Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 7:38 pm Oggetto: il G-Strap ! |
|
|
Avete presente quell'accessorio che si chiama R-Strap che costa una festa di beneficenza ma pare una buona idea ?
http://www.blackrapid.com/product/camera-strap/rs-4/
http://www.blackrapid.com/video/r-strap-instructions/
Ne ho fatto uno sicuramente meno fico, ma con 5 euro e qualche vantaggio.
Materiale:
1,5m di fettuccia di nylon da 30mm. Castorama 30cent al metro.
1 regolatore per la suddetta fettuccia. Castorama 1,30 euri la confezione da 2.
1 anello saldato da 30mm. Castorama 1,50 euri la confezione da 3.
1 moschettone. Nasa di Houston, 3 dollari.
30cm di fettuccia di nylon da 40mm o più. Recuperata da una borsa.
1 cucitura. Tacco express, 1 euro.
1 D-ring
1 striscia di lamierino di alluminio
- Fatevi cucire il regolatore sulla fettuccia da 30mm da qualcuno. Non vale la pena usare strumenti non adatti.
- Fatevi cucire un'asola sulla fettuccia da 40mm o piegatela a metà in modo che ci sia un'asola da un lato.
- forate con un ferro caldo la fettuccia da 40mm dove passerà la vite della piastra a sgancio rapido.
- passate sul fornello i bordi delle fettucce così non si sfilacciano.
- montate il tutto come da foto.
- uscite a fare foto
EDIT: ho aggiunto la foto di un tipo di gancio fatto con un lamierino di alluminio e un anello a D che sto utilizzando da parecchio tempo e che garantisce un migliore accoppiamento macchina-piastra di scancio rapido. Il suddetto oggetto sta egregiamente anche tra corpo macchina e battery grip.
Il vantaggio rispetto all'originale sta nel fatto che la piastra a sgancio rapido del treppiede è sempre attaccata alla macchina e non bisogna passare continuamente dall'attacco originale alla piastra.
Agli scettici che diranno che non attaccheranno mai una macchina costosissima a una cosa così posso rispondere che ci si può trainare un'auto. Eventualmente il regolatore in plastica si può sostituire con uno metallico, o si può mettere un ulteriore fermo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
101 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7364 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7364 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7364 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7364 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5510 volta(e) |

|
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8
Ultima modifica effettuata da Gabronski il Lun 06 Ago, 2012 10:01 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 28 Gen, 2010 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Sono uno degli scettici che dicono che non attaccheranno mai la propria macchina a quel coso, comunque......complimenti per l'ingegno!!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 12:15 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra di vedere una macchina fotografica da "scalata" attaccata a quel moschettone
Scherzi a parte ,ingegno voto 9 , usabilita' ( almeno per me voto 5)...
non ho detto che non sia utile per altri eh!!!
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 1:26 am Oggetto: |
|
|
beh, il vantaggio è che scarica il peso in maniera molto migliore che la macchina appesa al collo nella maniera tradizionale. Io dopo 10 minuti di cammino la indossavo comunque a quel modo (in diagonale), ma con la cinghia tradizionale te la devi sfilare per fare una foto.
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:32 am Oggetto: |
|
|
Naturalmente se tu ti trovi alla grande ,tanto di cappello alla tua "creatura" ,forse perche' io sono avvezzo al portare la macchina al collo,ho sempre dichiarato che anche per mezza giornata ,la mia reflex la porto nel palmo nella mano ( quando so che devo fotografare ad ogni passo,chiaramente,altrimenti no , la poso nella borsa ).
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | "creatura" |
Ho appena deciso che si chiamerà "Frankenstrap"
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 1:23 pm Oggetto: |
|
|
...e se lo brevetti ????
non e' una battuta eh !!! non si sa mai , ci sono stati nella storia brevetti per cose assurde e stupide ed inutili , magari decolla
_________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
la Blackrapid ha già un brevetto in corso per il suo R-strap. Io ho solo copiato ... in parte peggio in parte meglio.
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
grande... io ho preso l'r-strap originale, ma effettivamente si poteva risparmiare parecchio.
in ogni caso, un sistema del genere cambia del tutto il rapporto con la propria reflex... io odiavo il peso sul collo con tanto di rimbalzo sulla panza
con questo sistema ho girato 11 giorni la bretagna macchina sempre pronta senza sentirla
_________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Mar 20 Lug, 2010 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente lo trovo interessantissimo.
Mi rimane solo il dubbio di dove reperire l'attacco del cavalletto così come lo mostri in foto.
_________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Ven 23 Lug, 2010 12:51 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: |
Mi rimane solo il dubbio di dove reperire l'attacco del cavalletto così come lo mostri in foto. |
è semplicemente la piastra di sgancio rapido del treppiede.
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoppiaD utente
Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 106 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sono uno degli scettici che dicono che non attaccheranno mai la propria macchina a quel coso, comunque......complimenti per l'ingegno!!  |
anche io sono uno di questi scettici...anche perchè la macchina tenuta di lato non mi dà tutta questa sicurezza sui "ladruncoli" in quanto non mi sembra di averla sempre sott'occhio...boh...si lo so sono un po' complessato eheh..comunque complimenti! almeno si ha una valida alternativa risparmiando parecchio!!!
_________________ I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
DoppiaD: Ti devono svitare la piastra o sganciare il moschettone. In ogni caso sentiresti il peso sollevarsi dalla spalla.
Lo strappo dal collo è più difficile rispetto alla cinghia tradizionale perchè c'è anche il braccio di mezzo.
in ogni caso tocco sempre la macchina con il braccio dx così la proteggo da urti, oppure la ribalto sulla schiena ed è sempre a contatto. Vi giuro che sballotta molto di meno che col gancio a collo.
A mesi di distanza sono sempre più soddisfatto dell'oggetto.
Sto progettando un aggancio diverso fatto con un D-ring e un lamierino, ma non riesco a trovate il D-ring.
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoppiaD utente
Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 106 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Mer 18 Ago, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | DoppiaD: Ti devono svitare la piastra o sganciare il moschettone. In ogni caso sentiresti il peso sollevarsi dalla spalla.
Lo strappo dal collo è più difficile rispetto alla cinghia tradizionale perchè c'è anche il braccio di mezzo.
|
anche questo è vero
_________________ I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l'immaginazione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
La_Crava utente

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Dom 05 Set, 2010 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ma se fisso il moschettone alla piastra di sgancio rapido del cavalletto regge??
Ho visto degli anelli a D da Leroy e Merlin, però erano aperti, come lamierino immagino che una staffetta ad L vada bene, ma non fa poi troppo spessore sotto l'attacco del cavalletto?? Io ho una vite non troppo lunga.
_________________ http://www.flickr.com/photos/8155421@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 10:04 am Oggetto: |
|
|
ho modificato il post iniziale aggiungendo la foto del gancio che uso oramai da più di 1 anno (e quindi collaudato ed affidabile)
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
itrichi utente attivo

Iscritto: 09 Set 2010 Messaggi: 2415
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agemax utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 168 Località: Parma
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Mi ricorda l'imbrago del mio GAV )))))))
Interessante l'accrocchio, solo che quel moschettone lo vedo un po' troppo massiccio per stare in zona monitor
_________________ Foro stenopeico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 3:47 pm Oggetto: |
|
|
si infatti stavo per tagliare un pezzo del mio vecchio gav perchè non riuscivo a trovare i d-ring, poi per fortuna sono arrivati al leroy merlin vicino a casa.
ho la copertura in plastica sul monitor. Quando metto la macchina nello zaino sgaincio la cinghia e la metto altrove. Il d-ring però resta agganciato alla macchina e tocca la protezione dello schermo. Beh in più di un anno dentro e fuori dallo zaino ha fatto solo un micropuntino che nemmeno si vede. Lode a chi in Nikon ha scelto il materiale !
_________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
a me preoccupa invece proprio il moschettone! Quello della blackrapid originale è veramente robusto e con la ghiera.
Mettine uno con la ghiera e non fatto per portare delle chiavi, quello rischia di aprirsi e far cadere la camera, proprio per mancanza del blocco e per il fatto che se ci dai uno strattone serio si piega. Questo forse è un po' grosso e molto lussuoso ma per fare un bel lavoro ci vuole una cosa del genere..
http://www.blackdiamondequipment.com/en-us/shop/climb/carabiners/mini-pearabiner-screwgate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|