Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 7:59 pm Oggetto: Aaargh! (In)sana (in)decisione (50 1.4-85 1.8-100 2) |
|
|
Ciao a tutti,
ormai sono giorni che mi arrovello (beh... quasi) sulla faccenda della scelta del mio prox obiettivo.
Premetto che ho una 350D + 35 f/2, che uso come tuttofare.
Il genere che più pratico è il ritratto (ma nei prox mesi non ne potrò fare granchè), seguito a ruota dai notturni (nei locali, per intenderci) e in ultimo un pizzico di street. Non sono tipo da paesaggio (mi annoiano, in generale) o da foto di vecchietti che giocano a carte o di piccioni e panchine. Men che meno macro di fiori e insetti. Flash no grazie.
Dò molta importanza alla nitidezza a tutta apertura e alla piacevolezza dello sfocato (il famigerato bokeh).
Il 50 1.4 mi piace in toto, nitidezza (a f/2), sfocato decente, contrasto. E' l'unico che ho provato. Col crop 1.6 è un pelo corto. Però è 1.4 e tirando a 1600 (e con neatimage) praticamente non c'è condizione di luce che non si possa sfruttare.
L'85 1.8 non l'ho mai usato, ma tutti ne dicono un gran bene. Col crop sarebbe l'ideale ma è uno stop (quasi) meno luminoso del 50 e temo mi andrebbe in crisi nelle foto notturne. Ho letto che ha problemi di flare in presenza di forti contrasti e luce sparata nel campo inquadrato.
Il 100 f/2 è quello che mi affascina di più, ne parlano tutti alla grande, dicono tutti abbia un bokeh da favola, e sulla nitidezza pare sia come l'85, ma più uniforme sul fotogramma intero. Ma è lungo! Forse troppo per la situazione più critica, i notturni. Ma l'ideale per il ritratto a taglio stretto (wow). E richiederebbe l'uso costante di iso alti + neatimage.
Il 135 SF, seppure interessante, lo escludo a priori perchè troppo buio e lungo...
Idee, esperienze, suggerimenti?
Grazie a chi vorrà rispondere, ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mer 21 Set, 2005 8:26 pm Oggetto: |
|
|
io ti posso dre quello che ho provato! il 35 f2 io lo trovo spelndido e di una nitidezza esemplare anche a tutta apertura.
il 50 1.4 è morbidino fino af 1.8-2 ma poi diventa veramente un bell'obiettvo molto nitido e contrastato, senza problemi di flare.
gli altri due non ho avuto modo di provarli, forse avrò l' 85 1.8 più avanti,ma troppo avanti se vuoi fare un acquisto pazzo, potresti cambiare idea e non fare più l'acquisto ora che io piglio l' 85  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:32 pm Oggetto: Re: Aaargh! (In)sana (in)decisione (50 1.4-85 1.8-100 2) |
|
|
Un paio di considerazioni sparse..
Antonio C. ha scritto: | Premetto che ho una 350D (...) tirando a 1600 (e con neatimage) |
Io anziché utilizzare Neatimage scatterei in RAW e svilupperei con C1Pro controllando il livello di riduzione del rumore digitale da lì.
Citazione: | L'85 1.8 non l'ho mai usato, ma tutti ne dicono un gran bene. Col crop sarebbe l'ideale ma è uno stop (quasi) meno luminoso del 50 e temo mi andrebbe in crisi nelle foto notturne. |
Se il problema fosse solo la luminosità passando da f/1.4 a f/1.8 scenderesti ad es. da 1/80 a 1/50. Ma visto che l'85 è più 'lungo' avresti bisogno di un tempo più veloce per rimanere nei tempi di sicurezza. E anziché 1/80 ti servirebbe anzi 1/135! In definitiva alzare di un solo stop la sensibilità ISO non ti basta.. in linea teorica dovresti farlo di 2.8volte! Ad es. passando da 400ISO a 1250. Con la 350D potresti quindi doverlo quadruplicare.. E a quel punto la differenza è molta.
Secondo me un 85/1.8 di notte non lo usi molto ma visto che devi abbinarlo ad un 35/2 io lo vedo comunque meglio di un 50/1.4, per via della focale più che altro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Come te ho il 35/2 e l'ho affiancato da diverse ottiche fisse: il 50/1.4, l'85/1.8 e il 135/2. Tra i tre che non possiedi quello che uso più spesso è sicuramente l'85/1.8: per i ritratti lo ritengo eccezionale. Il 135/2L è un'ottica strepitosa, insiema al 200/2.8L la migliore che abbia mai usato... peccato solo che con il crop 1.6x diventi molto lunga. Su una FF sarebbe strepitosa per i ritratti (non voglio neanche immaginarla...).
Il 50/1.4 non è poi così incredibilmente superiore al 50/1.8mkI ma ti da quel po' di luminosità in più che non fa mai male...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Avendo il 35/2 io starei sull'85/1,8, il 50/1,4 è molto vicino al 35 e tra 1,4 e 2 è un po morbido (come tutti o quasi i 50 f1,4), il 100/2 forse un po troppo lungo, visto che su 350D diventerebbe un 160 equivalente.
L'85/1,8 equivale invece a un 135 e già a 1,8 è utilizzabile senza problemi.
Il 135 SF lo lascerei perdere, ho letto i test MTF e non sembra un gran chè, se vuoi un po di soft lo puoi tranquilamente fare in post-produzione che lo fai con più calma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 4:43 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
il 50 1.4 è morbidino fino af 1.8-2 ma poi diventa veramente un bell'obiettvo molto nitido e contrastato |
??????????? morbidino fino a 2???? ....boh io lo uso per il 95% delle foto che faccio e già a 1.8 è favoloso.
bye  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
TheBlade79 ha scritto: | lolly56stk ha scritto: |
il 50 1.4 è morbidino fino af 1.8-2 ma poi diventa veramente un bell'obiettvo molto nitido e contrastato |
??????????? morbidino fino a 2???? ....boh io lo uso per il 95% delle foto che faccio e già a 1.8 è favoloso.
bye  |
Diciamo un'ovvietà: se prendi un 85/1.8 al max puoi aprire a f/1.8 mentre col 50ino puoi spingerti a f/1.4. Però poi a f/1.4 il 50 è senz'altro più morbido di quanto non lo sia l'85 a f/1.8.
Ma alla fine questo confronto è solo una speculazione teorica perché gli obiettivi differiscono per qualcosa di più della nitidezza alle varie aperture.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Set, 2005 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Più che la morbidezza, a 1.4 ci possono essere delle aberrazioni cromatiche, in presenza di forte luce, che a f2 non ci sono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|