photo4u.it


35mm 2,8 vs 35mm f1,4
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 12:11 pm    Oggetto: 35mm 2,8 vs 35mm f1,4 Rispondi con citazione

Ho nella mia borsa un ottimo 35mm f2,8 di cui non dirò la marca.
Mi è venuta la tentazione di cambiarlo con uno della stessa marca, ma più luminoso. La permuta mi costerebbe qualche centinaio di euri: intorno ai cinquecento, cinquanta più cinquanta meno, ma non è solo questa la questione.
Andiamo avanti: so per certo che se si chiude il diaframma a f5,6, fino alla massima chiusura, gli obiettivi si comportano nella stessa maniera, anche su ingrandimenti di notevoli dimensioni. Cambia un po' la qualità ai diaframmi aperti, in più mi guadagno ben due diaframmi ben utilizzabili, perché quello è un'obiettivo che fa bene anche a tutta apertura.
Il 35mm f2,8 è veramente compatto e maneggevole, piccolo e discreto, mentre il fratellone f1,4, è mastodontico, peso e ingombrante: sembra un mediotele di grossa apertura!
L'utilizzo che faccio di questa focale è abbastanza limitata, anche se ammetto che la limitazione diventa ancor più importante proprio per l'uso che solitamente ne vorrei fare: quando mi capitano ambienti non molto illuminati, al crepuscolo...il 35mm lo monto quasi sempre, perché... non lo so, mi sembra più adatto, senza saperne il motivo. In questi casi sinceramente un paio di diaframmi mi farebbero comodo. Tuttavia nel 60-70% delle volte che uso questa focale è almeno a f5,6, dove posso esaltare la compattezza e la qualità del piccolo f2,8.
In borsa ho anche un 50mm f1,4. E' un po' più strettino rispetto al 35mm, ma...'somma, non è che mi ci trovo male: a fotografare più strettino mi ci sono adeguato.

Consiglio; che fareste voi altri? Il cambio o gli stessi soldi per un'altro oggetto?

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'èunico consiglio che mi sento di dare è questo ed e' quello che farei io :

tenterei di vedere se mi e' permesso fare una prova al crepuscolo o nelle condizioni da te descritte, so che è quasi impossibile da fare ma fatto è che considerando quello che hai detto e il tipo di uso da te descritto sarebbe la cosa piu' indicata da fare, almeno per me 500€ sono soldi e non pochi.
A questo punto valuterei bene se la prova fatta a diaframmi piu' aperti giustifica la spesa o meno; il ragionamento che io mi faccio è : ha senso spendere una vagonata di euri per una lente che uso con le stesse impostazioni di quella che già ho e che mi restituirebbe gli stessi risultati?

spero di aver espresso chiaramente per te il mio punto di vista.

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente sì, perché di fatto e il mio dubbio!



500 son tanti anche per me!!!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 5:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che parliamo di Zeiss/Contax Very Happy Prrrrrr , io ho visto un sacco di 35/2.8 in ottime condizioni, scendere ormai a 100€ nelle quotazioni. E quindi se sei affezionato alla sua compattezza/discrezione ecc... io non lo lascerei comunque. Tanto se si tratta di spendere 500€.. 100€ non incidono neanche tanto Boh?

In generale, 500€ non sono pochi.. ma un 35/1.4 è una lente davvero molto speciale per me.. se le foto 'mie' rinuncerei a tante altre cose per averne uno Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, forse vale la pena tenerli entrambi...

Io ho fatto il cambio, sul sistema Leica M, dal summaron 35 2,8 al summicron 35 (f2, quindi) e sono passato dal non utilizzare o quasi la focale in questione ( più o meno per gli stessi motivi tuoi, con la necessità in più di chiudere un po' il diaframma), all'uscire solo con quella...

Certo, le dimensioni sono le stesse tra i due 35, e il secondo è tre spanne superiore al primo, ma in poca luce, e a pellicola, f 2,8 non basta quasi mai...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Letturo.
Allora, premetto che non sono stato completo nella mia descrizione e non potevi capire che la permuta, mi costerebbe intorno ai 500, ma l'acquisto intorno ai 700! Caro l'obiettivo, buona la valutazione dell'usato. Quindi la tua chiave capisci che non può spiegare molto la situazione. Poi per il resto è molto interessante il tuo discorso, anche se non è detto che le tue supposizioni sul sistema siano esatte!!! Diabolico

@francesco1466.
Sono convinto che se il 35mm f1,4 l'avessi in borsa, quell'obiettivo lo utilizzerei più del 35 attuale e l'idea di avere 35, 50, e 85 tutti a f1,4 (prego Letturo di non fare commenti al riguardo!!!) mi fa venire l'acquolina. Tuttavia il tuo giudizio credo che sia falsato dalla tua esperienza personale che si tratta di un cambio tra due lenti che hanno il barilotto praticamente delle stesse dimensioni!

Ho fatto un discorso abbastanza interessante con un amico professionista con cui condividevo la passione per lo stesso tipo di lenti e mi ha fatto notare che con quei soldi ci si compra un corpo digitale con ottica usati che alla fine dei conti i vantaggi di determinate cose non giustificano più le spese di cui sopra.
Tuttavia mi ha detto: "Però tu sei un fotoamatore e pensi la cosa da un'altro punto di vista."

Questo che mi ha detto questo professionista è vero, senza discussione, ma credo ancora nella foto di un certo genere e... amo lo slow food Very Happy e pensando e ripensando, comprarmi un corredo le cui quotazioni si abbassano quotidianamente come capita nel digitale... 'nsomma i soldi non è che li stampo con la ink-jet!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11353
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 2:27 pm    Oggetto: Re: 35mm 2,8 vs 35mm f1,4 Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Ho nella mia borsa un ottimo 35mm f2,8 di cui non dirò la marca.
Mi è venuta la tentazione di cambiarlo con uno della stessa marca, ma più luminoso. La permuta mi costerebbe qualche centinaio di euri: intorno ai cinquecento, cinquanta più cinquanta meno, ma non è solo questa la questione.
Andiamo avanti: so per certo che se si chiude il diaframma a f5,6, fino alla massima chiusura, gli obiettivi si comportano nella stessa maniera, anche su ingrandimenti di notevoli dimensioni. Cambia un po' la qualità ai diaframmi aperti, in più mi guadagno ben due diaframmi ben utilizzabili, perché quello è un'obiettivo che fa bene anche a tutta apertura.
Il 35mm f2,8 è veramente compatto e maneggevole, piccolo e discreto, mentre il fratellone f1,4, è mastodontico, peso e ingombrante: sembra un mediotele di grossa apertura!
L'utilizzo che faccio di questa focale è abbastanza limitata, anche se ammetto che la limitazione diventa ancor più importante proprio per l'uso che solitamente ne vorrei fare: quando mi capitano ambienti non molto illuminati, al crepuscolo...il 35mm lo monto quasi sempre, perché... non lo so, mi sembra più adatto, senza saperne il motivo. In questi casi sinceramente un paio di diaframmi mi farebbero comodo. Tuttavia nel 60-70% delle volte che uso questa focale è almeno a f5,6, dove posso esaltare la compattezza e la qualità del piccolo f2,8.
In borsa ho anche un 50mm f1,4. E' un po' più strettino rispetto al 35mm, ma...'somma, non è che mi ci trovo male: a fotografare più strettino mi ci sono adeguato.

Consiglio; che fareste voi altri? Il cambio o gli stessi soldi per un'altro oggetto?


Caro Filippo, mi ricordi un po' quando la stessa cosa tocca a me: voglia e desiderio di upgrade, non completamente razionale, e casualmente sempre molto costosa.
E sono quele cose per cui fai fatica a spiegare a moglie - amici - mamma - etc che è una spesa veramente sensata, perché... perché finora sei riuscito a fare senza, e le belle foto già le fai, e perché cambiare allora?
... per la malattia comune che abbiamo molti fra noi fotografi "amatoriali".
Purtroppo noi del forum non possiamo dirti "SI! PRENDILO!", no?
Però se, effettivamente, quei due stop in più alla sera ti fanno comodo, e ti servono, perché no? Certo, rimarrà sempre un 70% di foto per cui non serviva, ma... lì sta a te valutare.
Tieni conto della sua tenuta nel tempo, sia come valore (che non conosco), sia come qualità/usabilità. Questo aiuta a spalmare il cinquecentone. Magari tra 30 anni o più il tuo corredo lo useranno i tuoi nipoti Smile
Giusto qualche considerazione, eh!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, lo ho scritto, le dimensioni sono le stesse, quindi più qualità ( e tanta di più) a parità di dimensioni fa già la risposta.

Però rimane il fatto che con la pellicola f 2,8 è spesso troppo chiuso.

Devi vedere se spendere 700€ in un 35 1,4 o 1000€ in una 5D usata...

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
@ Letturo.
Allora, premetto che non sono stato completo nella mia descrizione e non potevi capire che la permuta, mi costerebbe intorno ai 500, ma l'acquisto intorno ai 700! Caro l'obiettivo, buona la valutazione dell'usato. Quindi la tua chiave capisci che non può spiegare molto la situazione. Poi per il resto è molto interessante il tuo discorso, anche se non è detto che le tue supposizioni sul sistema siano esatte!!! Diabolico

Ahahah... vabbè, diciamo che ho sbagliato sistema dai! Very Happy Ok!

Ma la tua descrizione era chiarissima e non potevo non capire. Semmai ho saltato un passaggio nella mia risposta.. Esplicito: "caro l'obiettivo, buona la valutazione dell'usato" significa che il venditore può permettersi tranquillamente uno sconto di 100€ sul nuovo. Poi 100€ magari non te li 'concede', 50€ invece sì Wink

[in quanto a compra-vendita di obiettivi non ho molta esperienza ma sulle automobili sì e, fidati, non c'è molta differenza.. Smile ]

Poi quando ci sono valutazioni di questo tipo se davvero per assurdo non ci sono margini di trattativa fai ancora a prendere su EBay un obiettivo pagandolo 100€ e gli dai quello.. Rolling Eyes O ancora, 'domani' ti ricompri un 35/2.8 su Ebay a 100€.. Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Son sicuro che hai già letto.. ma se ti può aiutare... Smilehttp://www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_ZEISS_35/default.htm

Io ho appena preso un 80/200 e non so il perchè... LOL

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:

[in quanto a compra-vendita di obiettivi non ho molta esperienza ma sulle automobili sì e, fidati, non c'è molta differenza.. Smile ]


Ho fatto anche quello di mestiere... so dove vuoi arrivare e ne ero già consapevole. Da valutare il tuo consiglio di un'acquisto di un Dis... haemm... di un'obiettivo come il mio a così poco: ci penso un po' sù.

@Pasi
Capisco il tuo discorso e anche io, quando rispondo a certe questioni, metto sempre le mani avanti. Mi vien da pensare che non è che la mia passione siano le macchine d'epoca e che tutto sommato questa speasa anche se è tanta per un'obiettivo, è tuttavia fattibile.

@francesco1466
Una 5d di un fotoamatore può essere un'oggetto appetibile e accessibile. Ma come capita per il digitale, tra due anni ne vale 200, massimo 300. tra quattro non vale nulla! Un'obiettivo, o meglio certi obiettivi, come i tuoi avranno sempre una quotazione accettabile. Al digitale non ci vado se non con una bridge che permette sostanzialmente le stesse cose, per un'utilizzo domenicale e per le pubblicazioni sul web.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11353
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:

@Pasi
Capisco il tuo discorso e anche io, quando rispondo a certe questioni, metto sempre le mani avanti. Mi vien da pensare che non è che la mia passione siano le macchine d'epoca e che tutto sommato questa speasa anche se è tanta per un'obiettivo, è tuttavia fattibile.


Provo a lasciarti la mia esperienza...
Quando quest'estate mi son fatto il regalo di laurea, puntavo su un obiettivo della serie L della Canon, il primo per me e una spesa un po' maggiore della tua, ma una situazione simile.
Oltre a tutti i bilanci, chiacchierando con qualche amico che non ne sa niente di fotografia gli esponevo più o meno pro e contro, poi senza dirgli il prezzo, gli chiedevo... "A te fino a che cifra (circa) ti sembra ragionevole spendere in questa situazione??"
Così, per farmi confondere di più le idee. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Son sicuro che hai già letto.. ma se ti può aiutare... Smilehttp://www.nadir.it/ob-fot/CONTAX_ZEISS_35/default.htm

Ovviamente, oltre che aver visionato di persona alcune dia che confermano l'articolo...

Nove^3 ha scritto:
Io ho appena preso un 80/200 e non so il perchè... LOL
Ah ah ah Grat Grat Mah Boh?
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
... chiacchierando con qualche amico che non ne sa niente di fotografia gli esponevo più o meno pro e contro, poi senza dirgli il prezzo, gli chiedevo... "A te fino a che cifra (circa) ti sembra ragionevole spendere in questa situazione??"
Così, per farmi confondere di più le idee. Smile


Hee già, sennò a che servono gli amici? Con tutto il rispetto, penso sia un pessimo suggerimento... Very Happy

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso.. Diciamo che ho vinto un'asta che non pensavo di vincere... e c'e' pure quello in mezzo! Non ce l'ho ancora tra le mani.
Beh.. magari se ti interessa fa un fischio... credo rivenderò più o meno tutto!
Ho gia' l'80 200 yashica e per quel che faccio io basta, ma sai com'è.... Mi faceva gola, ho tentato, mi è andata bene ed ora ne sono pentito... Mah
Poi magari lo provo vedo che è 2 spanne sopra allo yashica, farò sempre le stesse foto... ma vuoi mettere? Smile Alla fine mi sa che vendo lo yaschicone... Ops

Vabbè.. vuoi un consiglio? Prendilo, provalo, usalo, fra tre mesi se vedi che non vale la pena lo rivendi! Cerca di tirare più possibile sul prezzo però! Diabolico

Ps: anche se so che non lo venderesti... da quel che mi ricordavo non avevi 1,4 dell'85... Smile Ne è valsa la pena?

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:


Ps: anche se so che non lo venderesti... da quel che mi ricordavo non avevi 1,4 dell'85... Smile Ne è valsa la pena?


Sto andando fuori, ma due righe ce le spendo per chiarire un'altro mio punto di vista: tutto sommato sì, ne è valsa la pena. Certo è che la differenza di prezzo tra il il Sonnar e il Planar è notevole e non spiegabile. Voglio dire: se uno deve essere il metro dell'altro, o è sottostimato il Sonnar 85mm f2,8 o è pompato il Planar 85mm f1,4.

Ho paura che la faccenda che mi si sta' proponendo sia tutto sommato uguale, ma in questo caso la differenza di prezzo è ancor maggiore! Rolling Eyes


P.S. Il tuo consiglio mi piace, sapessi quanto mi piace... Innamorato

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il 2,8 è sottovalutato... ho rischiato di prenderne uno per 85 euro un paio di anni fa! E mi pento di non averlo fatto!!!! Però un pensiero sul 1,4 lo faccio pure io ogni tanto.. Smile
Mo' devo riorganizzare il mio corredo e poi vediamo quanti soldini vengono fuori.. Specie dalla vendita di questo corredo che ho appena preso. Un 80 200 Zeiss secondo te a 200 euro e' sottostimato?

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 1:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quel prezzo, rischio di comprartelo io!
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 o l'80 200? Smile
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 01 Feb, 2010 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo che avendo il Planar 85 f1.4 viene molta voglia di prendere anche il Distagon 35 f1.4.
Questi due obiettivi sembrano fatti apposta per lavorare in tandem.

Se hai la possibilità, prendilo senza indugio, la voglia di averlo ti rimarrà sempre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi