photo4u.it


Consiglio treppiede 785b o 718b?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eddyxx
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 60
Località: Corio (TO)

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 11:40 pm    Oggetto: Consiglio treppiede 785b o 718b? Rispondi con citazione

Salve a tutti volevo comprare un treppiede leggero,e soprattutto economico.
Cercando su ebay e leggendo sul forum ho trovato il manfrotto 785b e il 718b entrambi hanno circa lo stesso prezzo.
Considerando che io dovrei montare sopra una Olympus e-510 con il 40-150 qual'è il piu indicato?
Grazie a tutti

_________________
Olympus e-510 + 14-42 + 40-150 + 14-54 - 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di un pelo sembra meglio il 718b, almeno lo danno per un carico massimo di 3,5kg (anche se ci credo poco).... l'altro lo potresti usare esclusivamente con una compatta, una reflex probabilmente lo disintegrerebbe anche se leggera come la tua...
_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quanto costino i treppiedi da te indicati ma io farei un pensierino su questo:

Manfrotto 190XB
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=6961&art=VD747

Testa a tre vie "Basic"...
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=5354&art=VA044

... oppure testa a sfera, a seconda di quel che preferisci:
http://www.ilfotoamatore.it/Scheda_Avanzata.asp?ID=2641&art=VB910

Considera che il fotoamatore è caro, probabilmente è facile trovarli a qualcosa meno. Dammi retta, il cavalletto è bene comprarlo buono una volta e non pensarci più, risparmiare 50 € sul cavalletto e veder rovinare a terra 1000 € di macchina fotografica non è un gran risparmio.... onestamente i Modo mi sembrano troppo leggerini, ma probabilmente sono io masochista che se non mi porto appresso 20 kg di attrezzatura non son contento....

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 06 Mar, 2009 1:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure questo....

http://www.fotoesse.it/catalog/product_info.php?cPath=34&products_id=2789&osCsid=l836mh0gld2ob0dhj94jgm1t42

150€ ma hai una roccia che ti regge 6 kg (e pesa un totale di 2kg circa).... Ho sentito persone che hanno i Benro e li trovano molto superiori ai Manfrotto. Io non so se è vero e mi trovo bene con il mio Manfrotto 055ProB (fuori produzione) con testa 486RC2 ma il cavalletto è una cosa estremamente personale.... Ad esempio, per me la serie Manfrotto 190 è troppo "leggerina".... dovessi usaro sul campo, probabilmente, non riuscirei a fidarmi completamente. In compenso la 486 è leggerina e non mi convince del tutto, ma con quella sopravvivo Wink

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
stavo per scrivere lo stesso topic, quindi semplicemente mi accodo.
In effetti non costano uguale: il 718 costa il doppio, anche se parliamo di 50vs100€.

La domanda e': se io uso poco il treppiede e standoci sempre vicino, non ci sbatto rovinosamente contro, qual'e' la "scomodita'" del 785 rispetto al 718? si, magari da la sensazione di maggiore stabilità, ma il 785 non si disintegra mica con una 30D e un tamron 17-50 sopra, no?

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arma990
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso per l'intrusione, e per un Manfrotto Monopiede quale modello va bene per una Canon?
_________________
Canon 450d - 18-55mm is - 55-250mm is
Canon flash 580ex II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xebeche ha scritto:
ciao,
stavo per scrivere lo stesso topic, quindi semplicemente mi accodo.
In effetti non costano uguale: il 718 costa il doppio, anche se parliamo di 50vs100€.

La domanda e': se io uso poco il treppiede e standoci sempre vicino, non ci sbatto rovinosamente contro, qual'e' la "scomodita'" del 785 rispetto al 718? si, magari da la sensazione di maggiore stabilità, ma il 785 non si disintegra mica con una 30D e un tamron 17-50 sopra, no?

Vien dato per un kg di carico massimo, sul fatto che non si disintegri non ci scommetterei troppo..... Più che altro rischi che al minimo colpo di vento ti finiscano per terra cavalletto, 30D e Tamron. Dipendesse da me prenderei qualcosa come indicato sopra o, alla peggio, un 718.

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arma990 ha scritto:
Mi scuso per l'intrusione, e per un Manfrotto Monopiede quale modello va bene per una Canon?


Dipende da quello che devi sostenere.... quello che regge meno è il 676B (39,80€ dal fotoamatore) e lo danno per 4,5kg - probabilmente sufficiente anche se devi usarlo con una 30D+300/2,8.... se poi vuoi portarti addietro un filo più di peso c'è il 679 (49,80€) dato per 10kg.... A entrambi conviene aggiungere una testina 234 (o 234RC se vuoi la piastra di sgancio rapido - 17 e 30€) per i movimenti verso l'alto/il basso. Purtroppo questa vien data per un carico max di 2,5kg ma in questo caso non me ne farei un cruccio a meno che tu non voglia portare la macchina a spalla attaccata al cavalletto.... Anche in questo caso il modello modo vien dato (senza testa, oltretutto) per un carico max di 1 kg, io ne starei a debita distanza se hai una reflex.

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm, non lo so.

io non ho mai avuo un treppiede buono tra le mani, avevo un hama star qualcosa (molto scarso) e non mi è mai caduto, anche usandolo con la reflex.

Vedo remoto il fatto che caschi per colpi di vento perchè lo userei poco in esterni, e con me a fare da 4piede....

voglio fidarmi e partire dal basso: 718 o 185, al max lo rivendo. resta comunque un ottimo obiettivo per prosumer, compatte e videocamere, no?

come dicevo, sono un fotoamatore, non mi capitano + neanche lavoretti saltuari e quindi non ha molto senso investire in attrezzatura che non si ripaga da se.

Starò cmq moooooolto attento a come si comporta il manfrottino con la mia amata in groppa....

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ti conviene prendere il 718.... cmq il problema non è solo l'eventualità che cada quanto la stabilità vera e propria.... Ti assicuro che passare da un cavalletto da 15€ allo 055 è un balzo EPOCALE nonostante la testa 486RC2 non sia eccezionale.... Cmq, questione di gusti.

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tho, una prova su strada...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=327880

boh, di sicuro balla un pò con roba pesante, ma...mica casca, dai....forse i serraggi sono meno stabili se si va oltre il kg, meno stabile, non sta perfettamente fermissimo....

ma io voglio sentire qualcuno che ha visto volare utto giù da un cavalletto troppo leggero: accade così spesso?

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, fai te.... io la mia macchina su un cavalletto come il 785 non ce la metterei manco sotto tortura (parlo della reflex, la 720IS senza problemi, così come la mia vecchia S3IS stava benissimo sul cinesino da 15€), poi fai te.... dei due potresti pensare ad un GorillaPod Reflex Zoom (ca 55€), adattissimo allo scopo se hai un posto dove attaccarlo.....

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arma990
utente


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ObySamKenoby ha scritto:
arma990 ha scritto:


Dipende da quello che devi sostenere.... quello che regge meno è il 676B (39,80€ dal fotoamatore) e lo danno per 4,5kg - probabilmente sufficiente anche se devi usarlo con una 30D+300/2,8.... se poi vuoi portarti addietro un filo più di peso c'è il 679 (49,80€) dato per 10kg.... A entrambi conviene aggiungere una testina 234 (o 234RC se vuoi la piastra di sgancio rapido - 17 e 30€) per i movimenti verso l'alto/il basso. Purtroppo questa vien data per un carico max di 2,5kg ma in questo caso non me ne farei un cruccio a meno che tu non voglia portare la macchina a spalla attaccata al cavalletto.... Anche in questo caso il modello modo vien dato (senza testa, oltretutto) per un carico max di 1 kg, io ne starei a debita distanza se hai una reflex.

Ciao
Samuele



Con un Manfrotto Cavalletto 790B , può sostenere canon + 55+250mm ,


ciao

_________________
Canon 450d - 18-55mm is - 55-250mm is
Canon flash 580ex II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende dal modello della reflex.... probabilmente una 450D + 55-250 la regge (il monopiede è diverso dal cavalletto), ma se provi a premere verso il basso per "stabilizzare" molto probabilmente flette.... Non l'ho mai usato (in compenso l'ho visto e mi è bastato), a mio avviso - come avrai capito - conviene rivolgersi su attrezzature più "di sostanza".... se guardi http://www.manfrotto.com/Jahia/site/manfrotto/cache/off/pid/1799?categoryKey=BRAND:MN:MAIN:AC:SUB1:AK:SUB2:AX&idx=119&livid=107|117i ci sono i vari modelli.... ribadisco, per me i vari "modo", a meno di avere una compatta, son soldi buttati - poi dipende da quel che si cerca. Per me già lo 055 è troppo instabile con le zampe completamente estese, fate un po' voi....

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
a mio avviso - come avrai capito - conviene rivolgersi su attrezzature più "di sostanza"....


infatti, i miei interventi non erano per contraddirti gratuitamente, ma per cercare di capire. poi, ovviamente, se prendo questo o quello, me ne renderò conto da solo, provandolo.

mi sono orientato verso i modo perchè l'uso saltuario, non professionale, la
trasportabilità ed il costo sono le mie esigenze, e poi mi aveva incuriosito il 3D che ho postato prima. Poi ho visto che esiste il 718 e ho iniziato a farmi delle domande in più, e a complicarmi la vita...

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ObySamKenoby
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 361
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

xebeche ha scritto:

infatti, i miei interventi non erano per contraddirti gratuitamente, ma per cercare di capire. poi, ovviamente, se prendo questo o quello, me ne renderò conto da solo, provandolo.


Mai pensato, stiamo semplicemente confrontando le opinioni Smile Non so se hai la possibilità di andare a vederli (e soprattutto toccarli) dal vivo, ma nel caso ti consiglio caldamente di farlo, magari portandoti dietro la macchina. Ti accorgerai da solo della differenza di qualità (e, soprattutto, robustezza - nei Manfrotto checché ne venga detto la qualità è sempre elevatissima) tra le varie scelte.
Per comodità, guardando sul sito del fotoamatore (prendo a riferimento loro perché hanno la linea completa Manfrotto disponibile, non perché siano particolarmente economici, anzi) vedi che tra il 718 ed il 190X ci sono ben 4 cm e 400g di differenza da chiuso (diciamo 10cm e 600g una volta aggiunta una testa al 190)... considerando che 400g su 1,2kg del modo (compresa testa, quindi saranno "al netto" circa 1kg) sono la bellezza di 1/3 (o il 40% "netto") a - mio - avviso la scelta non si pone (naturalmente a favore del 190)... con il 785 la differenza di peso è anche più marcata.
Ti dico tutto questo perché nella ricerca di uno stativo da portarmi in crociera (per 40D+Tamron come te, ma ho anche il Sigma 0-200/2,8 che pesa PARECCHIO di più) avevo preso in un rimo momento in considerazione i Modo, poi mi son fatto tutti i miei ragionamenti ed ho optato per il Gorillapod - piccolo e leggero, da utilizzarsi cum grano salis...

Come ho detto, è solo la mia opinione Wink

Ciao
Samuele

_________________
Io ci provo, ma i soggetti non collaborano.....
Ho concluso con xfelix, efex ed altra gente.... se qualcuno se ne ricorda me lo dica Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mai pensato, stiamo semplicemente confrontando le opinioni


mai pensato che tu avessi pensato, era per dire. ti quoto in pieno e ti ringrazio.

cmq vedo che riesco a fare, se li trovo in un negozio e vederli entrambi..
mah, i 400g in meno del 718 pero', mi sa che sono un vantaggio per me, sai..

mi piacerebbe sentire qualcuno che ha il 718 per sentire la sua opinione...

ciao
Francesco

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intervengo essendo l'autore di quella prova sul campo citata...
Come ti consigliano sopra anch'io dico che è meglio spendere subito qualcosa in più e avere fra le mani un prodotto duraturo.
Quello che ho testato è proprio il minimo sindacabile,infatti come si legge nella prova con uno zoom come il 70/200 mostra i limiti e la testa tende a cedere leggermente nel senso che se la blocco in una certa posizione(macchina verticale)la testa si inclina leggermente verso il basso.
La tenuta delle gambe,nonostante l'apparente esilità,è veramente buona.
In questi giorni ho visto il 718 e se dovessi scegliere prenderei questo;le gambe sono molto simili ma la testa è ben più performante come tenuta.
Questi cavalletti come scrivevo hanno il vantaggio della leggerezza e quindi facile trasportabilità.
Se invece tu dovessi fare certa fotografia con tele molto spinti allora bisogna andare su prodotti professionali e la differenza la vedi.
Comunque vai tranquillo che col 718 la macchina è bella stabile,anche perchè io non mi allontanerei mai dalla mia reflex con su il bianchino nemmeno fosse su un cavalletto che porta 20 Kg.
Se vuoi qualcosa di comodo da avere sempre nello zaino prendi il 718 e non te ne pentirai.
Se invece deciderai di spendere il doppio sarai ugualmente soddisfatto perchè è una spesa che dura nel tempo.
Quello che ti dice ObySamKenoby è corretto e quindi devi decidere fra leggerezza e praticità da un lato e maggior peso e stabilità dall'altro...per il prezzo non mi farei un cruccio e come ti è stato consigliato meglio spendere qualcosa in più subito per poi non pentirsi.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ave

ringrazio Baistro, per essere intervenuto...
proprio ieri sono andato in un centro commerciale per confrontare il 785 (il 718 non ce l'hanno) col 190xprob, ma aimè il primo l'avevano finito...
il 190 mi ha fatto cmq una ottima impressione, ma non mi è smbrato una roccia.

cmq credo che per le mie esigenze, iniziare dal basso col 718 sia la scelta più opportuna, anche perchè è un periodo che non posso permettermi spesefolli e perchè il treppiede non lo userei poi così spesso..

Ringrazio tutti per la discussione!!!

FRancesco

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Dom 15 Mar, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ave

ringrazio Baistro, per essere intervenuto...
proprio ieri sono andato in un centro commerciale per confrontare il 785 (il 718 non ce l'hanno) col 190xprob, ma aimè il primo l'avevano finito...
il 190 mi ha fatto cmq una ottima impressione, ma non mi è smbrato una roccia.

cmq credo che per le mie esigenze, iniziare dal basso col 718 sia la scelta più opportuna, anche perchè è un periodo che non posso permettermi spesefolli e perchè il treppiede non lo userei poi così spesso..

Ringrazio tutti per la discussione!!!

FRancesco

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi