Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Casolin utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 8:33 pm Oggetto: Le migliori ottiche fisse |
|
|
Quali sono le migliori ottiche fisse Nikon ?
Essendo nuovo di Nikon, sono curioso di avere un parere.
Grazie. _________________ algieba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2008 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ce ne sono tante
rimanendo su quelle in produzione: 24mm PCE, 35mm f2, 50mm f1,4, 85mm f1,4, 150mm micro, 135mm DC, 180mm f2,8, 200mm f2, ecc.
Sono tutte di altissimo livello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 12:19 am Oggetto: |
|
|
aggiungo anche l'altro 105 f2 defocus, l'AIS 105 f2.5, l'AIS 35 f1.4, l'AIS/AFD 18 f2.8, il 45 f2.8, il noct AIS 50 f1.2 e un po tutti i supertele _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 7:41 am Oggetto: Re: Le migliori ottiche fisse |
|
|
Casolin ha scritto: | Quali sono le migliori ottiche fisse Nikon ?
Essendo nuovo di Nikon, sono curioso di avere un parere.
Grazie. |
Ce ne sono a anche troppe. Ne cito aolo un paio: il 105/2 DC e il 45/2.8 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quadro_79 utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 620 Località: versilia - firenze
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:30 am Oggetto: |
|
|
aggiungo il 105 f2.8 vr2 ... _________________ www.quadrophoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:33 am Oggetto: |
|
|
accanto l'1.4 io ci metterei anche il 50 1.8, certo una gradino più in basso, ma mica così in basso se consideriamo il prezzo poi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nikkorflex utente

Iscritto: 26 Mar 2008 Messaggi: 239 Località: Naples
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 11:39 am Oggetto: |
|
|
55mm f1/1.2 _________________ Ferrania Condor I - Leica IIIc Summitar 50/2 - Nikon F ftn - Nikkormat ftn - Nikon F3hp - Nikon F4s - Nikon Fe2 - Nikon F100 - Nikon D700 + 24/2.8 Af-d; 24-70/2.8 Af-s; 35-70/f2.8 AF-d; 55/1,1.2 AI-s; 50/1,1.4 AF-d; 14/2.8; 80-200/2.8 Bighiera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Forse si fa prima a nominare le ottiche Nikon fisse che non vanno benissimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Credo che i due fissi che vorrei dell'attuale catalogo siano l'85/1.4 e il 300/2.8
Ma è difficile trovarne di scarsi direi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Casolin utente
Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 137 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per le risposte. Mi hanno offerto un 35 AIS f/1,4 a €.400= ed
un 85 AIS f/1,4 a €.500=, il prezzo è equo.
Grazie. _________________ algieba |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Si, per entrambi.
Una domanda, che voi sappiate dal AI 35 f/1.4 all'analogo AIS cambia lo schema ottico? _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Forse si fa prima a nominare le ottiche Nikon fisse che non vanno benissimo... |
20 2.8 afd (su digitale, almeno su dx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 20 2.8 afd Ops (su digitale, almeno su dx)
|
anche su FX non è che brilli! (Vedi la prova che ho postato pochi giorni fa...) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | 20 2.8 afd Ops (su digitale, almeno su dx)
|
anche su FX non è che brilli! (Vedi la prova che ho postato pochi giorni fa...) |
Prove o non prove... l'immagine che tira fuori è molto brillante e con resa uniforme. Del resto è la prima volta che sento qualcuno che se ne lamenta _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Sab 18 Ott, 2008 10:29 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Spinellino ha scritto: | Citazione: | 20 2.8 afd Ops (su digitale, almeno su dx)
|
anche su FX non è che brilli! (Vedi la prova che ho postato pochi giorni fa...) |
Prove o non prove... l'immagine che tira fuori è molto brillante e con resa uniforme. Del resto è la prima volta che sento qualcuno che se ne lamenta |
io l'ho venduto a favore del 18mm sufficientemente superiore in ogni suo aspetto.Io l'ho sempre detto e scritto che il 20mm su digi non è buono come su pellicola.
ciao rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 1:26 am Oggetto: |
|
|
[quote="rbobo"][quote="efke25"] Spinellino ha scritto: | Io l'ho sempre detto e scritto che il 20mm su digi non è buono come su pellicola.
ciao rob | idem  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Dom 19 Ott, 2008 8:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Prove o non prove... l'immagine che tira fuori è molto brillante e con resa uniforme. Del resto è la prima volta che sento qualcuno che se ne lamenta |
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=327966 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Spinellino ha scritto: | Citazione: | 20 2.8 afd Ops (su digitale, almeno su dx)
|
anche su FX non è che brilli! (Vedi la prova che ho postato pochi giorni fa...) |
Prove o non prove... l'immagine che tira fuori è molto brillante e con resa uniforme. Del resto è la prima volta che sento qualcuno che se ne lamenta |
già, brillante ed uniforme, ma le generose aberrazioni cromatiche e la nitidezza nulla, fanno di lui una lente da lasciare comodamente a casa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 6:59 pm Oggetto: |
|
|
200f2 vr, un sogno
di quelli che posseggo 85 1.4 e 60 afs micro, credo realmente il nikkor più tagliente di tutti i tempi, spettacolare sia in macro che alle medie lunghe distanze, non sò proprio come abbiano fatto (si capisce che mi piace ) _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2008 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Be io ho il 50 1,4 funziona benissimo, scatti; senza mosso, quasi dappertutto, anche con poca luce. Molto pratico, poco ingombrante e con un peso minimo. Ma sopratutto una qualita' della lente ottima; su digitale (escluso d3 e d700) diventa un 70 circa.
Nikon 105mm f/2.8 G ED-IF VR Micro! Per qualita' il migliore, credo sia impattibile!! Ho fatto degli scatti veramente belli. L'unica pecca e che si ha difficolta' ad usarlo per scatti veloci, ad es. sport, ma bisogna calcolare che e' nato per le macro. Nei ritratti e' "spietato" nel senso che e' talmente perfetto che ti permette di vedere anche i piu' piccoli particolari, anche le piccole imperfezioni!  _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|