Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 2:04 am Oggetto: Un chiarimento sul Macro 1:1 |
|
|
Devo prendere un obiettivo macro per la mia D90.
Ho provato un nikon 105 2,8 vr di ottima qualità, preso in prestito da una FullFrame (d3). Ora stavo cercando per me qualcosa di più economico, ma valido.
Mi è capitato di vedere delle ottiche 1:1 anche da 60mm e 70mm.
Che potrebbero tornare più utili anche per ritratti.
Ma quello che non ho capito è se l'1:1 fa ottenere gli stessi risultati anche a diverse focali, oppure se l'1:1 dei 60mm è diverso dall'1:1 del 90mm. Spero di essere stato chiaro...
Qualcuno mi sa spiegare?
Grazie
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 7:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Andrea, è quello che speravo in realtà...
Chiarissimo il discorso della distanza dal soggetto differente (altrimenti non potresti ottenere lo stesso fattore di ingrandimento con diverse focali), così come per la prospettiva. Era proprio capire se l'1:1 fosse un dato assoluto o relativo alla focale che mi mancava
Grazi mille per la risposta...
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
faccio anche io una domanda da nubbione:
Ma il rapporto 1:1 dato come specifica degli obiettivi è da considerarsi tale solo al valore di focale scritto sul barilotto o rimane invariato anche dopo averlo montato su una reflex APC-H o APC-S ??? Nel caso variasse, va moltiplicato anch'esso per il fattore di FOV ??? Grazie
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
giacomarco, direi proprio che quello è il rapporto sul 35mm, su un sensore DX ritengo che aumenti.
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 10:10 am Oggetto: |
|
|
malcolm ha scritto: | giacomarco, direi proprio che quello è il rapporto sul 35mm, su un sensore DX ritengo che aumenti. |
Resta uguale anche su DX. Sempre 1:1 è. Se non erro.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
@Hansel.r e com'è possibile? Non discuto eh, non sono un esperto come puoi vedere dal fatto che son qui a fare domande però a rigor di logica se quello è il rapporto sul sensore il FOV influisce anche su questo
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 10:14 am Oggetto: |
|
|
@Andrea Giorgi,
allora non ho capito niente
bene, mi ritiro... eppure ho provato il 105 su una D3x e sulla mia D90 ed ottengo un maggiore ingrandimento sulla D90.
Quindi pensavo che pur rimanendo l'ottica 1:1, il FOV incidesse..
mah, magari ho visto male e l'ingrandimento era lo stesso
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
ma non è che semplicemente ci si sta confondendo con i termini?
un 50mm resta anche un 50mm ma su una D90 con FOV 1,5 rende come un 75mm.
Penso che sia la stessa cosa per l'1:1, l'ingrandimento ottico rimane quello, ma la resa sul DX risente del FOV.
Comunque ora mi informo meglio, mi avete incuriosito, davo per scontato che fosse così, ma siete già 2 a dire che non è vero
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
malcolm ha scritto: | @Andrea Giorgi,
allora non ho capito niente
bene, mi ritiro... eppure ho provato il 105 su una D3x e sulla mia D90 ed ottengo un maggiore ingrandimento sulla D90.
Quindi pensavo che pur rimanendo l'ottica 1:1, il FOV incidesse..
mah, magari ho visto male e l'ingrandimento era lo stesso |
La questione è semplicissima. Quel "1:1", piuttosto che "1:2" è detto rapporto di riproduzione ed è appunto il rapporto tra la misura della proiezione del soggetto sul sensore/pellicola e la sua misura reale.
Nel disegnino qui sotto (lo so, non sono Giotto) un obiettivo con rapporto di riproduzione 1:1. Come vedi il rapporto tra b ed a non varia al variare della dimensione del sensore (arancione grande, blu piccolo).
La foto della D90 ti appariva maggiormente ingrandita perché non è altro che un ritaglio del fotogramma della D3x ingrandito più volte. Il rapporto tra le dimensione b ed a tutta via non varia in quanto è una caratteristica esclusiva dell'obiettivo utilizzato.
Se b fosse la metà di a si parlerebbe di un obiettivo con rapporto 1:2, viceversa sarebbe un 2:1, ma in entrambe i casi che si usi il sensore arancione oppure quello blu il rapporto non varia.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 720 volta(e) |

|
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ecco, esattamente quello che dicevo dall'inizio... evidentemente non ci siamo capiti.
Confermo quindi la risposta per giacomarco, il FOV influisce sul risultato
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 11:03 am Oggetto: |
|
|
malcolm ha scritto: | Ecco, esattamente quello che dicevo dall'inizio... evidentemente non ci siamo capiti.
Confermo quindi la risposta per giacomarco, il FOV influisce sul risultato  |
Sul risultato che osservi si, perchè alla fine guardi un ritaglio stampato più grosso, ma il rapporto di riproduzione rimane sempre il medesimo. Se un obiettivo è 1:1 su FX lo sarà anche su DX in quanto la dimensione del sensore non è considerata nella definizione di quell'1:1. Dipende solo da "a" e "b" che, come vedi, rimangono uguali anche se cambia il sensore.
P.S. Per aumentare il rapporto di riproduzione è necessario allontanare l'obiettivo dal sensore, infatti è proprio per questo motivo che nascono i tubi di prolunga. In questo modo la proiezione, in rosso, si ingrandisce.
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
malcolm ha scritto: | Ecco, esattamente quello che dicevo dall'inizio... evidentemente non ci siamo capiti.
Confermo quindi la risposta per giacomarco, il FOV influisce sul risultato  |
malcom diremo meglio che dal punto di vista del rapporto di riproduzione il fov "non" influisce sul risultato.. il fov influisce però sull'inquadrato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
lo facciamo "memo" questo?
così si evitano "altre" discussioni?
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malcolm nuovo utente
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 47
|
Inviato: Sab 07 Ago, 2010 1:27 pm Oggetto: |
|
|
chiaro e limpido, gracias
_________________ mal |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Dom 08 Ago, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
grazie mille per il chiarimento supponevo fosse così e ora ne ho prove=)) Grazie a tutti =)
_________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|