x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Benvenuto!
Login
Utente:

Password:

Login automatico
 
photo4u.it - Eventi
Mostra Fotografica “Ti Moun Yo, Children of Haiti” (ME)


Mostra Fotografica “Albertina d'Urso. Ti Moun Yo, Children of Haiti”
presso Teatro Comunale "Domenico Popolo" di Montalbano Elicona (ME)
Inaugurazione: Domenica 30 Maggio 2010, ore 18.30


A Montalbano Elicona, in provincia di Messina, una mostra di fotografie realizzate da albertina d'urso per aiutare i bambini di Haiti.

Si terrà dal 30 Maggio 2010 al 30 Giugno 2010 a Montalbano Elicona, in provincia di Messina, la mostra fotografica intitolata “Albertina d'Urso. Ti Moun Yo, Children of Haiti”, titolo semplice ed emblematico, che racchiude in sé il significato dell'esposizione.

Ti Moun Yo in creolo significa “bambini”. Ad Haiti, paese del quarto mondo, una situazione di continua emergenza umanitaria condiziona i destini dell’infanzia: 1 bambino su 3 muore prima dei 5 anni, 1 su 2 non va a scuola, 1 su 6 è orfano. Il devastante terremoto che ha colpito l’isola nel gennaio del 2010 ha ulteriormente aumentato le sofferenze della parte più debole e indifesa della popolazione. Per qualche settimana i telegiornali hanno trattato il problema. Esaurito il clamore iniziale, a dispetto dei molti problemi è poi sceso nuovamente il silenzio.

Già prima del terremoto, per sensibilizzare l’attenzione dell’opinione pubblica, la fotografa Albertina d’Urso ha dedicato al tema delle condizioni dell’infanzia ad Haiti una campagna fotografica di grande respiro. Il risultato, esemplare per sensibilità e capacità documentativa, è confluito in una mostra e in un libro fotografico pubblicato nel 2009 da contrasto. Le immagini proposte riescono ad evitare il rischio di una facile esibizione del dolore. Trasmettono una grande forza emotiva. Ci fanno riflettere sull’ingiustizia che troppo spesso colpisce coloro che sono nati nel “posto sbagliato”.

    Albertina d’Urso, giovane fotografa, ricca di una carriera molto intensa, durante la quale ha viaggiato in tutto il mondo per realizzare reportage sociali e umanitari, ha documentato la vita delle baraccopoli di Bombay nel fortunato libro Bombayslum (2004), è stata nel 2006 in Afganistan, ha vinto nel 2007 il "Premio Canon Giovani Fotografi" con il progetto Welcome to Compton, un reportage sulla violenza e sul degrado di quel distretto di Los Angeles, ha ricevuto la nomination per i "New York Photo Awards 2009". Ospitando la mostra Albertina d'Urso. Ti Moun Yo, Children of Haiti, il comune di Montalbano Elicona (Me) vuole contribuire a diffondere la cultura della solidarietà fra i popoli, a sostegno della causa dei più deboli, una via già recentemente percorsa con la mostra "Volti di donne dalle crisi umanitarie", anch’essa dedicata ai problemi delle popolazioni del quarto mondo. Le immagini di Albertina d'Urso rappresentano un'occasione importante per far conoscere al pubblico un mondo "difficile" guidati dallo sguardo di una grande interprete della fotografia sociale contemporanea.


I proventi delle foto acquistate dai visitatori durante l’esposizione, verranno donati alla Fondazione Francesca Rava - N.P.H Italia Onlus, per sostenere le attività della Fondazione in favore dei bambini di Haiti.



    TITOLO DELLA MOSTRA: Albertina d’Urso, Ti Moun Yo, Children of Haiti
    OPERE ESPOSTE: 30 fotografie b/n, 80 x 60 cm cad.
    INAUGURAZIONE: Domenica 30 maggio, ore 18.30, presso il Teatro Comunale "Domenico Popolo" di Montalbano Elicona (ME)
    SEDE DELLA MOSTRA: Montalbano Elicona (ME), Castello svevo-aragonese.
    CALENDARIO: 30 maggio - 30 giugno 2010. ORARI: Martedì - Domenica: 10:00-13:00, 15:30-18:00. Chiuso il Lunedì.
    INGRESSO AL CASTELLO: 3 € (RIDOTTO: 1,5 €)
    INFORMAZIONI: Comune di Montalbano Elicona, Ufficio Cultura, Tel. 0941 670081
    Ufficio Osservatorio Turistico, Tel. 0941 678019.

posting.php?mode=reply&t=445097

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi