.
Unico neo di questa esate è stato il dover spesso cambiare ottica e non sempre ottenendo una buona nitidezza negli scatti.
Ecco la domanda ......
Vorrei sostituire le mie due ottiche con uno zoom che copra le focali 18-105 o anche 18-200. Vorrei però un ottica di spessore, che garantisca foto nitide e di un certa qualità.
Devo ammettere che delle tante foto scattate quest'esate poche sono realmente nitide come vorrei ...... vuoi un po' la mano .... ma c'è anche da dire che non vanto di chissà quali obbiettivi.
Allora mi son detto: "vendo il corredo per comprare un bello zoom ....." Cosa mi consigliate ???
Come budget una volta vendute le ottiche ed aggiunto qualcosina potrei arrivare intorno ai 250-300 euro. (so che la qualità si paga ma al momento ho questo budget, per tanto vi chiedo a cosa possa ambire con questi soldini)
Grazie mille a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Gio 26 Ago, 2010 7:52 pm Oggetto: |
|
|
ops
chiedo cortesmente il cambio di sezione ad "obbiettivi".
scusate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
il 18-55 is è davvero una buona lente, che a livello di nitidezza non si vergogna di certo nei confronti del 17-55 2.8
(il sigma in questione non lo conosco quindi non so che dire)
se il tuo obiettivo è la nitidezza, non prenderei di certo un 18-200, anche perchè con il tuo budget non hai molta scelta...
con il tuo budget ne esce al massimo un tamron 17-50 2.8 non stabilizzato - niente di più credo -, che a livello di nitidezza è ottimo... (forse potresti mirare a un canon 15-85 in sostituzione delle tue lenti, ma devi aumentare di parecchio il budget) _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 10:43 am Oggetto: Re: Quale zoom mi consigliereste ? ? ? |
|
|
thomasss ha scritto: | Vorrei sostituire le mie due ottiche con uno zoom che copra le focali 18-105 o anche 18-200. Vorrei però un ottica di spessore, che garantisca foto nitide e di un certa qualità |
Una soluzione c'è... L' EF 28-300 f/3.5-5.6 L IS USM. Però penso che sia fuori budget.
Purtroppo quello che cerchi non c'è, almeno a prezzi umani. Grande escursione e qualità ottica fanno spesso a pugni.
Del Sigma non so che dirti, ma del 18-55 IS dicono che, almeno a nitidezza, si difenda. Puoi postare qualcosa per farci intendere cosa cerchi/non ti soddisfa? Anche con i dati di scatto, magari eri a rischio micromosso.
Cmq si può alzare anche la nitidezza del file, già in macchina...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Con il budget che hai non puoi fare miracoli. Un tuttofare buono costa molto e non sarà mai buono come un buon obiettivo con minore escursione focale.
Il Sigma che hai è quello Apo? In tal caso non dovrebbe essere male.
Sei sicuro di fare tutto il possibile per avere la massima nitidezza? Messa a fuoco corretta, uso della corretta PdC, uso dei diaframmi centrali quando possibile, impugnatura della macchina, ecc. Hai già un certo occhio, ma, se posso permettermi, potresti lavorare con accuratezza ancora maggiore. O forse devi solo conoscere meglio la tua attrezzatura per ottenerne il massimo.
Comunque, tranne l'affarone, un obiettivo contemporaneamente buono e versatile come lo vuoi tu, con il budget che hai, è dura trovarlo..
Puoi sostituire forse il 18-55 con un 17-50 f/2,8 Tamron usato ad esempio o con un Sigma 17-70 f/2,8-4. Di più, difficile che ci esca.
Non c'entra niente con quello che hai chiesto, però il 50 f/1,8, magari usato, per i ritratti e, se hai voglia di portartelo dietro, un bel cavalletto, sarebbero le due cose che più ti avvicinerebbero senza problemi di budget, alla qualità che cerchi. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Ven 27 Ago, 2010 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per jacklamotta
Citazione: | con il tuo budget ne esce al massimo un tamron 17-50 2.8 non stabilizzato |
In effetti il 18-55 stabilizzato mi ha regalato le migliori immagni sino ad adesso, ma secondo te vale la pena sostituirlo con l'obbiettivo da te citato?
Per Pasi
Citazione: | Una soluzione c'è... L' EF 28-300 f/3.5-5.6 L IS USM. Però penso che sia fuori budget. |
Mi rendo conto che di soluzioni ce ne sarebbero a bizzeffe ma a costi elevati. Comunque grazie mille per l'intervento.
Per andy_g
Citazione: | Puoi sostituire forse il 18-55 con un 17-50 f/2,8 Tamron usato ad esempio o con un Sigma 17-70 f/2,8-4. Di più, difficile che ci esca. |
Trovi queste ottiche migliori al mio 18-55? Non frainendermi mi fido, ma vorrei capire se tra queste ottiche esiste una differenza considerevole.
Citazione: | Non c'entra niente con quello che hai chiesto, però il 50 f/1,8, magari usato, per i ritratti |
In effetti come alternativa pensavo a delle lenti fisse come ad esempio il 50mm canon f1.8 a 105 €uro nuovo!
Dovei cambiare spesso le ottiche ma se ne vale la pena quasi quasi un paio di ottiche fisse le acquisto. Che ne dici/te?????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Che le ottiche che ho suggerito siano in assoluto migliori non mi sneto di dirlo. La nitidezza non è un parametro semplice da valutare. Dipende da troppi fattori, focale utilizzata, zona del fotogramma (centro/bordi), apertura. In più ci sono troppi altri fattori qualità dello sfocato, resistenza ai flare, microcontrasto, ecc,.
Sicuramente sono ottiche di pregio con un interessante rapporto qualità/prezzo, hanno qualcosa che la tua ottica non ha, ma anche dei difetti, quantomeno peso ed ingombro.
Quanto ai fissi, invece, ne sono un aperto fautore, anche se per comodità utilizzo soprattutto zoom. Ritengo che nel campo dei fissi si possano comprare a prezzi ragionevoli veri gioielli. guardiamo in casa Canon, uno zoometto f/2,8 costa un boato, mentre un fisso f/1,8 ha un prezzo raggiungibile per chiunque e una qualità probabilmente maggiore. Credo che, se parliamo di ottiche di pregio, i fissi abbiano ancora i loro vantaggi. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 28 Ago, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
thomasss ha scritto: | Dovei cambiare spesso le ottiche ma se ne vale la pena quasi quasi un paio di ottiche fisse le acquisto. Che ne dici/te?????? |
Beh, se salta il discorso dell'ottica unica è un altro paio di maniche.
Puoi provare con un economico 50mm, vedi se scatta l'amore.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|