photo4u.it


TEST - Nikon D700 + Nikon 20mm f2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 10:59 am    Oggetto: TEST - Nikon D700 + Nikon 20mm f2.8 Rispondi con citazione

Ho fatto un brevissimo test per rendermi conto di come si comporta il 20mm su un corpo FX, visto che si fa fatica a reperire informazioni al riguardo.

In breve le mie osservazioni:
Vignettatura:
MOLTO evidente a f2.8, presente anche a f4. A f5.6 è quasi completamente scomparsa.

Nitidezza al centro:
sempre di ottimo livello, già a f2.8. Ovviamente tra f8 e f11 è al meglio.

Nitidezza ai bordi:
Scarsa a f2.8 e poco meglio a f4. Da f5.6 è già piuttosto buona, migliora ancora a f8 e si mantiene costante fino a f16.

In sostanza: per i paesaggi è una buonissima lente da f8 a f16 (volendo anche f5.6). A f4 e f2.8 i difetti ai bordi si fanno sentire, ma la nitidezza al centro sempre elevata la lente è comunque utile per certe applicazioni.

Ecco le immagini. I crop vanno da f2.8 a f16 (2.8 in alto sx, f16 in basso dx). La vignettatura fa f2.8 a f8 (in senso orario).
Tutti RAW convertiti con NX e Picture Control 'Neutro'.

http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/forum/vignettatura.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/forum/centro.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/forum/bordo.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:15 pm    Oggetto: Re: TEST - Nikon D700 + Nikon 20mm f2.8 Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Ho fatto un brevissimo test per rendermi conto di come si comporta il 20mm su un corpo FX, visto che si fa fatica a reperire informazioni al riguardo.

In breve le mie osservazioni:
Vignettatura:
MOLTO evidente a f2.8, presente anche a f4. A f5.6 è quasi completamente scomparsa.

Nitidezza al centro:
sempre di ottimo livello, già a f2.8. Ovviamente tra f8 e f11 è al meglio.

Nitidezza ai bordi:
Scarsa a f2.8 e poco meglio a f4. Da f5.6 è già piuttosto buona, migliora ancora a f8 e si mantiene costante fino a f16.

In sostanza: per i paesaggi è una buonissima lente da f8 a f16 (volendo anche f5.6). A f4 e f2.8 i difetti ai bordi si fanno sentire, ma la nitidezza al centro sempre elevata la lente è comunque utile per certe applicazioni.

Ecco le immagini. I crop vanno da f2.8 a f16 (2.8 in alto sx, f16 in basso dx). La vignettatura fa f2.8 a f8 (in senso orario).
Tutti RAW convertiti con NX e Picture Control 'Neutro'.

http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/forum/vignettatura.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/forum/centro.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/forum/bordo.jpg


DI quale modello di 20 parli? L'AFD non ha il comprtamento che dici

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmh interessante anche in vista del poco materiale informativo di questa lente su FX. Modello AFD Spinellino?! Rolling Eyes
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono molto interessato anche io, ho il 20 AFD e l'ho rivalutato con il FF! Boh?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Sono molto interessato anche io, ho il 20 AFD e l'ho rivalutato con il FF! Boh?


Qualche esempio sarebbe gradito, anzi sarebbe gradito proprio un post di questo tipo Smile

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il modello è l'AFD
I vostri si comportano diversamente?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Il modello è l'AFD
I vostri si comportano diversamente?



Adesso ho il 18 AFD e il 20/3.5 AI. Il 20 afd che avevo era molto uniforme a tutti i diaframmi e su tutta l'area (usato su pellicola e su digitale APS). Per questo sono stupito di leggere che ti risulta più morbido a 2.8 e non uniforme sull'area. Controllerei quindi che a 2.8 la messa a fuoco sia stata perfetta

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evidentemente su pellicola e (ovviamente) su formato ridotto si comporta diversamente...su FX lo hai mai testato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Evidentemente su pellicola e (ovviamente) su formato ridotto si comporta diversamente...su FX lo hai mai testato?


L'ho venduto. SU D700 ho provato il 18 AFD e ha lo stesso comportamento che ha su pellicola

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 14 Ott, 2008 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Spinellino del test, che vedo perfettamente in linea con il test effettuato da Nikon:



Con un simile diagramma MTF a tutta apertura, in cui la curva scende a picco, ci vuole un miracolo perché la lente abbia pari resa tra centro e bordi. I test MTF non possono dirci tante cose su una lente, ma non possono mentire sulla risolvenza e sul rapporto di risolvenza tra centro e bordi.

Tra l'altro il test MTF parla anche d'un pronunciato astigmatismo a tutta apertura. Hai potuto verificarlo?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2008 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Tra l'altro il test MTF parla anche d'un pronunciato astigmatismo a tutta apertura. Hai potuto verificarlo?

non ho ancora esempi al riguardo, ma cercherò di verificarlo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avendo il 20 AFD, confermo parola per parola. Praticamente (per i miei gusti) inutilizzabile.
Come, purtroppo, anche il 17-35, lente splendida tra le migliori mai prodotte da nikon ma una vera ciofeca in FX.
Peccato

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marco, un piacere "vederti" da queste parti... Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
avendo il 20 AFD, confermo parola per parola. Praticamente (per i miei gusti) inutilizzabile.
Come, purtroppo, anche il 17-35, lente splendida tra le migliori mai prodotte da nikon ma una vera ciofeca in FX.
Peccato

.oesse.

il 20 ce l'ho e l'ho potuto constatare (come già detto nell'altro thread), ma questa del 17-35 non la sapevo, è una gradita pulce nell'orecchio per il futuro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pulce nell'orecchio? Se guardi il grande memo Nikon puoi vedere le foto del 17-35 sulla D3 (fatte da Lorenzo Ceva Valla), e quelle scattate da me con la D700. Avrai tutte le pulci che vuoi. Negli occhi. Smile

(Titoli da cercare: Nikon D3 prove sul campo, Quattro scatti con la D700)

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerr
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 507
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me il 17/35 rimane un'ottica usabile a dispetto della vignettatura e del calo di nitidezza agli angoli. Basta usarlo per gli scopi per cui è nato: street e reportage.
Tant'è vero che molti l'hanno prima venduto, poi risolto il complesso di inferiorità con l'acquisto del 14/24, l'hanno ricomprato.
E mi gioco qualsiasi cosa che escono di casa con il 14/24 montato e tornano con il 17/35.

Aggiungo una cosa: tengo d'occhio, per abitudine, il sito NOC e assicuro che non capita tanto spesso (anzi direi mai) di vedere 17/35 in vendita.
I 14/2.8 si e non me ne meraviglio avendolo avuto e mai goduto, né con le macchine a pellicola né su DX. Uno dei miei tanti limiti.

_________________
FX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Mar 21 Ott, 2008 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Pulce nell'orecchio? Se guardi il grande memo Nikon puoi vedere le foto del 17-35 sulla D3 (fatte da Lorenzo Ceva Valla), e quelle scattate da me con la D700. Avrai tutte le pulci che vuoi. Negli occhi. Smile

(Titoli da cercare: Nikon D3 prove sul campo, Quattro scatti con la D700)

muchas gracias Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerr ha scritto:
Per me il 17/35 rimane un'ottica usabile a dispetto della vignettatura e del calo di nitidezza agli angoli. Basta usarlo per gli scopi per cui è nato: street e reportage.
Tant'è vero che molti l'hanno prima venduto, poi risolto il complesso di inferiorità con l'acquisto del 14/24, l'hanno ricomprato.
E mi gioco qualsiasi cosa che escono di casa con il 14/24 montato e tornano con il 17/35.


Avendoli avuti entrambi, anzi del 17/35 ne ho avuti due, ci andei piano a fare scommesse del genere Smile
Il 14/24 è di ben altra caratura in tutto e per tutto....sempre ammesso che le due ottiche siano confrontabili.
Personalmente se uscissi con il 17/35 tornerei sicuramente a casa con il 14/24 sempre....il contrario nemmeno a pagarmi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gerr
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 507
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 22 Ott, 2008 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:

Avendoli avuti entrambi, anzi del 17/35 ne ho avuti due, ci andei piano a fare scommesse del genere Smile
Il 14/24 è di ben altra caratura in tutto e per tutto....sempre ammesso che le due ottiche siano confrontabili.
Personalmente se uscissi con il 17/35 tornerei sicuramente a casa con il 14/24 sempre....il contrario nemmeno a pagarmi.


Ma come... ne hai avuti tanti che t'è venuto a noia?

Il 14/24 per me è l'obiettivo perfetto infatti del peso e dell'impossibilità di usare filtri non mi interessa.

Nel mio correddo sostituisce il 14/2.8 e mi dà margini di sicurezza maggiori alle focali corrispondenti del 17/35 nelle condizioni in cui so che devo fare attenzione per i pochi limiti stranoti anche su pellicola.

Quindi per me i due vanno in coppia ma sulla baionetta il 17/35 è lo standard.

Poi, come si dice, il mondo è bello perché vario, no?

_________________
FX.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi