photo4u.it


SENSORE CMOS RETROILLUMINATO o SUPERCCD EXR ??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 7:17 pm    Oggetto: SENSORE CMOS RETROILLUMINATO o SUPERCCD EXR ?? Rispondi con citazione

salve a tutti , in procinto di comprare una compatta digitale che possa accompagnarmi nei miei viaggi , dove non posso portare le mie reflex, ho bisogno di un vostro consiglio.
ho bisogno di una digitale compatta con buono zoom , che facci9a buone foto anche con poca luce ambiente( vedi interni male illuminati) senza quel terribile rumore che spesso si vede in foto fatte con queste condizioni.
mi sono orientato su sensore cmos retroilluminato ( vedi sony hxv5, casiofh100) e sul superccd EXR FUJI ( vedi f70exr o f200 exr).
quale dei due tipi di sensori risulta migliore per foto con bassa luminosità senza produrre rumore???
chiaramente la resa dovrebbe essere buona anche per foto fatte con luce ambiente normale e di giorno all'aperto....
di fare video non mi interessa assolutamente nulla
ho provato a leggere recensioni e discussioni su forum circa questo nuovo sensore cmos retroilluminato e , benche sembra lavori decentemente, non pare poi cosi milgiore del già presente superccdEXR FUJI,
avete esperienze personali in merito???
suggerimenti??
consideriamo anche che una fujif70exr si trova sui 150-160 euro, le digitali con sensore cmos retroilluminato sony o casio dai 250 casio ai 300_350 sony

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In sezione Fuji abbiamo visto e fatto i confronti tra foto scattate da una HS10 (cmos retro illuminato) ed S200 EXR + S100fs (quest'ultima dotata dell'ultima generazione di HR) . Il parere concorde di tutti coloro che hanno avuto o possiedono tutt'ora una Fuji con Super CCD è... Super CCD-EXR / HR senza pensarci un attimo.
Bisogna però tenere in considerazione anche il rapporto superficie del sensore/pixels (densità).
La F70 è da preferire per la grande escursione focale (27-270) mentre la F200 (28-140) è da preferire per la pulizia soprattutto a sensibilità più elevate. Il motivo è quello che ho già accennato ossia, la densità:

la F200 ha 12 mpx (2 in in più rispetto la F70) ma distribuiti su una superficie più grande - ha una densità di pix pari a 25 mpx per cm².

La F70 ha 10 mpx ma su una superficie più ridotta - ha una densità di pix pari a 33 mpx per cm².
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 9:25 pm    Oggetto: grazie mille Rispondi con citazione

grazie mille, quindi senza pensarci troppo, addio a sonyhx5 o casiofh100, e sposto la scelta tra F70EXR o F200EXR........ho capito bene ?? intendi questo?
ok
e per quanto riguarda la qualità lenti e dello stabilizzatore di immagine??
lo stabilizzatore è molto importante credo, e mi pare che quello sul sensore funzioni meno bene di quello su gruppo ottico, quindi quello sony andrebbe meglio di casio e fuji..
pero mi fido piu della esperienza personale che puoi avere rispetto a tanti articoli magari guidati da interessi economici.
anche valutando lenti e stabilizzatore di immagine mi consigli nell'insieme FUJI?
tra F200EXR e F70EXR ??
se l'efficacia globale è similare propenderei per la 70, per la dimensione piu compatta.....se pero devo perdere molto in termini di qualità di foto, allora no............ cosa mi consigli ?
teniamo conto che sarà una macchinetta da usare solo nei viaggi ed in quelle occasioni dove non posso avere l'ingombro della reflex, altrimenti esco con NIKON D200, ed ottiche rigorosamente fisse

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Gio 01 Lug, 2010 11:32 pm    Oggetto: e la Fuji FinePix Z700 ?? Rispondi con citazione

la Fuji FinePix Z700 mantiene tutte le qualità della f70EXR ??
il sensore è sempre superccd EXR ed anche la sua dimensione 1/2.
mi sapete dire come si comporta ???
mi interesserebbe molto per l'estrema compattezza, sempre si la lente mantiene buona qualità rispetto alla f70 e f200
grazie
mi sapete consigliare qualche test e comparazioni di immagini che riguardi la Fuji FinePix Z700 ?
grazie ancora

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che sei abitutuato alla reflex, secondo me, ti conviene lasciar perdere la F70. Se vuoi una piccola superzoom, la F70 non e' proprio tra le migliori. Inoltre, per fare foto in interni (come dici) una superzoom e' inutile.

La Z700EXR ovviamente e' EXR. Ma non ha il grandangolo, parte solo da 35mm. Quindi poco adatta per gli interni. La lente e' molto buia, parte da F3.9, che e' un pessimo valore. Inoltre le fotocamere ultra-super-compatte non sono mai di alta qualita'.

La F200 ha una buona fama.

Comunque visto che chiedi espressamente buone qualita' con poca luce, non guardare solo il sensore. E' molto importante anche un'ottica luminosa che ti permette di tenere gli ISO bassi. Dai un'occhiata anche alla panasonic LX3 (ha un 24-60 che parte da F2.0, quindi luminoso e molto grandangolare) o la canon S90 (ha un 28-105 che parte da F2.0, quindi luminoso ma con grandangolo standard).

Se poi vuoi qualita' delle immagini vicina a quella della reflex, ci sono anche le EVIL, che hanno un sensore molto piu' grande di queste comaptte. Tipo pana GF1 o le olympus. Ovviamente sono un po' piu' ingombranti (dipende dalla lente che monti) e costose.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia stare la serie Z se la tua prima esigenza è di scattare buone foto. Queste supercompatte con obiettivo tutto interno sono soggette a molti compromessi. Comodità, eleganza, discrezione e robustezza sono i principali vantaggi di questo tipo di macchine. Se la F200 (per fare un esempio) per te non è troppo grossa avrai molte più soddisfazioni che con la piccola Z, a prescindere dal sensore.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 7:05 pm    Oggetto: grazie mille Rispondi con citazione

grazie mille per i consigli, credo proprio che mi orienterò su FUJIF200EXR , visto che ha il sensore piu grande delle altre compatte, cioè 1/1.6 rispetto a 1/2 o spesso in molte 1/2.4
darò senz'altro un'occhiata alla canon anche se ho visto che f2 è solo alla focale piu lunga e poi si chiude subito per divenire poco luminoso come in tutte.
le evil e le micro4/3 le scarto perchè se devo avere quell'ingombro e quella spesa, allora mi porto dietro la Reflex NIKON D200 con le mie ottiche fisse nikon , e supero di gran lunga la qualità dei misro4/3 ed evil affini.
Avendo appunto un completo corredo fotografico reflex, ho proprio bisogno di una compatta che sia compatta veramente e che possa portare con me durante i miei viaggi fatti a volte in luoghi non proprio sicuri, senza preoccuparmi di dare troppo nell'occhio o di subire furti
quindi restando sulle compatte vere, fujif200exr mi sembra a questo punto la mia scelta.
se avete altri suggerimenti, o esperienze che ribaltino la mia delusione sui nuovi sensori cmos , sono pronto a cambiare idea....
aspetterò fino a lunedì per ordinarle.
grazie ancora a tutti

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Ven 02 Lug, 2010 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me non ti penti..io ho una fuji f31 sempre con me,lisa e consumata ma sempre affidabile e discreta in ogni situazione,anche con poca luce..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
doc71
utente


Iscritto: 19 Gen 2008
Messaggi: 93
Località: ITALIA - L'AQUILA

MessaggioInviato: Lun 05 Lug, 2010 11:50 pm    Oggetto: ordinata oggi F200EXR Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i preziosi consigli,considerando la fiducia nei super ccd exr , ho ordinato FUJI F200 EXR , visto il sensore superccd exr, vista la dimensione del sensore maggiore ( 1/1,6) e , non ultimo, visto l'interessante prezzo di 171 euro!!!
appena arriva vi faccio sapere
grazie ancora
doc71

_________________
doc71: NIkonD700; NikonFM2; Nikkor 50 f1.4 AFD; Nikkor 24-120 f4 VR; Nikkor 85 f1,8AFD; Nikkor105f2,5AI;
Mamiya m645 1000s + 80mm
Olympus OMD-EM10 ; Olympus 14-42mm f/3.5-5.6 EZ ; Olympus 45mm f1,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Lug, 2010 2:20 pm    Oggetto: Re: ordinata oggi F200EXR Rispondi con citazione

doc71 ha scritto:
Grazie a tutti per i preziosi consigli,considerando la fiducia nei super ccd exr , ho ordinato FUJI F200 EXR , visto il sensore superccd exr, vista la dimensione del sensore maggiore ( 1/1,6) e , non ultimo, visto l'interessante prezzo di 171 euro!!!
appena arriva vi faccio sapere
grazie ancora
doc71


Vai tranquillo che non ha rivali! Wink

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi