Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 04 Gen, 2010 2:00 pm Oggetto: DURST M800 |
|
|
Che ne dite voialtri esperti, volendo stampare il 6x9 con una spesa non esagerata?
Ne avrei uno sottomano ma devo capire di più sulla dotazione; sembra che abbia le scatole di miscelazione quindi dovrebbe avere anche una testa a colori... sono in attesa di notizie dal venditore. Poi ne ho visto anche un altro con tre condensatori e tre ottiche (che non mi servirebbero - le ottiche); anche qui sono in attesa di risposta.
Quale potrebbe essere, secondo voi, il prezzo giusto di ciascuno?
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 05 Gen, 2010 9:19 am Oggetto: |
|
|
ormai il prezzo degli ingranditori è molto variabile da zero in su (nel senso che uno che volesse venderlo potrebbe anche aspettare degli anni). La serie M Durst è molto buona. Le mie preferenze vanno per i condensatori (ma sono gusti personali). L'obiettivo ha la sua importanza (un componon recente e vai tranquillo) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, sono andato a vedere uno dei due: si tratta di un M800 in condizioni perfette, in configurazione da BN ma con al posto dei condensatori le scatole di miscelazione 6x6 e 6x9.
Il prezzo è duecento euro.
Da tener presente che nel frattempo potrei rimediare una testa a colori CLS70 gratis e quindi potrei sistemarcela per la stampa della multigrade.
E il 35mm come lo stampo? con la scatola del 6x6 o è proprio necessaria quella del 35mm? Una l'avrei trovata in un vecchio stock ma a 60 euro...
Insomma, secondo voi st'ingranditore così com'è li vale i duecento? perché ho anche provato a trattare ma il venditore non cede.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
x scatole di miscelazione intendi i softbox? sono molto morbidi e assorbono parecchia luce. In genere si mettono se non si ha il condensatore della grandezza giusta o per particolari effetti morbidi _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Si, intendo quelle.
Io sapevo che si potessero usare solo con la testa a colori - che comunque recupererei, la CLS70 (quella da 100W perché c'era anche la CLS80 ventilata e da 250W) come ho detto, praticamente regalata.
Ma secondo te, così com'è, li vale i duecento euro? O mi conviene aspettare qualche occasione migliore, se ci fosse?
Grazie.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 17 Gen, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
gaetano_df ha scritto: | Si, intendo quelle.
Io sapevo che si potessero usare solo con la testa a colori - che comunque recupererei, la CLS70 (quella da 100W perché c'era anche la CLS80 ventilata e da 250W) come ho detto, praticamente regalata.
Ma secondo te, così com'è, li vale i duecento euro? O mi conviene aspettare qualche occasione migliore, se ci fosse?
Grazie.
Gaetano |
il softbox si mette al posto del condensatore, toglie un sacco di luce ma la diffonde per mermettere di stampare tutti i formati. Mi pare che un softbox costi sui 60 euro. Ma non mi pare vada bene per stampare frequentemente. Può andar bene per una volta ogni tanto. E' meglio che cerchi il condesatore giusto ed eventualmente i filtri a gradazione _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 12:59 pm Oggetto: |
|
|
gaetano_df ha scritto: |
Ma secondo te, così com'è, li vale i duecento euro? O mi conviene aspettare qualche occasione migliore, se ci fosse?
|
Proprio nessuno ha un'opinione al riguardo?
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 2:18 pm Oggetto: |
|
|
gaetano_df ha scritto: | Proprio nessuno ha un'opinione al riguardo?
Gaetano |
200€ li vale se messo molto bene ed accessoriato.
Hai detto che ha solo i miscelatori (quindi luce diffusa) ?
E a mascherine per i negativi come sta ?
Ha il vetro AN sulla parte superiore del portanegativi ?
La cosa più importante da guardare su un ingranditore è la dotazione e la completezza degli accessori, se manca qualcosa poi a trovarli son dolori (e si va a spendere parecchio in rapporto a quello che si è pagato l'ingranditore). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tomash.
Per essere messo bene lo è molto.
Però ha solo due miscelatori (6x6 e 6x9) e non ha condensatori né mascherine; il portanegativi ha i vetrini, se siano AN o meno non lo so.
In realtà so bene che il problema sta lì... infatti mi sono messo in cerca e ho trovato il miscelatore per il 35mm ma costa ben 60 euro da solo (nuovo da un vecchio stock). Secondo te potrei stampare il 35mm all'occorrenza con il miscelatore del 6x6?
Quello che ci sarebbe di buono è che ho la testa a colori gratis e questo mi faciliterebbe l'uso con le multigrade e con i miscelatori e compenserebbe un po' la somma finale.
Le mascherine penso siano difficili assai da trovare ma sarebbe il problema minore, dato che ne conosco le dimensioni esterne e potrei ricostruimele.
Mah, vediamo un po' che fare...
Certo quello a cui puntavo era un 805, magari con entrambe le teste per miscelatori e condensatori ma la spesa aumenta considerevolmente più o meno a partire dai 750 euro, stando a quello che c'è in giro adesso ad esempio sulla baia. Senza contare le ingenti spese di spedizione, visto che è tutto fuori Roma...
Grazie comunque per l'aiuto.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Con il miscelatore 6x6 stampi anche il 35mm, con tempi di esposizione più lunghi però, circa il dopio.
Ma ti serve proprio un ingranditore che copra il 6x9 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 4:49 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=418602
Non fosse per questo rimarrei sul mio 670...
In realtà avevo pensato di acquistare l'805 dando via il 670 (accessoriatissimo) e anche un 370 entrambi con testa a colori...
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Ora capisco, sei nelle peste come me, ho acquistato una Zeiss Mess-Ikonta 6x9 e dietro ci ho dovuto acquistare un IFF Duogon per poter stampare il 6x9 (il mio 707AC non ci arriva), con tanto di 105mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Su questa questione della confidenza, mi trovi d'accordo.
In effetti l'M800 mi stuzzicava perché somiglia ad un grosso 601 (che conosco bene e ho usato molto a lungo) e anche la testa a colori CLS70 è grosso modo identica alla CLS66.
In ogni caso, l'805 resta almeno per il momento fuori budget.
Gaetano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 19 Gen, 2010 6:37 pm Oggetto: |
|
|
gaetano_df ha scritto: | Proprio nessuno ha un'opinione al riguardo?
Gaetano |
costano 60 euro circa su ebay _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gaetano_df utente attivo
Iscritto: 01 Feb 2007 Messaggi: 820
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2010 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Beh, alla fine l'ho comprato. 200 neuri con ritiro a mano.
E' bellissimo, una bestia! il 670 sembra un giocattolo al confronto.
L'ho appena finito di pulire e lubrificare ed è pronto per l'uso.
Ora sto sviluppando poco a poco un lavoro che sarà il primo ad essere stampato con il suddetto.
Ho avuto praticamente regalata (non dal venditore...) una testa colore CLS70 e quindi posso agevolmente stampare anche la multigrade con le due scatole di miscelazione.
Grazie a Paolo e Tomash e a tutti gli intervenuti per i suggerimenti.
Getano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|