photo4u.it


Fuji x-pro1 e moirè! ce lo fatta mi sa ! eccolo...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Lun 11 Mar, 2013 6:07 pm    Oggetto: Fuji x-pro1 e moirè! ce lo fatta mi sa ! eccolo... Rispondi con citazione

che dite cosa vi sembra???
è l unica occasione dove è uscita una cosa cosi....



DSCF2162a.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  151.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1807 volta(e)

DSCF2162a.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
miki78
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 809
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 11 Mar, 2013 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh...anche a me con la x-pro1 è successa una cosa analoga, comunque personalmente non ho riscontrato una propensione a manifestare il moirè in misura maggiore rispetto ad un sensore tradizionale con filtro passa-basso. Se la x-pro1 disponesse un sensore tradizionale, così com'è senza filtro passa-basso si genererebbe un moirè pazzesco. La struttura dell' x-trans coms non elimina la possibilità del moirè, ma alla fine credo che siamo su un livello accettabile...almeno parlo per me che non mi trovo spesso a fare scatti come quello che hai fatto...che parete psichedelica!!
_________________
Fuji x100t, Lumix fz-1000, Fuji x-e1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cicquetto
utente attivo


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 583

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strano, hai provato con c1 a sviluppare il raw?
_________________
fuji x pro 1 + xf14 + xf18 + xf35 + xf18-55 + xf55-200 + samyang8mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Gio 14 Mar, 2013 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

macchè raw è solo un jpg... solo Very Happy

è un effetto davvero strano

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Ven 15 Mar, 2013 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi farlo vedere al 100% o postare il file?
Mi sembra un dettaglio "grande" per far uscire il moire.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Sab 16 Mar, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

difatti non è il moirè che avevo visto su internet... ecco un dettaglio dove non si vede nulla


Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  182.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1505 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che vedi qui é l'effeto del ricampionamento del file per mostrarlo più piccolo.

Per vedere il moire prodotto dal sensore devi cercare di riprodurre un dettaglio che ha una texture paragonabile alla grandezza dei pixel, ovvero, che con la distanza di lavoro e con lo zoom selezionato, il dettaglio ripetuto, ha un passo paragonabile a quello dei pixel. (inoltre conta anche l'angolazione e la definizione del dettaglio)
Dovresti quindi provare con i vestiti e tessuti, o cose del genere, ma non con dettagli ripetuti di grandi dimensioni.

Infatti il filtro si chiama passa basso, perchè va a limitare le frequenze ottiche troppo elevate o paragonabilima quelle del sensore...ovvero i dettagli che hanno passo simile a quelli del sensore.

Detto questo, io ho la D800e che è stata una delle prime reflex senza filtro passa basso di quelle di ultima generazione, e in internet non si fa altro che parlare del "problema del moire"...nella pratica, è veramente difficile trovarlo, ed inoltre, conoscendone il principio si può starne attenti e giocando su zoom, diframmi e angolazione si può gestirlo al momento dello scatto. Poi per cose particolari c'è sempre il raw.

Comunque fra le ultime uscite ho visto molti modelli senza filtro passa basso, penso che con sensori così densi sara una scelta più diffusa.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Dom 17 Mar, 2013 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..doppio...
_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi