photo4u.it


fuji 6500 probabile guasto e adesso........ che compro??????
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 11:39 am    Oggetto: fuji 6500 probabile guasto e adesso........ che compro?????? Rispondi con citazione

ciao a tutti ,strafelice possessore della fuji 6500 , ancora oggi, faccio fatica a trovare una alternativa valida alla qualità delle immagini dell'apparecchio in questione.
Confrontata con altre bridge , ma anche reflex recenti (canon sx1 ecc ecc), per i miei parametri di qualità , ma anche dei proprietari stessi, non c'è storia, a mio avviso una delle macchine fotografiche + riuscite.
Ma vengo al punto (scusate la premessa Smile ) ,da un po' di tempo , in raw , mi vengono fuori delle aberrazioni rosse, macchie anche estese , ove vi è riflesso luce o contro luce , appena posso vi posero' qualche foto.
Non mi è mai successo, in jpg tutto ok , ma in raw ho questi problemi.
Credo sia un problema proprio dell'apparecchio, stavo pensando di sostituirla, ma............ con cosa??? So che la 6500 è lenta , ed ha altri difetti , vedi sensore che si surriscalda ecc ecc , ma a me interessa soprattutto LA QUALITA' della foto, se avete, qualche consiglio di acquisto..............!!!!! Mi rivolgo soprattutto agli ex possessori 6500, o cmq a chi la conosce, in modo da avere un riscontro reale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...a parte che la sx1 NON è una reflex, nel panorama attuale ci sono n bridge e compatte con qualità/escursione focale/features superiori alla "vecchia" seppur ottima 6500.
_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conoscevo la S7000. Se il problema è reale e non risolvibile in laboratorio comprati una reflex. Se ti interessa soprattutto LA QUALITA', a meno che non selezioni apposta una lente ciofeca, in nessun modo te ne pentirai.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2010 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io dico che è strano il fatto che il problema si presenti con il raw mentre con il jpeg no. Il jpeg è pur sempre un derivato del raw, solo ottenuto in macchina.
Non è che hai problemi con il convertitore?
Se magari ci fai scaricare un raw affetto da questa "malattia"... proviamo a capirci un po' di più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 15 Giu, 2010 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Io dico che è strano il fatto che il problema si presenti con il raw mentre con il jpeg no. Il jpeg è pur sempre un derivato del raw, solo ottenuto in macchina.
Non è che hai problemi con il convertitore?
Se magari ci fai scaricare un raw affetto da questa "malattia"... proviamo a capirci un po' di più Wink


Stavo pensando la stessa cosa... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Io dico che è strano il fatto che il problema si presenti con il raw mentre con il jpeg no. Il jpeg è pur sempre un derivato del raw, solo ottenuto in macchina.
Non è che hai problemi con il convertitore?
Se magari ci fai scaricare un raw affetto da questa "malattia"... proviamo a capirci un po' di più Wink



Ieri sera , stavo per scaricare le foto, e , mi sono accorto che il problema si presenta solo quando apro il file raw , ma dal programma camera raw faccio x apri e quindi mi va su adobe , le macchie spariscono Surprised Surprised
Qualcuno sa spiegarmi il motivo???
Insomma il problema si presenta solo su camera raw, ma poi su adobe le macchie spariscono, non mi è mai successo , come mai???
Bè , a questo punto, non è + un problema , visto e considerato che dopo spariscono, pero', boh, mi sembra strano.............. Mah

Mi ero gia messo in moto x cercare una valida sostituta della mia "piccolina", e dopo varie ricerche e comparazioni (imaging resource) ,
sono arrivato alla conclusione che la pentax k-x, mi sembra la scelta + adeguata in questo momento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 17 Giu, 2010 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è forse un baco, o il programma si è corrotto, o qualcosa nella visualizzazione.
Recentemente hai installato qualche programma particolare? Che versine hai di ACR.
Hai provato con s7raw?

Comunque bene quel che finisce bene, problema risolto.

Se ora vuoi cambiare macchina ugualmente (o affiancarla), è un altro discorso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
C'è forse un baco, o il programma si è corrotto, o qualcosa nella visualizzazione.
Recentemente hai installato qualche programma particolare? Che versine hai di ACR.
Hai provato con s7raw?

Comunque bene quel che finisce bene, problema risolto.

Se ora vuoi cambiare macchina ugualmente (o affiancarla), è un altro discorso Smile


non ho provato con s7raw, io uso camera raw 4.1 e photoshop elements 7.0, stasera provero' ad aggiornare camera raw a 5.5 e vediamo cosa succede, sospetto che sia la versione vecchia di quest'ultimo.
Pero' , pensando che la mia 6500 si fosse rotta, ho preso una cotterella x la pentax k-x Imbarazzato , e ............, stavo pensando di acquistarla , affiancandola ad un tamron Smile
Come ti sembra la scelta??? Hai alternative??
Io mi trovo bene con la mia 6500 (qualitèà foto), ma è terribilmente lenta.............!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

framassy ha scritto:

Come ti sembra la scelta??? Hai alternative??

Su pentax+tamron Mike ti saprà dire qualcosa di più.
Che budget avresti previsto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Su pentax+tamron Mike ti saprà dire qualcosa di più.
Che budget avresti previsto?


Se mia moglie lo sa , mi tira il collo Smile Smile
intorno ai 700.
Ho notato pero' che con il tamron, rispetto all'originale , la qualità scende, confermate????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 18 Giu, 2010 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Su pentax+tamron Mike ti saprà dire qualcosa di più.
Che budget avresti previsto?


Si troverà benissimo; la s6500 sta uno stop dietro rispetto al CCD Sony da 10MP (ancora montato, ultimamente, sulla Nikon d3000); la K-x, invece, sta circa tre stop avanti, rispetto allo stesso sensore, quindi la differenza tra la Fuji e la Pentax viaggia attorno ai 4 stop...

Ciò significa che pur utilizzando una lente non troppo luminosa come il Tamron 18-200 non avrà alcun problema a fotografare in qualsiasi situazione, anche con poca luce o quando servano tempi di scatto velocissimi, perchè pure alzando gli iso avrà sempre una immagine pulitissima.

Inoltre il 18-200 sulla K-x diventa stabilizzato, e pure questo è un vantaggio.

Come costi, sul web, saremmo attorno ai 630 euro (macchina + obiettivo).

Per farsi una idea di come renda il 18-200 basta dare una occhiata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404422

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Si troverà benissimo; la s6500 sta uno stop dietro rispetto al CCD Sony da 10MP (ancora montato, ultimamente, sulla Nikon d3000); la K-x, invece, sta circa tre stop avanti, rispetto allo stesso sensore, quindi la differenza tra la Fuji e la Pentax viaggia attorno ai 4 stop...

Ciò significa che pur utilizzando una lente non troppo luminosa come il Tamron 18-200 non avrà alcun problema a fotografare in qualsiasi situazione, anche con poca luce o quando servano tempi di scatto velocissimi, perchè pure alzando gli iso avrà sempre una immagine pulitissima.

Inoltre il 18-200 sulla K-x diventa stabilizzato, e pure questo è un vantaggio.

Come costi, sul web, saremmo attorno ai 630 euro (macchina + obiettivo).

Per farsi una idea di come renda il 18-200 basta dare una occhiata qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=404422

Smile


Grazie x la risposta, ora come ora, la mia indecisione si è "focalizzata" su due fotocamere, la pentax k-x in questione, e la canon 550 d, quest'ultima ha un costo + elevato, ma , sembra ancora meglio della pentax.
Io non sono mai stato appassionato canon, ma da quello che vedo sul web , la qualità è maggiore della k-x.
Che mi dite???? sbaglio?? Credo che comprando canon , l'acquisto sia + duraturo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

framassy ha scritto:
Grazie x la risposta, ora come ora, la mia indecisione si è "focalizzata" su due fotocamere, la pentax k-x in questione, e la canon 550 d, quest'ultima ha un costo + elevato, ma , sembra ancora meglio della pentax.
Io non sono mai stato appassionato canon, ma da quello che vedo sul web , la qualità è maggiore della k-x.
Che mi dite???? sbaglio?? Credo che comprando canon , l'acquisto sia + duraturo.


Attento al web, è facile trovare tutto e il contrario di tutto. Entrambe le macchine danno un'ottima qualità d'immagine, sono solitamente i vetri che gli si mettono davanti a far la differenza.

Della k-x parlano bene della resa ad alte sensibilità (che non so se sia raggiunta dalla 550D, anche se anche lei non scherza), ha il sensore stabilizzato invece delle ottiche (cosa molto comoda, specie per il risparmio).

La 550D ha la funzione video HD, e sull'usato di Canon si trova molto di più che non di Pentax.

Sei riuscito a maneggiarle un po', magari da accese? Può darsi che scatti un feeling molto maggiore con l'una che con l'altra. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da un punto di vista costruttivo la pentax Kx è superiore.
Il sensore della Kx è probabilmente migliore, anche se questo è ovviamente opinabile, perchè il sensore di Canon ha una volta e mezza la risoluzione di quello Pentax.

Per le ottiche dipende, cosa prenderesti con la Canon? Comunque Pentax ha ottiche non inferiori a Canon, ognuna delle due ha i suoi fiori all'occhiello, ma se poi compri il plasticotto allora si equivalgono, forse è pure meglio Pentax, soprattutto se trovi il 18-55 non L.

La EOS 550D ha sicuramente qualche funzione in più e si dice che è migliore per i video, ma di questo non so granché.

Che l'acquisto di una Canon sia più duraturo di quello di un'altra macchina è un luogo comune che dovrebbe spiegare chi lo diffonde. La loro gamma amatoriale non presenta alcun vantaggio generale sulla concorrenza. Alcune macchine sono meglio di altre, come per tutti gli altri marchi.

Probabilmente si è diffuso perchè la maggior parte dei professionisti utilizzano Canon o Nikon, perchè hanno una rete di distribuzione e di assistenza più capillare di altri marchi, perchè le spingono di più sulla grande distribuzione, perchè offrono corpi professionali continuamente aggiornati, una vasta gamma di ottiche professionali specialistiche, la possibilità di reperire corpi e ottiche a noleggio, disponibilità di accessori specialistici di terze parti, ecc. ecc.

Se tutto questo ti serve, dimentica Pentax, ma dimentica anche la EOS550D.

In sostanza, non farti condizionare dal sentito dire, scegli quella che va meglio per te, Canon o Pentax che sia.

PS Aggiungo una considerazione generale, 18 MP con uno zoom tuttofare o un plasticotto non servono a niente, se vuoi tutto il dettaglio che la EOS 550D ti può offrire devi comprare il meglio anche in termini di lenti. Anche 12 MP sono troppi con queste lenti, ma tanto ormai quello è il valore di partenza

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui


Ultima modifica effettuata da andy_g il Mar 22 Giu, 2010 11:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Attento al web, è facile trovare tutto e il contrario di tutto. Entrambe le macchine danno un'ottima qualità d'immagine, sono solitamente i vetri che gli si mettono davanti a far la differenza.

Della k-x parlano bene della resa ad alte sensibilità (che non so se sia raggiunta dalla 550D, anche se anche lei non scherza), ha il sensore stabilizzato invece delle ottiche (cosa molto comoda, specie per il risparmio).

La 550D ha la funzione video HD, e sull'usato di Canon si trova molto di più che non di Pentax.

Sei riuscito a maneggiarle un po', magari da accese? Può darsi che scatti un feeling molto maggiore con l'una che con l'altra. Wink


No , ancora non sono riuscito a maneggiarle , per ora tutto sulla carta, anzi monitor Smile
Mi ricordo quando acquistai la 6500 , fu un amore a prima vista, ma quello che mi è sempre piaciuto di questa fotocamera seppur bridge, è la resa del bianco e dei dettagli , soprattutto in raw è formidabile.
Ora pero' , volevo fare un salto di qualità e velocità (quello che manca alla 6500), l'ideale, sarebbe fare un raffronto diretto fra la mia e le altre 2 , ma impossible.
Ma, sabato andro' a maneggiarle un po' , poi decidero'...............!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 22 Giu, 2010 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Che l'acquisto di una Canon sia più duraturo di quello di un'altra macchina è un luogo comune che dovrebbe spiegare chi lo diffonde. La loro gamma amatoriale non presenta alcun vantaggio generale sulla concorrenza. Alcune macchine sono meglio di altre, come per tutti gli altri marchi.


M'ero scordato... concordo, non farti problemi per la durata della macchina. Probabilmente vorrai cambiarla prima tu. Sia Canon che Pentax. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa framassy ma perchè non prendi la Fuji S100FS?
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2010 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Exelion, quella che riporto è la tua firma!

Citazione:
Samsung GX1S, Fuji S6500, F20, F31 e S5Pro!


Perchè non vuoi che LUI faccia ciò che TU hai fatto? Wink

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Ven 25 Giu, 2010 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Scusa framassy ma perchè non prendi la Fuji S100FS?


xchè sostanzialmente, volevo fare un salto di qualità, non che la bridge non ne abbiano , x carità , io ti dico sono letteralmente innamorato della qualità della mia onesta 6500 , pero' mi sono reso conto , della differenza.
Esempio, io scatto parecchio in raw, qualità a mio avviso x la mia piccolina eccelsa, ingrandimenti anche 70x50 riprodotti al minimo dettaglio, uno spettacolo. Pero'........... tra uno scatto ed un altro (raw), mi viene il latte alle ginocchia x aspettare che la macchina memorizzi la foto, e la maggior parte delle volte, perdo "l'attimo fuggente" . Triste
Non so se riesco a farmi capire Smile
Un altra cosa è il sensore , è vero che sulla mia , è forse il + grosso della sua categoria , ma quelle delle reflex, hai visto che dimensioni???
Un altro contro , moooooooooltoooooooo importante, è il fatto di scattare ad alti iso , superati gli 800 con la mia la qualità va a farsi benedire ..........
Conclusione, credo che comprero' una pentax k-x, mi rendo conto che come qualità è superiore la canon 550d , pero' la pentax costa meno, ed in + , secondo me, ad alti iso, ha pochi rivali.
La mia amata 6500 me la tengo , non la vendero' mai, la affianchero' alla pentax, non vedo l'ora di confrontarle sul campo, magari mi rendo conto che è superiore la 6500 Very Happy Very Happy LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Sab 10 Lug, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora confermo, la K-x è un'ottima scelta Ok!
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi