Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 9:42 am Oggetto: Aiuto per prima reflex. Grazie |
|
|
Buongiorno a tutti
Sono di fronte ad un quesito quasi esistenziale
Devo comprare la prima reflex digitale, la macchina sarà mia ma verrà utilizzata anche da mio padre, per le foto turistiche delle vacanze, che vorrebbe un unico obiettivo per andare in giro tranquillamente senza dover cambiare ottica.
A questo punto dopo lunghi studi delle prove di vari obiettivi su photozone.de sono giunto alle seguenti due alternative:
1. CANON 550D + doppio kit 18-55-250 IS a cui potrei aggiungere un 50mm f/1.4 in quanto la maggior parte delle foto le farei ai miei due piccolini. Il dubbio è però da parte di mio padre sul poco tele del 18-55 che lo costringerebbe a cambiare obiettivo, quindi soluzione scomoda.
2. NIKON D300S + 18-105 VR (dalle prove mi sembra l'unico zoom dal prezzo abbordabile di buona qualità)
Punti d'attenzione:
- Siamo niubbi
- Budget massimo attorno ai 1.500 €
- Le dimensioni maggiori della Nikon non sono un fattore in quanto io ho mani piccole e mio padre trarrebbe beneficio dai minori pesi
- La D90 mi sembra un progetto vecchio e mi da l'idea che sarà sostituita a breve, quindi non la includo come alternativa in quanto mi darebbe fastidio prenderla come prima macchina reflex
- Non prendo in considerazione l'usato in quanto potrebbero darmi fondi di bottiglia che ne sarei felice
- Spero di non aver detto grosse cagate
Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadi73genova nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 9:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao
ma ti interessa anche avere la funzione video HD? In caso contrario perchè non valuti una 50d in kit con il 18-200? Dovrebbe trovarsi abbondantemente sotto i 1500 euro. Avresti così un corpo semipro ed un obbiettivo di ampia escursione comodo per tuo papà.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:22 am Oggetto: |
|
|
Beh innanzi tutto voglio una buona macchina, se poi fa prue buoni video è un plus che apprezzo.
il corpo professionale non è un fattore di scelta in quanto ho mani veramente piccole e doppia ghiera/display ecc per ora non so quanto li userei, molta acqua deve passare sotto i ponti, e gli esperimenti per capire/imparare li posso fare anche tramite menù
La soluzione che dici tu su Granbazaar sta a 1.050€ ma, mia personale opinione, non mi fa impazzire nè per macchina (mi sembra antiquata tipo D90) nè per obiettivo (photozone.de ne parla abbastanza male), mi pare di capire che per gli zoom tuttofare per ora Canon non sia un'ottima scelta.
grazie mille Dadi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Bebbo ha scritto: | Beh innanzi tutto voglio una buona macchina, se poi fa prue buoni video è un plus che apprezzo.
il corpo professionale non è un fattore di scelta in quanto ho mani veramente piccole e doppia ghiera/display ecc per ora non so quanto li userei, molta acqua deve passare sotto i ponti, e gli esperimenti per capire/imparare li posso fare anche tramite menù
La soluzione che dici tu su Granbazaar sta a 1.050€ ma, mia personale opinione, non mi fa impazzire nè per macchina (mi sembra antiquata tipo D90) nè per obiettivo (photozone.de ne parla abbastanza male), mi pare di capire che per gli zoom tuttofare per ora Canon non sia un'ottima scelta.
grazie mille Dadi  |
antiquata la 50D??? è un'ottima macchina e per le foto che dici di voler fare, la prendi in kit con il 17-85 is e non spendi neppure 1000 euro! I video falli con una videocamera!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Ven 02 Apr, 2010 10:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:44 am Oggetto: |
|
|
Prenditi allora la Nikon: hai già scelto, mi sembra. (?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:50 am Oggetto: |
|
|
Se siete niubbi, allora il mio consiglio è quello di non spendere troppi soldi all'inizio. Prendi una entry-level qualsiasi con i due obiettivi del kit. Se cambiare obiettivo ogni tanto è proprio un problema, con uno zoom "tuttofare" qualsiasi. Per le foto delle vacanze, sono anche troppo.
Poi, dopo che vi siete fatti un po' di esperienza, decidete con calma come spendere i soldi che avete risparmiato. Non necessariamente in materiale fotografico: anche la piu' scarsa delle entry-level con il piu' platicoso degli obiettivi, se usata con cura, è in grado di fare ottime foto, e potrebbe essere tutto quello di cui avete bisogno.
Non farti problemi sul "progetto vecchio" di alcuni modelli. Sono solo trucchi del reparto marketing per spingerti a spedere soldi inutilmente. Anzi, la D90 è secondo me un'ottima scelta: non ha le limitazioni dei modelli inferiori, e quello che ha in piu' la D300 non è detto che ti serva. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
regi utente

Iscritto: 15 Mar 2010 Messaggi: 139 Località: Amsterdam
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
se ti interessano i video perchè non cosiderare la d5000?è leggera ma robusta e lo schermo snodabile è davvero comodo in certe situazioni..magari in accoppiata con il 18-105...
io resterei su questa oppure sulla 550d..sono i modelli "medi" più nuovi delle due case |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:00 am Oggetto: |
|
|
Prendi la D300s con l'ottimo 18-105 VR, una scelta di ottima qualita', che ti accompagnera' sicuramente per molti anni _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:11 am Oggetto: |
|
|
La d90 non è affatto un progetto vecchio, chi ti ha detto questo?
Ha un eccellente schermo lcd, ci fai i video ed ha modailità di utilizzo avanzate.
Ha un ottimo rapporto qualità prezzo, insomma è l'ideale per fare foto anche a livello avanzato, al contempo è più compatta della d300, fossi in te la accoppierei al 16-85 vr e al 35 1.8 dx, anziché aql 18-105 vr. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:25 am Oggetto: |
|
|
La d90 non è vecchia , anzi. Poi anche se verrà sostituita (non a breve comunque) la tua non preoccuparti che contiunuerà a funzionare lo stesso..
se hai la possibiltà di spesa di quell'entità io piuttosto andrei su:
NIKON D90 o CANON 50D (entrambe ottimissime macchine)
e mi concentrerei di più sulle lenti (sono quelle che fanno foto)
su NIkon concordo con Max Stirner meglio 16-85 (ottima lente tutto fare) e poi se mai ci aggiungi o un ultra angolare (tokina 11-16 x esempio ) o 70-300 vr .. (dipende che foto farai)..
per canon non sono esperto.
Andrea _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:28 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi non mi fraintendete se ribatto o se sembro sparare sentenze è solo perchè ho provato ad informarmi il più possibile e mi sono fatto una opinione personale basata solo sull'internet, senza poter provare alcuna macchina. Non sono presuntuoso, semplicemente mi serve per capire.
palmerino ha scritto: | Prenditi allora la Nikon: hai già scelto, mi sembra. (?) |
No no assolutamente, la mia ipotesi preferita era la 550D con il doppio kit ed eventualmente un cinquantino per i ritratti. L'evoluzione verso la 300S era per l'utilità che trova mio padre nell'obiettivi unico.
victor53 ha scritto: | antiquata la 50D??? è un'ottima macchina e per le foto che dici di voler fare, la prendi in kit con il 17-85 is e non spendi neppure 1000 euro! I video falli con una videocamera!  |
Sempre sulla base dell'idea che mi sono fatto leggendo in giro e lasciando perdere la qualità del corpo macchina non mi sermbra migliore della 550D. Sbalgio?
davide.bresolin ha scritto: | Se siete niubbi, allora il mio consiglio è quello di non spendere troppi soldi all'inizio. Prendi una entry-level qualsiasi con i due obiettivi del kit. Se cambiare obiettivo ogni tanto è proprio un problema, con uno zoom "tuttofare" qualsiasi. Per le foto delle vacanze, sono anche troppo.
Poi, dopo che vi siete fatti un po' di esperienza, decidete con calma come spendere i soldi che avete risparmiato. Non necessariamente in materiale fotografico: anche la piu' scarsa delle entry-level con il piu' platicoso degli obiettivi, se usata con cura, è in grado di fare ottime foto, e potrebbe essere tutto quello di cui avete bisogno.
Non farti problemi sul "progetto vecchio" di alcuni modelli. Sono solo trucchi del reparto marketing per spingerti a spedere soldi inutilmente. Anzi, la D90 è secondo me un'ottima scelta: non ha le limitazioni dei modelli inferiori, e quello che ha in piu' la D300 non è detto che ti serva. |
L'unica mia preoccupazione è che non voglio prendere un'entry level e cambiarla poco dopo perchè troppo antiquata, voglio una macchina che sfami la mia voglia di imparare per i prossimi 2/3 anni minimo.
il ragionamento tuo in effetti è perfetto. Quindi dici che, per esempio, una D90 + 18-105 (816€ su Granbazaar) possa essere una valida alternativa (se non addirittura la migliore viste le nostre esigenze)?
Grazie mille ragazzi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
revolution.man utente

Iscritto: 02 Nov 2009 Messaggi: 396
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 11:32 am Oggetto: |
|
|
Bebbo ha scritto: | Ragazzi non mi fraintendete se ribatto o se sembro sparare sentenze è solo perchè ho provato ad informarmi il più possibile e mi sono fatto una opinione personale basata solo sull'internet, senza poter provare alcuna macchina. Non sono presuntuoso, semplicemente mi serve per capire.
L'unica mia preoccupazione è che non voglio prendere un'entry level e cambiarla poco dopo perchè troppo antiquata, voglio una macchina che sfami la mia voglia di imparare per i prossimi 2/3 anni minimo.
il ragionamento tuo in effetti è perfetto. Quindi dici che, per esempio, una D90 + 18-105 (816€ su Granbazaar) possa essere una valida alternativa (se non addirittura la migliore viste le nostre esigenze)?
Grazie mille ragazzi! |
Capisco perfettamente i tuoi dubbi ci si è passati tutti alla prima reflex (io da pochissimo).. e ti assicuro che arrivare al limite dell'utilizzo di una 50d e di una d90 è veramente difficile all'inizio ti durerà più di 2/3 anni..alla peggio cambierai gli obiettivi come ti ho suggerito sopra  _________________ Badlands you gotta live it every day, Let the broken hearts stand, As the price youve gotta pay |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide.bresolin utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 622 Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Per i primi 2 o 3 anni il limite piu' grosso sarà la tua scarsa esperienza, non l'attrezzatura. Senza offesa eh, anch'io sono ancora molto piu' scarso delle mie macchine fotografiche
Comunque, se vuoi stare tranquillo, prendi qualcosa come le varie D90, 40D, 50D, k20d (posto di riuscire ancora a trovarla nuova...). Quelle le puoi portare tranquillamente a consuzione prima che ti diventino strette. _________________ Davide
Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Non vi quoto ma vi ringrazio tutti quanti, veramente gentili
A questo punto però mi fate venire ulteriori dubbi:
1. per la D90 il 16-85, seppur di ottima qualità, è sufficiente come tele per l'utilizzo turistico? E se prendessi in considerazione il "faccio tutto io" 18-200?
2. ma tra D90 e 50D, al di la della diversa qualità del corpo macchina, la differenza è solo la preferenza personale Nikon/Canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Bebbo ha scritto: | 1. per la D90 il 16-85, seppur di ottima qualità, è sufficiente come tele per l'utilizzo turistico? |
Col 16-85, per uso turistico, ci faccio quasi tutto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 02 Apr, 2010 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio il doppio kit ed anche una Canon.
Il doppio kit perché la reflex ha il plus di poter cambiare le ottiche: altrimenti prenditi una bridge.
Canon o Nikon non dovresti avere problemi: sono entrambe ottime case fotografiche.
Tutte le reflex attuali sono sovrabbondanti per le reali necessità di un fotoamatore.
Vuoi un consiglio veramente pratico?
Vai in un negozio ben attrezzato e prova le reflex che hai citato e poi decidi di testa tua.
Il feeling con la propria attrezzatura è personale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bebbo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 52
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Io ti consiglio il doppio kit ed anche una Canon.
Il doppio kit perché la reflex ha il plus di poter cambiare le ottiche: altrimenti prenditi una bridge.
Canon o Nikon non dovresti avere problemi: sono entrambe ottime case fotografiche.
Tutte le reflex attuali sono sovrabbondanti per le reali necessità di un fotoamatore.
Vuoi un consiglio veramente pratico?
Vai in un negozio ben attrezzato e prova le reflex che hai citato e poi decidi di testa tua.
Il feeling con la propria attrezzatura è personale. |
In effetti era anche la mia impostazione di partenza (550D con doppio kit), ma mio padre ha insistito per l'obiettivo unico per fini turistici e tutto sommato non è certo un'idea sbagliata, mi ci ritrovo anche io: bimbo grande per mano, bimba piccola in passeggino monti su il 16-85 e vai in giro per il bel paesino scattando centinaia di foto. Poi integri il kit con un buon zoom e se vedi una foto particolare fermi la carovana e cambi obiettivo (da quello che ho capito mi pare che con il 18-55 non ci fai il 99% delle foto mentre con un 16-85 sì, inoltre quest'ultimo potrebbe essere già un pezzo pregiato buono per un eventuale futuro upgrade di macchina).
A questo punto mi avete completamente sconvolto le mie convinzioni
Scusatemi ma mi rimane un ultimo dubbio: la mia scelta sarebbe per la D90 + 16-85, l'ho anche provata in mano ieri sera, mi piace parecchio (non ci avevo capito molto ).
Lasciando perdere Granbazaar l'ho vista su DCS per 1.100 € ovviamente senza garanzia Nital, se invece la volessi coprire da Nital mi pare che l'offerta migliore sia FNAC a 1.300 (martedì faccio un giro di telefonate per vedere se trovo prezzi migliori dai rivenditori ufficiali, ma non credo). E già questo è un primo dubbio perchè non conoscendo il mondo non so quante siano le possibilità di guasti. In più ho visto che con 1.370 posso prendermi la 50D + 15-85 senza problemi di garanzia...
Scusatemi sono stato un po' lungo ma potete aiutarmi ha sciogliere quest'ultimo dubbio?
Grazie tantissimo per l'aiuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 03 Apr, 2010 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Lo zoom tuttofare è indubbiamente comodo.
Ma in una reflex, salvo mirate esigenze, non sarebbe male dotare (soprattutto con la bella aps Nikon D90) con uno zoom luminoso f:2,8 "fisso".
Quello originale costa non poco (purtroppo) però potresti acquistare il duo Tokina 16-50mm e 50-135mm oppure il duo Sigma 18-50mm e 50-150mm.
Sono tutti f:2,8 costanti.
Con l' aps è leggermente meno facile sfuocare lo sfondo (rispetto al 35mm del babbo: circa uno stop di differenza) e quindi non sarebbe male privilegiare quest' accoppiata.
Oggi ero ad una cerimonia religiosa a Sessa Aurunca ed ho usato solo lo zoom tele sulla mia reflex.
Avevo lo zoom grandangolare/medio tele nello zaino, ma ho preferito usare al suo posto una compatta dotata di un buon grandangolo (Panasonic LX3) che alternavo alla reflex.
Mi sono divertito e lo zoom tele più luminoso sicuramente mi ha permesso scatti un pochino più fotogenici di un classico zoom tuttofare che di solito chiude fino ad f:5,6....
In pratica potresti un domani comprarti una reflex Nikon (o Canon, se scegliessi questa marca) amatoriale e quindi molto leggera....per metterci lo zoom luminoso meno pesante.
ps: è solo un' opinione personale e nulla più: inoltre con due reflex, su una potresti lasciarci montato un' ottica di tuo padre...volendo.
Visto che il budget non è poi così basso...potresti comprarti una D90 usata, ma garantita (un negoziante) e con qualche centinaio di euro un' amatoriale leggera da usare anche in un marsupio...magari andando in moto quest' estate.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 04 Apr, 2010 7:33 am Oggetto: |
|
|
Francamente: tutta l'impostazione del discorso mi pare esagerata.
Bebbo dice di essere niubbo, come anche il padre, che dovrebbe utilizzare l'attrezzatura assieme a lui; e chiede se è sufficiente cominciare con una Nikon D300. Voglio dire, non la D3000, ma la 300... E' come chiedere se per andare ad accompagnare il bambino a scuola la mattina, a trecento metri da casa, sia sufficiente l'ultima berlina BMW o Mercedes 3000CC a benzina
Probabilmente, per come la vedo io (ma forse sbaglio) al papà andrebbe già benissimo una piccola tascabile con zoom 10x tipo le Panasonic della serie TZ o la Fuji f70exr.
Comunque sia, volendo restare in ambito reflex, credo che una Nikon d5000 + VR 18/200 vada già benone; il sensore è il medesimo della D300S e c'è la praticità dello schermo basculante, che talvolta può essere davvero utile.
Volendo spendere meno, Pentax K-x + Tamron 18/200 (la cui prova ho in firma); il sensore è il medesimo delle Nikon citate e la qualità della lente Tamron, inferiore al Nikon VR, è comunque ampiamente sufficiente per l'uso descritto.
Buona scelta  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|