photo4u.it


Cartoncino grigio per l'esposizione

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 1:15 pm    Oggetto: Cartoncino grigio per l'esposizione Rispondi con citazione

Mi sono procurato il famoso cartoncino, che vorrei utilizzare per evitare che l'esposimetro sia ingannato da cose molto chiare od oggetti molto scuri. C'è un solo problema: non so bene come si usa! Ammettiamo che io stia inquadrando la scena che voglio fotografare e che non mi fido dell'esposimetro, che faccio? Piazzo davanti all'obbiettivo, distante alcuni cm, il cartoncino e misuro così tempo e diaframma?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cartoncino serve più per il bilanciamento del bianco secondo me.

In ogni caso, devi piazzarlo quanto più vicino al soggetto che stai fotografando o almeno in modo che sia illuminato come il soggetto che stai fotografando
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va bene anche per calcolare l'esposizione e, come dice Izu, dev'essere posizionato il piu' vicino possibile al soggetto.
_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In poche parole, per soggetti lontani, me lo faccio fritto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
In poche parole, per soggetti lontani, me lo faccio fritto?

Esatto!
Diciamo che se sei alla luce del sole l'illuminazione sara' piu' o meno uguale per il soggetto lontano, quindi puoi calcolare la coppia tenendo il cartoncino vicino. Ovviamente non è la stessa cosa.

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il mio problema era più o meno questo: mettiamo che io mi trovi a diversi metri da una persona che voglio fotografare, la quale è nel bel mezzo della neve. Si può star certi che l'esposimetro tenderà a sottoesporre, facendo apparire nella foto la neve un po' grigia (questo non lo dico io, ma i libri che ho letto). Mettiamo che io non abbia un tele, ma un normale obbiettivo che non mi consenta una valutazione spot accurata, se ho capito bene posso percorrere due strade: o mi affido all'istinto e sovraespongo oppure piazzo l'amabile cartoncino davanti alla macchina nella speranza che non tolga luce... E' così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gilles
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2004
Messaggi: 2870

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io metterei per terra il cartoncino e valuterei li
l'esposizione (ai tuoi piedi per intenderci) in
questo caso.

_________________
TosatoPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Gennaro_
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2716
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
Diciamo che il mio problema era più o meno questo: mettiamo che io mi trovi a diversi metri da una persona che voglio fotografare, la quale è nel bel mezzo della neve. Si può star certi che l'esposimetro tenderà a sottoesporre, facendo apparire nella foto la neve un po' grigia (questo non lo dico io, ma i libri che ho letto). Mettiamo che io non abbia un tele, ma un normale obbiettivo che non mi consenta una valutazione spot accurata, se ho capito bene posso percorrere due strade: o mi affido all'istinto e sovraespongo oppure piazzo l'amabile cartoncino davanti alla macchina nella speranza che non tolga luce... E' così?


io mi affiderei a sovaesporre di almeno uno stop a occhio dopo aver valutato la lettura dell'esposimetro e vai sicuro che la neve verra bianca Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrNacchio
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2004
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2004 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prendo l'esposizione sul palmo della mia mano e sovraespongo di uno stop. Sicuramente più rapido del cartoncino che devi sempre stare attento che non si bagni , che non si pieghi......... Ok!
_________________
Canon EOS 5 | AF 28-105 f3.5-4.5 | VG-10 | 60 T3 |
Nikon F-801 | AF 50 f1.8 | AF 35-70 f3.3-4.5 | AF 70-240 D f4.5-5.6|SB 25|

My Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2004 2:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrNacchio ha scritto:
Io prendo l'esposizione sul palmo della mia mano e sovraespongo di uno stop. Sicuramente più rapido del cartoncino che devi sempre stare attento che non si bagni , che non si pieghi......... Ok!

Interessante questo sistema! Hai una buona percentuale di riuscita?

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrNacchio
nuovo utente


Iscritto: 09 Mgg 2004
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2004 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, se fai il confronto di esposizione con il cartoncino puoi "regolare" l'esposizione in modo da ottenerne una perfetta. Il mio palmo per esempio è 3/4 di diaframma più chiaro del cartoncino. In questo caso puoi decidere se usare mezzo stop in più o uno in più a seconda che tu stia utilizzando dia o negativo colore

E' meglio usare il palmo perchè anche in estate quando ci si abbronza non cambia Very Happy

_________________
Canon EOS 5 | AF 28-105 f3.5-4.5 | VG-10 | 60 T3 |
Nikon F-801 | AF 50 f1.8 | AF 35-70 f3.3-4.5 | AF 70-240 D f4.5-5.6|SB 25|

My Album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi