photo4u.it


info macro......help me

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 5:56 pm    Oggetto: info macro......help me Rispondi con citazione

...buongiorno a tutti voi che avete deciso di...dedicare a questo povero disgraziato 5 minuti della vostra vita...
anche di meno se scrivete veloci e usate una linea buona Wink

..sto cercando di avvicinarmi alla macrofotografia...
...e dopo l'acquisto di un'ottica macro, il dubbio + atroce...nato per mia ignoranza.....

....perchè usare i tubi e nn il teleconverter per aumentare il rapporto di ingrandimento????

....per piacere...aiutatemi a capire...
...nn ci dormo + la notte Rolling Eyes Crying or Very sad



grazie
ivo

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 09 Feb, 2008 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sposto nella sezione fotografia generale. Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tubo di prolunga allontana il piano focale dal punto nodale posteriore dell' ottica (cerca di comprendere a grandi linee....tanto non devi passare un esame universitario) e questo porta ad avere la possibilità di riuscire a mettere a fuoco soggetti a distanze sempre più vicine.
Ergo, si riesce ad "ingrandire" il soggetto.
Il moltiplicatore riesce ad ingrandire il soggetto riducendo l' angolo di campo e poiché la distanza minima rimane inalterata, ecco che anche qui raggiungi un ottimo ingrandimento.
Quale preferire?
Per la massima qualità meglio il classico tubo di prolunga perché non ci sono altre lenti tra l' ottica ed il sensore digitale.
Quando privilegiare il moltiplicatore e meglio, il duplicatore?
Quando diventa essenziale non avvicinarsi troppo ai soggetti (esempio, insetti, serpenti pericolosi...) e poter rimanere alla stessa distanza minima, ma con un maggiore ingrandimento.
Buona notte e sogni...con alti ingrandimenti. Smile

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Il tubo di prolunga allontana il piano focale dal punto nodale posteriore dell' ottica (cerca di comprendere a grandi linee....tanto non devi passare un esame universitario) e questo porta ad avere la possibilità di riuscire a mettere a fuoco soggetti a distanze sempre più vicine.
Ergo, si riesce ad "ingrandire" il soggetto.
Il moltiplicatore riesce ad ingrandire il soggetto riducendo l' angolo di campo e poiché la distanza minima rimane inalterata, ecco che anche qui raggiungi un ottimo ingrandimento.
Quale preferire?
Per la massima qualità meglio il classico tubo di prolunga perché non ci sono altre lenti tra l' ottica ed il sensore digitale.
Quando privilegiare il moltiplicatore e meglio, il duplicatore?
Quando diventa essenziale non avvicinarsi troppo ai soggetti (esempio, insetti, serpenti pericolosi...) e poter rimanere alla stessa distanza minima, ma con un maggiore ingrandimento.
Buona notte e sogni...con alti ingrandimenti. Smile



aaaaahhh
ora si che posso andare a letto tranquillo...
....guarda nn sai che angoscia mi prende quando mi sento "ignorante".....

GRAZIEEEEEE

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch' io sono ignorante, nel senso che so che ho molto da imparare: ho più esperienza di te (in fotografia), ma magari meno in altri campi (che tu conoscerai meglio, sicuramente). Wink
Però ti consiglio di leggere un buon manuale generico sulla fotografia: impareresti prima e solo nei passaggi più ostici cercherai di venirne fuori chiedendo aiuto qui ed in altri forum.
Anche iscriversi ad un circolo fotografico (aiuta il confronto), vedere mostre fotografiche (sviluppa il senso critico, aumenta la nostra creatività, si impara dagli altri...) sono momenti importanti per apprendere sempre meglio questo appassionante hobby.
Te lo dico con umiltà: ci sono passato anch' io e continuo a confrontarmi giornalmente con altri appassionati.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
G3GH3
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 3229
Località: Matera

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Anch' io sono ignorante, nel senso che so che ho molto da imparare: ho più esperienza di te (in fotografia), ma magari meno in altri campi (che tu conoscerai meglio, sicuramente). Wink
Però ti consiglio di leggere un buon manuale generico sulla fotografia: impareresti prima e solo nei passaggi più ostici cercherai di venirne fuori chiedendo aiuto qui ed in altri forum.
Anche iscriversi ad un circolo fotografico (aiuta il confronto), vedere mostre fotografiche (sviluppa il senso critico, aumenta la nostra creatività, si impara dagli altri...) sono momenti importanti per apprendere sempre meglio questo appassionante hobby.
Te lo dico con umiltà: ci sono passato anch' io e continuo a confrontarmi giornalmente con altri appassionati.


..bhe sinceramente nn ho mai trovato difficoltà nel mondo della fotografia....anzi.....ho cercato e sperimentato oramai in molte direzione ottenendo varie soddisfazioni.....ma purtroppo in campi di MACRO nn capisco nulla....perchè è davvero la prima volta che cerco di entrare.....e dato che ho fretta, ho chiesto aiuto qui sul forum...
fretta nel senso che devo fare delle macro per un lavoro...e purtrollo la 105 macro nn mi da l'ingrandimento che mi serve...ci sono delle offerte in mercatino...e ho confidato in voi...
...Smile

cmq...
grazie tante anche di questo consiglio!!



ivo

_________________
...to be continued.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oja
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2006
Messaggi: 869

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

G3GH3 ha scritto:
...e purtrollo la 105 macro nn mi da l'ingrandimento che mi serve...

Che rapporto di riproduzione ti serve?




P.S.
"purtrollo" : sei un fan del mitico Luca G. ? Very Happy

_________________
PaP - VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 10 Feb, 2008 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' giusto segnalarti che esiste un' altra possibilità: la lente addizionale.
Grazie a questa lente, riesci ad aumentare il rapporto di ingrandimento (costano poco).
Consiglio di diaframmare, altrimenti i bordi soffrirebbero.
Esistono di varie diottrie, ti consiglio di non superare la numero 3.
Se volessi spendere il meno possibile e fare delle foto al volo.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi