Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 8:33 pm Oggetto: 12-24+35 o 17-40 ? |
|
|
Salve a tutti, amici fotografi..
io e amici meditavamo su una soluzione in parco obiettivi per un tetto di spesa da €500 nel mercatino dell'usato. Il dubbio si è ristretto alle seguenti soluzioni:
- Tokina 12-24 + Canon 35 F2
- Canon 17-40
10-22 + 35 siamo fuori budget.
Il campo di utilizzo sarebbe fatto di: paesaggi al tramonto (controluce e silhouette), paesaggi di giorno, città di notte (dove i lampioni possono causare riflessi sulla lente), landscapes in genere. ma anche fioriture e fiori in primo piano.
E' un dubbio che si pone parecchia gente.
e giustamente la risposta è data dalle esigenze personali per quanto riguarda le focali.
poi c'è il discorso comodità.
ma mettiamola anche sulla resa fotografica per quel campo di utilizzo.
Il nostro verdetto sarebbe questo:
Versatilità: 12-24+35
Comodità: 17-40
Resa fotografica: ?
L'ultimo valore farà pendere l'ago ..
Grazie a tutti come sempre... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 09 Feb, 2010 9:47 pm Oggetto: |
|
|
una bella soluzione sarebbe 10-22 35 e 70-210. peccato che quasi non valga la pena vendere 50 e 18-55..... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomass nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 13 Località: Lombardia
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 11:23 am Oggetto: |
|
|
Il Tokina 12-24f4 per i controluce non è il massimo, almeno nella prima versione, che è l'unica che si trova sul mercato dell'usato...qualche flare è da mettere in conto...per tutto il resto è un ottimo obiettivo ed abbinato al 35f2 non è male come accoppiata.. _________________ CANON 50D CANON 350D 17-40L f4, 24-105L f4 is usm, 70-300f4-5.6 is usm, Tokina 12-24f4 PRO DX Nikon F80, Praktica BX20, Fujifilm FinePix E550 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 10 Feb, 2010 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Giungo a capire quanto segue:
10-22 + 35 sarebbe la soluzione definitiva, "everything" diversamente sarà un compromesso.
mannaggia a li sordi..
Con la soluzione tokina 12-24 + 35 dovrei accettare i flares, macchiandomi le foto ..
aggiornato il suindicato verdetto:
Versatilità: 12-24+35
Comodità: 17-40
Resa fotografica: 17-40
@marklevi: 10-22 e 35 mi fanno gola .. però togliere il 50 mi fa triste: col 70-210 su aps-c parto dai lunghi 112mm effettivi e un 50x1,6 mi diventa un grazioso e giusto 80 da ritratto.
35 e 50 insieme li vedo benone per le mie esigenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomass nuovo utente
Iscritto: 12 Gen 2010 Messaggi: 13 Località: Lombardia
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
Sammy.digital, ti dico solo che al 17-40L ci stò pensando anch'io da tempo e se non fosse per la sovrapposizione con il 24-105L che già possiedo (...e problemi con i soldini.. ), l'avrei già acquistato soltanto per i "flare" in controluce. Se fotografi spesso tramonti e situazioni simili è un problema non indifferente.
Peccato perchè per il resto il Tokina è ottimo. _________________ CANON 50D CANON 350D 17-40L f4, 24-105L f4 is usm, 70-300f4-5.6 is usm, Tokina 12-24f4 PRO DX Nikon F80, Praktica BX20, Fujifilm FinePix E550 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Gio 11 Feb, 2010 3:48 pm Oggetto: |
|
|
thomass ha scritto: | Se fotografi spesso tramonti e situazioni simili è un problema non indifferente. . |
Già.. allora dovrò rinunciare ad alcune focali e prendere un solo obiettivo ma serio.
NB: Come su detto, il 17-40 lo userei per fotografare paesaggi ma anche fiori.
Qui @40mm con fuoco minimo di 0,28m otterrò un ingrandimento maggiore di quello che ottengo col mio 50ino con fuoco minimo di 0,45m?
Parlare di macro è inesatto. vorrei avere un ingrandimento di questo tipo:
http://www.flickr.com/photos/davidw/442614798/sizes/o/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 12:53 pm Oggetto: |
|
|
allur....precisiamo:
vuoi passare al FF?
allora posso consigliarti Sigma 12-24 + Il mitico Canon 35 1.4 L ( ad averci i soldi.....eh lo so...però sarebbe la tua scelta definitiva...)
io ti consiglierei dei buoni fissi.... ad esempio...hai preso in considerazione il Sigma 30mm? è ottimo... ( è per aspc...)
se non avessi problemi di soldi prenderei quello è un buon 14 28 L...ma quelli ci sono ( al limite se vuoi semnpre come scelta difinitiva...è uscita la versione nuova dell'obbiettivo...e forse chi lo cambierà venderà l'usato ma i prezzi di un oggettino del genere sono sempre alti purtroppo...)
per renderti conto guarda qui..
http://www.lucamoglia.it/it/articles/equipment/14vs12-24.html
e da qui puoi evincere che sia il 12-24 che il 14 sarebbero le scelte migliori che puoi fare...
( comunque il 12-24 lo trovi a 500 euro...per cui....)
se per ora non pensi che sia un buon momento, io credo che il 17-40X1,6 sia strettino per un uso prettamente paesaggistico, fermo restando che il controluce è molto buono, anche se i bordi del 17-40 su ff lascianoa desiderare....
altro obbiettivo must se non vuoi passare al ff è l'efs 10-22...però anche lì saliamo di prezzo....
il 16-35 2,8 L...la seconda versione nuova...sempre scelta definitiva se vuoi passare al FF _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Dom 14 Feb, 2010 8:03 pm Oggetto: |
|
|
nn so se hai letto che parlo di un tetto di spesa (totale quindi) di 500euro.
ho già detto che con 10-22 + 35 f2 sn fuori budget.
e tu mi proponi sigma 12-24 + 35 1,4 L ... oltre a 14 2.8 L, sigma 30 1.4 e 16-35 .
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 12:52 pm Oggetto: |
|
|
si ammetto...mi era sfuggito il particolare dei 500 euro....
cmq....il 12-24 potresti farci un pensierino...a 500 euro lo trovi e avresti le stesse focali del tokina...ma qualità molto migliore, come puoi vedere dal confronto che ti ho messo...
ti mancherebbe a quel punto il 30 mm
ti dico questo perchè secondo me 17 X 1,6 = 27,2...non è proprio un grandangolo molto spinto...sopratutto se vuoi fare foto come dici di fare...certo...ti rimarebbe nel caso tu poi voglia passare al FF...
il 12-24 è un ottimo obbiettivo e 12 X 1,6 = 19,2 ( cioè un buon grandangolo...)
il 30 mm potresti farlo + in là... un 30 mm usato lo trovi sui 300 euro, anche meno....per cui vedi tu che scelte ti convengono.... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Guarda sembra una banalità, ma il problema è capire quanto usi quei 4 mm dal 12 al 16.
Io ad esempio scatto il 90% delle foto a 14, e per come sono io ho rinunciato al 35 che non usavo praticamente mai.
Per te magari è l'esatto contrario.
Se tu avessi la possibilità di provare un 12-24 o un 10-22 prima di acquistarlo sarebbe perfetto. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 2:44 pm Oggetto: |
|
|
@nhio:
PUNTO 1: 500euro non è un Particolare, ma piu di questi al momento non ho.
PUNTO 2: Non ho detto che voglio passare a fullframe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
scusami intendevo che mi era sfuggito il tetto di spesa che avevi già descritto..non volevo essere irrispettoso..anzi...
per il passaggio, io lo davo abbastanza poer scontato visto che volevi prendere il 17-40... che è un ottimo obbiettivo, ma secondo me un pochino stretto..come ti avevo già descritto...
il 12-24 sigma lo troveresti con 500 euro, io il mio l'ho preso a quella cifra...e poi potresti prendere il 30mm sigma...nuovo sta a 400 euro, usato si trova anche a 250-300 euro.....il 30 magari te lo fai + in la!
però secondo me la qualità di un accoppiata così è molto alta.. il 30 mm credo sia meglio del 35 F.2 canon...e credo te lo possano confermare tutti gli utenti del forum!
vabbè..facci sapere _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 5:17 pm Oggetto: |
|
|
nhio ha scritto: | scusami intendevo che mi era sfuggito il tetto di spesa che avevi già descritto..non volevo essere irrispettoso..anzi... |
noo che irrispettoso! anzi apprezzo i suggerimenti. grazie.
Ti volevo solo far notare oltre 500euro sono solo sogni irrealizzabili al momento. e ,sognando, mi si confondono di piu le idee.
12-24 su fullframe mi sembra troppo corto però.
Credo che le focali, su un sensore di 35mm, giuste per le mie esigenze siano:
24-35mm (grandangolo)
50mm (normale)
85mm (ritratti)
90mm (fiori)
su APS-C forse starei buono con:
10-22 + tamron 28-75 (16-35eq + 45-120eq)
ma già sono fuori col budget |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | 12-24 su fullframe mi sembra troppo corto però. |
in che senso troppo corte?
troppo wide per le tue esigenze?
troppo poca escursione focale tra 12 e 24?
non capisco....sarebbe come il tokina che dicevi....solo meglio otticamente parlando....
certo...se con il tokina prendevi uno e l'altro con 500 euro...che però è un compromesso...
qui ci prendi solo questo.... però, per come sono abituato io...per paesaggi e controluce....'utilizzo di almeno un 20 ( cioè 12 X 1,6) è d'obblligo! poi sei tu che scegli i mm.... _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cimo nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 20 Feb, 2010 11:27 am Oggetto: 10-24 TAMRON |
|
|
Salve a tutti ,volevo conoscere alcune recensioni riguardo all' obbiettivo TAMRON 10-24 che io posseggo da una settimana :le vostre impressioni e il livello di utilizzo nonche' i suoi ovvi limiti .GRAZIE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sammy.digital utente
Iscritto: 05 Dic 2007 Messaggi: 473
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 3:29 pm Oggetto: |
|
|
@ nhio:
il Sigma 12-24 su una futura 5D sarà troppo wide per me, quindi non so se lo utilizzerei; credo che lo cambierò con un 17-40 F4 L.
che ne dite di :
12-24 II (con l'antiriflesso nuovo) + 28 2.8 come normale e ritratti a mezzo busto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 24 Feb, 2010 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Il 12-24 II è diventato realmente un ottimo obiettivo, ha migliorato la nitidezza lungo tutto il range e non solo la resistenza al controluce certamente un obiettivo da considerare seriamente.
Il 28 canon mi spiace ma non lo conosco..
Se è buono potrebbe essere una valida opzione, anche se forse un 30 sigma hsm usato (per nikon lo trovi sui 250-280 come nuovo per canon non so non seguendo l'andamento degli usati di questo marchio) potrebbe essere una soluzione ancora migliore. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2010 5:56 am Oggetto: Re: 12-24+35 o 17-40 ? |
|
|
sammy.digital ha scritto: |
- Tokina 12-24 + Canon 35 F2
- Canon 17-40
10-22 + 35 siamo fuori budget.
Il campo di utilizzo sarebbe fatto di: paesaggi al tramonto (controluce e silhouette), paesaggi di giorno, città di notte (dove i lampioni possono causare riflessi sulla lente), landscapes in genere. ma anche fioriture e fiori in primo piano |
Ce li ho tutti a parte il 35/2!
Per gli scopi che descrivi secondo me vanno tutti molto bene.. chiaramente per l'ultimo scopo ha molto più senso il 17-40L, che tra le altre cose offre anche uno sfocato migliore di qualunque altra lente abbia visto in quel range di focali.
Solo che il 'respiro' che può darti una lente ultra-wide semplicemente non è alla portata del 17-40L, c'è poco da fare
Se dovessi darti un parere mio personale ti direi di prendere la lente 'wide'.. da quando ho preso il 10-22 per gli scatti 'miei' (sempre troppo pochi..) il 17-40 l'ho usato quasi per nulla. Per utilizzo 'da battaglia' ho preso anche il 12-24Tokina ma non saprei farti un confronto serio tra i due perché li ho usati in contesti completamente diversi. Una cosa che salta all'occhio in maniera lampante è la differente prontezza dell'AF.. l'USM-ring dei Canon è di un altro pianeta.. Ma per paesaggi e cose simili la differenza è del tutto trascurabile. Anche la qualità/stabilità del paraluce è nettamente diversa ma anche lì..
Devo dire che invece in controluce (faretti 'sparati' addosso) il Tokina mi ha stupito in positivo! Pensavo andasse peggio e invece finora non mi ha mai fatto rimpiangere una lente più blasonata! Con luce e colori diurni non saprei dire..
Di un 35mm su APS-C non sento proprio la mancanza..
In sintesi??
- se il budget è un aspetto primario direi 12-24 e basta
- se 'arrivi' senza troppi problemi al 10-22 prendi quello
Magari tra qualche tempo deciderai di affiancargli un 24-XX d'occasione.. potresti sfruttarlo anche come lente da ritratto e varie altre cose per cui il 17-40 è 'corto'! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|