Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 8:19 am Oggetto: Esempi foto: Nikkor AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX |
|
|
I soliti citnoti...
Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo, mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”. Ancor più utile sarebbe che gli scatti evidenzino situazioni difficili, come i controluce, e così via. Certo non è vietato fare foto che siano anche gradevoli...
Suggerisco di corredare le foto con il modello di fotocamera (DX o FX) e i dati di scatto (focale, tempo, diaframma, ISO).
Le foto devono avere una dimensione massima di 800x600 pixel.
Ultima modifica effettuata da Kanango il Mar 14 Ott, 2008 8:46 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 8:37 am Oggetto: |
|
|
Cominciamo con l'unica (almeno per quanto mi riguarda) nota dolente... il flare in controluce. In base alla mia piccola esperienza posso dire che si produce solo col sole in campo (a patto di usare il paraluce incluso), ed ha la massima rilevanza a 16 millimetri.
In "controluce_01" si può vedere il peggio del peggio che è in grado di produrre quest'ottica... mi riferisco al flare verde in basso a sinistra. La nota positiva è che giocando con la posizione del sole nell'inquadratura e con l'inclinazione dell'asse ottico è possibile limitare di molto il fenomeno (l'effetto del flare è infatti visibile nel mirino)... vedere "controluce_02" dove, non solo il "coso" verde non c'è, ma sono pure riuscito a posizionare il flare peggiore in una posizione del fotogramma dov'è possibilie clonarlo via senza troppi problemi.
Dati di scatto...
controluce_01
Fotocamera: D80
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/16
Tempo: 1/80
Iso: 100
---
controluce_02
Fotocamera: D80
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/16
Tempo: 1/100
Iso: 100
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8755 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
157.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8755 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 8:42 am Oggetto: |
|
|
Un'aspetto che decisamente apprezzo del 16-85 è che anche in controluce è in grado di tenere un ottimo contrasto.
controluce_03
Fotocamera: D80
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/11
Tempo: 1/125
Iso: 100
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8748 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8748 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 9:14 am Oggetto: |
|
|
Interessante... Però se posso non è che il mio 18-70 faccia molto peggio (a parte la quantità di pallini...). La perdita di contrasto pur non eccessiva è molto superiore a quella del mio 12-24 ad esempio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 11:13 am Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Interessante... Però se posso [cut] |
Puoi puoi...
Anzi... sarebbe interessante che qualcuno con 16-85 ed ottiche con focali sovrapponibili postasse qualche confronto in situazioni identiche.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 11:40 am Oggetto: |
|
|
Qualche altro scatto a 16 millimetri.
01
Fotocamera: D80
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/11
Tempo: 1/160
Iso: 100
---
02
Fotocamera: D80
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/7.1
Tempo: 1/200
Iso: 100
---
03
Fotocamera: D80
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/5.6
Tempo: 1/640
Iso: 100
Quest'ultimo è corredato di crop.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8706 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8706 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8706 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8706 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Io Aggingo un paio di fioretti per far vedere lo sfocato a focali vicino agli 85mm:
Descrizione: |
Fuji S5pro + Nikkor 16-85
62mm F 6.3 1/160 Iso 100 |
|
Dimensione: |
167.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8701 volta(e) |

|
Descrizione: |
Fuji S5pro + Nikkor 16-85
85mm F5.6 1/570 Iso 400 |
|
Dimensione: |
165.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8701 volta(e) |

|
Descrizione: |
Fuji S5pro + Nikkor 16-85
85mm F5.6 1/230 Iso 100 |
|
Dimensione: |
176.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8701 volta(e) |

|
Descrizione: |
Fuji S5pro + Nikkor 16-85
72mm F5.6 1/500 Iso 100 |
|
Dimensione: |
156.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8701 volta(e) |

|
_________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Marco TS ha scritto: | Interessante... Però se posso [cut] |
Puoi puoi...
Anzi... sarebbe interessante che qualcuno con 16-85 ed ottiche con focali sovrapponibili postasse qualche confronto in situazioni identiche. |
Io ne ho visto uno nell'usato a 450 dobloni e c'ho pensato. Vorrei confrontarlo con il 12-24 alle stesse focali dato che la parte critica del 18-70 è appunto fino a 24. Magari se me lo prestano una mezz'ora...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2008 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Kanango ha scritto: | Qualche altro scatto a 16 millimetri.
|
La prima è in Sardegna, nuraghe di Barumini?
Ottima dire o buona anche la seconda... devo dire che lo vedo competitivo... sono senza pp?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Gio 16 Ott, 2008 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | La prima è in Sardegna, nuraghe di Barumini?
Ottima dire o buona anche la seconda... devo dire che lo vedo competitivo... sono senza pp? |
Non avevo visto la domanda! Rimedio subito.
Nella prima il nuraghe ce l'avevo proprio alle spalle. Stavo sperimentando un pò i 16 millimetri nella vallata che sta la sotto. Le foto sono tutte in formato raw e sviluppate con lightroom... quindi ridimensionate per il web e maschera di contrasto.
Ne approfitto e ne aggiungo altre due, sempre con D80.
Canne & Nuvole
Lunghezza focale: 52mm
Diaframma: f/11
Tempo: 1/80
Iso: 100
Sulla Strada
Lunghezza focale: 16mm
Diaframma: f/5.6
Tempo: 1/6
Iso: 1600
Quest'ultima l'ho un pò rifilata in alto e in basso.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8639 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8639 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mirko7532 utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2007 Messaggi: 1062 Località: Prato -Toscana-
|
Inviato: Mar 21 Ott, 2008 10:24 pm Oggetto: |
|
|
ecco la mia..un simpatico micetto...
Dati exlif alla mano:
Model = NIKON D2h
Exposure Time = 1/60"
F Number = F5.6
ISO Speed Ratings = 200
Date Time Original = 2008-07-22 20:14:24
Focal Length = 85mm
White Balance = Auto white balance
Contrast = Soft
Saturation = Normal
Sharpness = Hard
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8541 volta(e) |

|
_________________ www.mirkomonaco.net
¨°º©©º°¨¨¨¤...:Flickr:..G@llery...:....¤¨°º©©º°¨D3+Qualche vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2008 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Olive
Lunghezza focale: 85mm
Diaframma: f/5.6
Tempo: 1/100
Iso: 400
Turbina
Lunghezza focale: 22mm
Diaframma: f/8
Tempo: 1/80
Iso: 200
Daino
Lunghezza focale: 85mm
Diaframma: f/5.6
Tempo: 1/100
Iso: 400
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8349 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8349 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
181.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8349 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
A pero' !!!! Non male il "piccolino" direi proprio un gran bel tuttofare...
quasi quasi...un pensierino ce lo faccio ....
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 9:17 am Oggetto: |
|
|
alla fine mi consigliate l,acquisto???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kanango utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2006 Messaggi: 1480 Località: Eorzea
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 11:32 am Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | alla fine mi consigliate l,acquisto??? |
Non è facile dare una risposta secca alla tua domanda. E' un obiettivo che ormai uso moltissimo da quanto è pratico... esterni o interni che siano. Lo monto sulla fotocamera e qualunque sia stata la situazione da fotografare fino ad ora non mi ha mai deluso. Da parte mia rifarei l'acquisto al 100%. Valuta attentamente il fattore luminosità (un flash per gli interni ci vuole se vuoi fotografare persone) e, soprattutto, il costo... ci sono sicuramente delle valide alternative più economiche. L'unico "problema" di queste alternative è che non offrono tutto ciò che il 16-85VR riesce ad offrire in una botta sola.
A proposito di foto in interni col flash, allego un esempio: D80 + flash (22mm - f/11 - 1/100 - iso 800).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8131 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2008 5:52 pm Oggetto: |
|
|
il risultato in interni mi sembra più che ottimo grazie ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2008 11:47 pm Oggetto: |
|
|
buscetta67 ha scritto: | A pero' !!!! Non male il "piccolino" direi proprio un gran bel tuttofare...
quasi quasi...un pensierino ce lo faccio ....  |
Ma hai notato che tra le varie sigle della lente c'è DX? Se hai acquistato una D700 non ti conviene prendere una lente per il formato DX...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 2:25 am Oggetto: |
|
|
Io lo trovo troppo contrastato, non mi fraintendete questione di gusti sia chiaro per me ha un contrasto eccessivo, anche se rispetto ad altre ottiche mi pare che in questo caso ci sia anche la risolvenza il che non può far altro che piacere. In positivo noto un buon sfocato nel close up.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2008 7:23 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | buscetta67 ha scritto: | A pero' !!!! Non male il "piccolino" direi proprio un gran bel tuttofare...
quasi quasi...un pensierino ce lo faccio ....  |
Ma hai notato che tra le varie sigle della lente c'è DX? Se hai acquistato una D700 non ti conviene prendere una lente per il formato DX...  |
Il buon Mimmo(buscetta 67) quando aveva scritto questa frase era ancora un comune mortale armato di d300,si è evoluto ultimamente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
euro84 utente

Iscritto: 11 Dic 2008 Messaggi: 222 Località: Udine
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2008 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Io sto per entrare nel mondo della digitale, fino ad ora ho lavorato con una Nikkormat Ftn ed una EL. Mi sto per comprare una D300, sulla quale ho intenzione di usare anche le lenti delle mie vecchie signore: 28mm f2.8, 50mm f2, 105mm f2.5 e un 200mm f4.
Avevo intenzione di affiancare la D300 con il 16-85mm come obiettivo "odierno". Me lo consigliate?
Grazie a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|