photo4u.it


Flash Minolta srT303b

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2010 4:49 pm    Oggetto: Flash Minolta srT303b Rispondi con citazione

Ciao a tutti, eccomi di nuovo a scrivere sul forum.. vorrei sapere se il seguente modello di flash è compatibile con la Minolt srT303b:

Flash Minolta 5400 xi

Altrimenti quale modello mi potete consigliare?
Grazie a tutti e buon fine settimana!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2010 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manco morto !

I flash della serie xi hanno una slitta proprietaria non standard, la srT303b ha invece la slitta standard.

Quale flash per quella macchina ?
Un qualsiasi flash più o meno della sua epoca.
Ottimi i Metz, buoni i Sumpak e i Philips.
Tieni presente che la srT303b non pilota alcun automatismo, si limita solo a chiudere il contatto per far scattare il flash, non esistevano flash dedicati allora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2010 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio della risposta Tomash! Allora continuerò ancora a cercare! i flash dovrebbero essere quelli che hanno lo spinottino giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 15 Mgg, 2010 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Minolta srT303b ha già il contatto sulla slitta, non è necessario che il flash abbia il cavo con lo spinottino.
Se cerchi bene trovi flash dell'epoca anche molto buoni a cifre ridicole.
Ad esempio questo Metz 34 BCT 2 lo acquistai a circa 25€, è fatto tutto in metallo, è automatico su 3 diaframmi, ha la parabola orientabile e ha sia il cavo che il contatto sulla slitta.
E' persino dotato di diffusore per obiettivi fino al 24.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

wow, ottimo! grazie ancora dei consigli (anche per quelli nel contest CO)... un'ultima domanda, la differenza tra la sincronizzazione FP ed X quale è? quale delle due è migliore? Per ora sono riuscito a trovare un flash Hyuga 303 di mio nonno, ma non è che mi piaccia molto... Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jacopo86 ha scritto:
wow, ottimo! grazie ancora dei consigli (anche per quelli nel contest CO)... un'ultima domanda, la differenza tra la sincronizzazione FP ed X quale è? quale delle due è migliore? Per ora sono riuscito a trovare un flash Hyuga 303 di mio nonno, ma non è che mi piaccia molto... Mah


Non è che una delle due è migliore, sono diverse per flash diversi.
Con i flash elettronici si usa la X che chiude il contatto non appena la prima tendina è completamente aperta.
La FP serviva per i flash a lampada (oggi estinti) che necessitavano di un brevissimo tempo di preriscaldamente, in pratica il contatto viene chiuso poco prima che la prima tendina parta per permettere il suddetto preriscaldamento.
Se usi il syncro FP con un flash elettronico, il lampo scatterà ad otturatore ancora chiuso e sarà assolutamente inutile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi