Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
QUINCY3 nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2009 Messaggi: 32
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 3:30 pm Oggetto: Consiglio: zoom x nikon sotto i 600 euro urgente |
|
|
Innanzitutto cio a tutti,
apro questo post in quanto ho un acquisto da fare a brevissimo (e' un premio che mi danno al lavoro) e sono fortemente indeciso.
premetto che possiedo da pochissimo una nikon d300 con tamron 20-35 (ho appena venduto la mia vecchia d80 con 18 70) e vorrei abbinaci un buono zoom. Aggiungo come info che faccio principalmente street e reportage e mi piace viaggiare leggero quindi mono lente.
il mio dubbio amletico e' tra
il nikkor 16-85
il nikkor 18-200
se il primo e' piu attraente per quei 2 gradi di apertura in piu il secondo sicuramente lo e' per l'ampio zoom.
a parita di qualita protenderei x il secondo, ma la domanda che vorrei porre ai piu esperti e' proprio questa: c'e' differenza qualitativa tra le due lenti e se si quanta? in relazione a cosa???
ringrazio tutti anticipatamente
f _________________ ------
VENDO D80 + 18-70 NIKKOR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Non ho mai avuto modo di provare il 18-200 ma da quanto ho letto e visto dovrebbe essere anche inferiore all'ottimo (rapporto/qualità prezzo, costa circa 200 euro) 18-105 VR.
Quindi direi che a meno che non ti serva necessariamente un'escursione così estrema dovresti orientarti su altro.
Possiedo però il 16-85 ed è fenomenale.
E' molto corretto come distorsione a 16, ha tutto sommato una buona escursione (85 su dx 127,5), è nitido e ben contrastato (di più rispetto al vecchio stile Nikon), se richiesto sfuoca anche degnamente. Il VRII poi lavora benissimo. Credimi che le mie foto ne hanno guadagnato taaaanto.
Unico neo: è un po' buietto, ma meno di quanto ci si possa aspettare.
Quando ho chiesto in sezione nikon sulla qualità non c'era alcun dubbio... vedi qua per il mio problema analogo al tuo http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=426236&highlight=
qui alcune foto http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=327924
Fai conto che sono tornato ieri da un week a Madrid e avevo portato tutto il corredino che vedi in firma ma salvo rari casi in cui ho usato il 35 per qualche interno o il 70-210@210, non ho sentito minimamente esigenza di cambiare lente e l'ultimo giorno ho portato solo lui con me senza risentire dell'assenza delle altre lenti  _________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 18-200 , onesto obiettivo, il migliore nella categoria dei 18-200 sicuramente, ma non puo' competere con il 16-85 VR , il miglior obiettivo non luminoso in casa Nikon , a livello amatoriale eh...
Se non ti servono i mm in piu' del 18-200 , allora non ci sono dubbi ...per me.. _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Non so se ti puo' servire ma la mia piccola galleria e' fatta piu' o meno
tutta con il 18-200. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Sulla D300 16/85 senza pensarci un attimo _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Entrambi ti rendono poco utilizzabile il 20-35 che già possiedi.
Se fai reportage e vuoi qualità, 16-85!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Entrambi ti rendono poco utilizzabile il 20-35 che già possiedi.
Se fai reportage e vuoi qualità, 16-85!!! |
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Tra l'altro puoi prendere 100€ del tuo Tamron, aggiungerne altrettanti e cercare un Nikon 70\210 f4 fisso: avresti una coppia di lenti di tutto rispetto, con poca spesa _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|