 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 12:43 pm Oggetto: Battery pack per nikon d90 non originale: impressioni |
|
|
Piccola recensione personale su uno dei tanti battery grip non originali che si trovano su internet ad un prezzo decisamente allettante rispetto all'originale.
All'interno della confezione trovo il battery grip ed un telecomando che aziona il battery grip stesso (non ha effetto sulla fotocamera).
L'impugnatura è plasticosa, ma la qualità percepita non è neanche così scarsa come mi immaginavo. Lo sportellino sottostante si apre con un meccanismo a vite e all'interno trovano posto o due batterie al litio (funziona anche con una sola) o tramite una slitta 6 batterie stilo.
Nella parte dell'impugnatura si trovano il pulsante di scatto, le due ghiere ed il pulsante per il blocco dell'esposizione/messa a fuoco; in evidenza un pulsante che accende o spegne il battery grip (se spento non funzionano i tasti ma l'alimentazione arriva comunque).
Monto il tutto sulla mia d90 e l'aspetto generale è indistinguibile dall'originale, la sensazione è buona.
Impugnando la camera attraverso il battery pack la qualità della plastica stona con le sensazioni abituali che provo impugnando la mia d90 ma devo ricordarmi che quello che sto provando è un'imitazione che costa molto, molto meno dell'originale.
Provo i vari pulsanti e anche qui bisogna ammettere che il feeling non è proprio lo stesso, soprattutto per quanto riguarda le due ghiere di controllo ma il tutto funziona senza nessuna limitazione e senza nessun intoppo.
Il telecomando è più un gadget che uno strumento per scattare in quanto il raggio di azione sembra limitato e bisogna centrare bene il sensore infrarosso; inoltre la sensibilità lascia molto a desiderare e spesso si finisce con lo scattare nel momento indesiderato.
Concludendo, se è un'accessorio che usate per lavorare o scattare molto intensamente lo sconsiglio vivamente anche perchè credo che la durata del tutto non sia da considerarsi particolarmente elevata.
Tuttavia se, come me, intendete usarlo saltuariamente una volta ogni tanto o volete magari togliervi lo sfizio di provare a scattare qualche volta in verticale con la comodità dei comandi a portata allora è una spesa da prendere in considerazione, promette quello che mantiene e non ho riscontrato incompatibilità di sorta.
Ovviamente l'originale è meglio (lo dico a scanso di equivoci) ed è caldamente consigliato, ma a quelli che si sono posti il dubbio se le imitazioni funzionassero posso dire che il battery pack da me provato è assolutamente funzionale.
Se avete domande non esitate. _________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 4:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la segnalazione, sposto in Nikon  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 27 Lug, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Postaci foto/marca ed eventuale "durata"...c'è un altra discussione (per d300) con lo stesso argomento e ci sono feedback positivi e non a seconda dei casi. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|