Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 6:25 pm Oggetto: Reflex per ragazza? |
|
|
Lo so, magari ad alcuni potrà sembrare una richiesta strana, ma l'eccessiva pesantezza di alcune reflex è davvero limitante per la scelta.
Dunque, partiamo dall'inizio. Voglio prendere una reflex e dopo un pò di girovagare sono indecisa tra la Canon 500d e la Nikon d5000.. Ho letto qualcosa sul live view e sulla mancanza di AF nella Nikon, ma sono davvero ancora indecisa.. Ho provato la 500D e mi ha impressionato davvero positivamente a differenza della 400d che non mi faceva impazzire. Ho scartato a priori le varie Canon 40d-50d (anche se qualitativamente superiori) proprio per la faccenda della pesantezza.
Quindi:
- Canon o Nikon? Pregi e difetti? So che gli obiettivi Canon sono più economici e più facili da trovare ma ho letto meraviglie dei Nikon sia per robustezza che per qualità.
- Quali obiettivi prendere? Se decidessi per la Canon sicuramente prenderei il 50ino stabilizzato, e poi? La mia passione sono le macro, quindi obiettivo macro buono Canon/Nikon?
So che sono ancora davvero confusa, in più ho trascurato la fotografia da un pò (ho una canon s3is e avrei voluto prendere una reflex da diverso tempo, mi ero informata un annetto fà o anche più, più o meno in concomitanza con l'uscita della Canon 400D) per cui sono rimasta decisamente indietro con i nuovi modelli.. Spero in un vostro aiuto!!
Grazie  _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Allora...secondo me devi considerare diversi aspetti....a livello di corpi possiamo dire che sia sul livello consumer che su quello pro quasi si equivalgono, forse il sensore che Nikon mette sulle sue macchine regge meglio gli alti iso rispetto a Canon....a livello costruttivo siamo lì, anche se ho preso in mano la nuova 7D e rispetto alla mia D300 secondo me nn c'è confronto, ma forse sono troppo di parte ( le canon sono un po' più plasticose )
Un'altra cosa da considerare che a parer mio gioca a favore di Canon è la possibilità di avere lenti di un prezzo intermedio che abbiano prestazioni discrete a prezzi abbordabili anche da fotoamatori.....esempio lampante se andiamo sui tele zoom....la nikon produce il 70-200 VR ( adesso il2 ) che costa una bordata nuovo, e ancora lo storico 80-200 afd (bighiera) che anche quello (certo lo trovi a meno on line ) sta sopra i 1000euro....mentre canon ah parecchia scelta: due modelli 2,8 ( is e nn ) e 2 modelli F4 che fanno invidia a parecchie altre lenti della stessa fascia....per non parlare poi ad esempio del 17-40 F4....mentre su Nikon, se acquisti sul nuovo, o compri plasticotti ( nn me ne vogliate ) oppure vai su roba seria e ti tocca prosciugare la carta di credito  
Quindi....io fotografo con Nikon, però sono consapevole di questo limite che per chi nn lo fa di professione può essere anche grosso, poi che c'entra se uno accetta i pro e i contro.....
Se prendi Nikon per il macro c'è il 105VR N che è veramente spettacolare, poi che c'entra ci sono anche lenti universali, soprattutto sigma, come il 150 2,8 e il 180 3,5.....dipende da che tipo di macro vuoi fare e secondo me se prediligi gli insetti andrei su quest'ultimi....sennò nikon propone anche il 200 f4 ma costa un capitale e sull'usato puoi trovare il 70-180.....
Il consiglio che ti do io è questo....se poi scegli Nikon fai uno sforzo in più e dalla d5000 valuta la D90 perchè a parer mio l'assenza del motore interno ti obbliga a prendere lenti più costose ( andando sulle pro ) se vuoi mantenere l'af, quindi ciò che risparmi all'inizio poi lo rispendi con gli interessi dp....
Quindi: D90+ 18-105 per cominciare e vai sul sicuro....e dp vedi te....
Lorenzo _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Io quoto Efke25 ( so che non lo hai chiesto ) ,ma le Oly sono sicuramente piu' adatte ad una "presa" della mano di una ragazza.
Fatta questa piccola premessa , i Nikon che tu dici "famosi" per robustezza e per qualita' ,tanto per intenderci non sono di certo quelli che ti porti a casa con 200 euro , ma almeno devi spendere 5 volte tanto.
Per la tua passione per le Macro ,nel mondo Nikon se fotografi da lontano ci sono l'ottimo 105 sia la versione Af-d sia la versione stabilizzata Af-s-g.
Se fotografi soggetti che non "scappano" ci sono gli ottimi 60 micro , anche qui come sopra la versione Af-d e la versione af-s-g entrambi ottimi. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 10:28 pm Oggetto: Re: Reflex per ragazza? |
|
|
lorena ha scritto: | Lo so, magari ad alcuni potrà sembrare una richiesta strana, ma l'eccessiva pesantezza di alcune reflex è davvero limitante per la scelta.
|
Come ti hanno già detto, se vuoi una reflex leggera, un'Olympus potrebbe fare al caso tuo. Io aggiungerei anche la Pentax Kx, una signora fotocamera, ma con ingombro e prezzo mini.
lorena ha scritto: |
Dunque, partiamo dall'inizio. Voglio prendere una reflex e dopo un pò di girovagare sono indecisa tra la Canon 500d e la Nikon d5000.. Ho letto qualcosa sul live view e sulla mancanza di AF nella Nikon, |
Il liveview lo hanno entrambe.
Mancanza di AF nella Nikon? Forse ti riferisci al fatto che con la D5000 si focheggia manualmente con le ottiche senza motore interno, ma tutte le lenti più recenti (compresi gli zoom del kit) sono AF-S, quindi funzionano perfettamente in autofocus.
lorena ha scritto: |
ma sono davvero ancora indecisa.. Ho provato la 500D e mi ha impressionato davvero positivamente a differenza della 400d che non mi faceva impazzire. Ho scartato a priori le varie Canon 40d-50d (anche se qualitativamente superiori) proprio per la faccenda della pesantezza.
Quindi:
- Canon o Nikon? Pregi e difetti? So che gli obiettivi Canon sono più economici e più facili da trovare ma ho letto meraviglie dei Nikon sia per robustezza che per qualità.
- Quali obiettivi prendere? Se decidessi per la Canon sicuramente prenderei il 50ino stabilizzato, e poi? La mia passione sono le macro, quindi obiettivo macro buono Canon/Nikon?
So che sono ancora davvero confusa, in più ho trascurato la fotografia da un pò (ho una canon s3is e avrei voluto prendere una reflex da diverso tempo, mi ero informata un annetto fà o anche più, più o meno in concomitanza con l'uscita della Canon 400D) per cui sono rimasta decisamente indietro con i nuovi modelli.. Spero in un vostro aiuto!!
Grazie  |
A mio parere devi tener presente due cose nella scelta.
La prima è che nei modelli di base la qualità e le prestazioni nei due marchi più o meno si equivalgono, quindi è importante soprattutto il feeling con la fotocamera. Impugnarla e vedere se... ti cade bene tra le mani
La seconda è che, scegliendo un marchio o l'altro, adotti un sistema, con i suoi pro ed i suoi contro. Entrambi i sistemi comunque hanno ottimi obiettivi macro, e buoni/ottimi zoom in varie fasce di prezzo.
Sui due sistemi e sulle ottiche che offrono è già stato detto tanto in questo ed in altri forum, e non è pensabile fare un riassuntino in poche righe. Quindi ti consiglio una bella ricerca con google.  _________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 8:37 am Oggetto: Re: Reflex per ragazza? |
|
|
neldot ha scritto: | A mio parere devi tener presente due cose nella scelta.
La prima è che nei modelli di base la qualità e le prestazioni nei due marchi più o meno si equivalgono, quindi è importante soprattutto il feeling con la fotocamera. Impugnarla e vedere se... ti cade bene tra le mani
) |
Importantissimo il feeling e vero che a livello basso siamo un po' allo stesso livello tra i marchi. Come resa delle foto però mi pare che a livello entry level olympus possa spuntarla un po' (sulle foto) e offre un miglior rappprto prezzo/prestazioni (con il doppio kit), mentre sulle fasce superiori Nikon e Canon offrono prestazini migliori (se non direttamente sulle foto almeno sui corpi macchina e sulla scelta degli obiettivi) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:47 am Oggetto: |
|
|
Io vado controcorrente:
Pentax Kx.
Io ho le mani piccole e cercavo una reflex la + piccola possibile, ho trovato appunto la Kx.
E' a mio avviso nella sua fascia la reflex entry level che offre + features degne delle sorelle superiori.
ti consiglio di provarla, io mi ci sto trovando veramente bene.
Unico neo, non la troverai nei centri commerciali, ma nei negozi specializzati sì, ed anche online.
Ciao.
Claudio _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moebius64 utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2008 Messaggi: 1247
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 10:49 am Oggetto: |
|
|
oops, vedo che anche neldot aveva incluso la Kx nelle opzioni...  _________________ Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)
Moderatore di videomakers.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20496 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Consiglio anch' io Olympus e Pentax.
In ordine alfabetico, mi raccomando.
Le altre le scarterei. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buiomega utente
Iscritto: 01 Gen 2010 Messaggi: 73
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di Nikon e Canon io terrei d'occhio il consiglio di spugna con un'aggiunta: prendi la D90, ma se non vuoi prenderla perché pesa troppo buttati su un corpo macchina Canon con messa a fuoco interna.
E' vero.. esistono molti af-s, le lenti kit sono af-s ok ma appena appena ti scosti dall'obiettivo kit arrivano le mazzate. Personalmente non condivido questa politica nikon, un conto è decidere di usare solo AF-S per necessità fotografiche dovute alla velocità di messa a fuoco (in tal caso spendere "qualche" euro in più porterà indiscussi vantaggi nel lungo periodo) un altro è invece doverlo fare perché altrimenti addio autofocus.
Magari Lorena vuole fare foto in tranquillità ma si trova costretta a rinunciare all'autofocus di ottiche come l'85mm (che sia 1.8 o 1.4) per non parlare degli zoom. 35-70 2.8? 300/350 euro. Qualsiasi alternativa af-s luminosa costa sopra i 1000 euro e pesa più di 700 grammi (per motivi più che validi direte voi, ma non è detto che quei motivi interessino così tanto Lorena da farle spendere 1000 euro quando ha alternative validissime e più economiche). Ad esempio chiede un obiettivo base da abbinare al nuovo corpo macchina, io penserei ad un bel 50mm. Ma ritorna il problema... 50mm af-s 400 euro circa, 50mm af-d (a parità di diaframma) 200 euro e qualche cosa. Io ho usato tutti e due e chiedo: autofocus a parte questa differenza (quasi doppia di prezzo) è così evidente?
La D5000 è senza dubbio un prodotto interessante, ma tieni ben presente i limiti a cui andrai incontro già dopo i primi mesi di rodaggio. _________________ Ciao, Matteo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 8:29 pm Oggetto: |
|
|
io sono recentemente passato a una d300s da una d80 e il dubbio principale era il peso. Una volta fatto l'acquisto la cosa che mi ha fatto girare gli zebedei è stato effettivamente il peso. La mia cervicale cronica ti capisce benissimo
Ho risolto brillantemente la cosa costruendomi questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=424134 _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte
Ci tengo a precisare che la mia richiesta era relativa al peso della macchina e non alla dimensione.. quindi scerterei la D90 (per quanto sicuramente migliore delle altre) così come ho scartato le canon 40D-50D e simili, proprio per il peso.
La Nikon mi piace davvero, però questa cosa della mancanza di Af nel corpo macchina mi dà da pensare.. la Canon 500D ha la messa a fuoco interna?
E poi il feeling.. è vero, è fondamentale.. personalmento ho provato solo la canon 500d perchè ce l'ha una mia amica e mi è piaciuta davvero tanto, molto più della 400d che avevo provato tempo fà e che, proprio perchè non mi piaceva, avevo deciso di scartare a favore della Nikon.. ma questa 500d mi piace proprio, davvero tanto.. la nikon l'ho solo vista da mediaworld quindi non posso dire..
E per quanto riguarda le oly e le pentax.. non le conosco.. semplicemente.. non saprei proprio da che parte iniziare per valutarle.. e poi penso che prendendo una canon o una nikon avrei più scelta per quanto riguarda gli obiettivi..
Quindi, in sintesi, sarei orientata verso la 500d o al limite verso la nuova 550d anche se appena uscita.. non so fino a che punto ne valga la pena, ora devo documentarmi anche su questa!  _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski che ingegno! Complimenti!  _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Altra alternativa con maggiori soddisfazioni (nei fattori peso ed ingombro) sarebbe il micro 4/3.
Ci sono ormai vari modelli di fotocamere e lunghezze focali per spaziare dal ultra grandangolo al super tele...senza farsi venire il mal di schiena.
All' inizio consiglio di acquistare solo lo zoom standard ed alcuni manuali fotografici.
Poi leggere i manuali e cercare di fare esperienza sul campo su quanto appreso.
Così si impara abbastanza velocemente a fotografare.
Spesso si impara solo a memoria le sigle delle varie fotocamere...quando va bene, mentre non sarebbe raro che molti spendono non pochi soldini ad aggiornare l' attrezzatura e non la propria biblioteca e/o frequentando corsi fotografici, visitare mostre fotografiche e non...
ps: sacrosanto spendere i proprio soldi come meglio si crede: il mio sarebbe un suggerimento fuori dal coro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 17 Feb, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
lorena ha scritto: | Gabronski che ingegno! Complimenti!  |
l'ingegno è di chi ha progettato l'originale. Io ho solamente copiato. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
la kx mi è parsa abbastanza pesante, a causa delle batterie stilo. Ho sbagliato modello e non ha le stilo? Nel caso correggetemi.
Mie proposte: sono indifferenti la Nikon D40 (la mia ragazza ha le mani piccole e vuole armamento leggero, si trova benissimo), che ha un'ottima ergonomia, qualunque entry level canon, che ha meno ergonomia, secondo me è peggio delle pari grado nikon, ma non ha limitazioni in af sugli obiettivi.
Da tenere in seria considerazione le olympus, anche le micro 4/3, per quanto ad oggi care (la panasonic gf1 e la olympus ep-1 hanno un buon rapporto qualità prezzo) sono minuscole e di ottima qualità. Magari hanno ancora poche lenti, ma spero la scelta si espanda _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Lorena, ho visto la tua galleria e vedo che fai quasi esclusivamente macro.
Macro con una reflex vuol dire portarsi dietro anche un bel treppiede. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
O.T. urge iscriversi in palestra allora  _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorena utente attivo

Iscritto: 14 Set 2006 Messaggi: 686 Località: near rome
|
Inviato: Gio 18 Feb, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Lorena, ho visto la tua galleria e vedo che fai quasi esclusivamente macro.
|
Facevo quasi esclusivamente macro.. sono foto del 2007! Vorrei allargare i miei orizzonti E cmq si, la macrofotografia rimane sempre il mio primo amore.. infatti per questo nel primo post chiedevo obiettivi macro!
In tutto questo stavo facendo un serio pensierino sulla Nikon d90 però considerando il peso incl. batteria:
- 703 g la D90
- 590 g la D5000
altro che palestra!!!  _________________ "... se impariamo a fare silenzio, saremo in grado di cogliere l'eterna danza che ci circonda." GIOVANNI ALLEVI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|