photo4u.it


Domande/Chiarimenti sul Fotoritocco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fotodude
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2010
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 10:29 am    Oggetto: Domande/Chiarimenti sul Fotoritocco Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,
avrei un quesito da porvi; il mio obiettivo è fare foto, si, ma mi piace da sempre l' idea(e diverse volte c'ho anche provato, ovviamente non avendo basi solide i risultati non erano eccezionali)di ritoccarle al pc. Mi potete per favore fare una panoramica(Photoshop lo so che è il migliore e il + usato)dei programmi più in uso? Magari chessò, programmi meno "ostici"(ammesso che poi sia ostico da imparare Photoshop per bene, quello non lo so)da imparare che consentono una buona, se non molto buona, gamma di opzioni e possibilità per fotoritoccare le proprire immagini? Intendo fotoritoccare in qualsiasi modo, io sono per le foto "strambe e fantasiose", del tipo fotografarmi seduto su uno spicchio di luna mentre leggo un giornale(era tanto per fare capire cosa mi interessa fare).
Scusate, esistono altri programmi oltre a Dio Photoshop comunque validi ed efficienti, oppure il vero ritoccatore, per ottenere risultati professionali/molto buoni, deve per forza passare attraverso lo studio di fotoscippo?
E manuali, case editrici che stampano guide, eccetera, sapete farmi qualche nome che abbia delle garanzie di qualità?

Scusate il post lungo e scusate anche questa domanda, suppongo l' abbiano già scritta in tremila in qualsiasi forum, però io so che voi siete + esperti di me qua dentro, e quindi ho pensato di chiedere a voi qualche consiglio.

Un grazie di cuore a chi mi illumini almeno un pochino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi vengono in mente:
Gimp - completo e gratuito
Photofiltre - gratuito ma più completo in versioni a pagamento di basso costo (30 euro credo)

Nella sezione di "software utili" trovi molte indicazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per un fotoritocco "classico", credo sia buoono anche Lightroom, a pagamento. Wink

Io con Canon per le mie esigenze da amatore spesso mi trovo bene col solo digital Photo Professiona (+ Gimp + FastStone)l, in altre marche non so come siano i programmi forniti con la macchina. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Mer 03 Mar, 2010 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i programmi di fotoritocco si equivalgono un po tutti , ps é solo il piu avanzato e veloce nelle operazione. Di equivalenti troviamo:
Paintshop pro
Gimp
Pixel photo studio
E l'ottimo serif photoplus

Se cerchi trovi altro, ma questi sono quelli che si avvicinano di piu (non mi vengono in mente alcuni)
Per il solo sviluppo fotografico puoi trovare lightroom.
I manuali di photoshpp potrebbero essere usati anche con questi altri programmi a parte alcune funzioni specifiche .

_________________
http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotodude
nuovo utente


Iscritto: 22 Feb 2010
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2010 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposta, volevo sapere, ho sentito dire che Photoshop Elements è una versione più user friendly rispetto al fratello maggiore, ma comunque mantiene ottimi standard e un sacco di personalizzazioni... Insomma, è un po' più facile avvicinarsi a quello, senza rinunciare alla qualità, invece che da novizio iniziare subito a studiarsi Photoshop... E' vera questa cosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
raffaele75
utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 367
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Mar, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elements è una versione alleggerita di photoshop, ha semplicemente meno funzioni... e perciò costa di meno.
se i soldi non sono un problema, parti da photoshop e focalizzati solo sulle funzioni base, con elements rischi che non ha la funzione per fare qualcosa che ti serve (mi è successo qualche anno fa, per esempio mancava la spaziatura tra i caratteri, ora giace inutilizzato... soldi buttati)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi