Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeitgeist85 utente

Iscritto: 12 Apr 2009 Messaggi: 57
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 3:10 pm Oggetto: 20mm f/1.8 EX DG |
|
|
qualcuno di voi conosce l'obiettivo in questione?
20cm di minima distanza di maf, piuttosto luminoso per quella focale...sarà meglio o peggio del fratello 28mm f/1.8 ?
qualche prova diretta oltre ai sentito dire?  _________________ PORTFOLIO: www.gabrielecattaneo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:47 pm Oggetto: |
|
|
sposto in sezione obiettivi, più facile avere pareri al riguardo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Provati a suo tempo tutti e 3. Il 20 e' decisamente il migliore, un po' morbido a f1,8 e f2, da f2,8 e' veramente ottimo con poca distorsione e resa centro bordi molto simile. Per alcuni versi il 28 e' molto simile come comportamento.
Il 24 invece ha una resa che varia poco al chiudere del diaframma e rimane pero' su livelli non entusiasmanti.
In definitiva il 20 e' il piu' attraente per la focale piu' spinta e l'ottima luminosita', personalmente pero' trovo ancora superiore il 20 f2,8 Nikon, che a fronte di una luminosita' piu' contenuta si comporta ottimamente su DX e bene su FX (da f4 in poi). I bordi, anche a f2,8, soffrono, ma solo agli estremi. Non ultimo peso e ingombro, decisamente inferiori al Sigma. IMO  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 25 Mar, 2010 6:39 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Provati a suo tempo tutti e 3. Il 20 e' decisamente il migliore, un po' morbido a f1,8 e f2, da f2,8 e' veramente ottimo con poca distorsione e resa centro bordi molto simile |
Una recensione letta su carta (credo fosse "Fotografare") diceva esattamente il contrario.. il 28mm era il migliore (era buono in senso assoluto), la qualità scendeva col 24mm e il 20mm era il peggiore Risultato prevedibile, anche alla luce della differenza di prezzo non enorme tra il più corto e gli altri.
Anche la prova (su APS-C) di Photozone.de evidenziava risultati molto modesti del 20/1.8.. si deduceva che non esisteva altro motivo che il diaframma f/1.8 per acquistarlo. Ma occorreva tener presente che a f/1.8 la resa era scarsissima al di fuori del centro del fotogramma e agli altri diaframmi era uguale o inferiore a quella di uno zoom.
A questo si aggiunge il fatto che l'AF risulta tutt'altro che infallibile sui corpi macchina Canon...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 8:56 am Oggetto: |
|
|
Ho premesso il fatto di averli provati personalmente, pertanto sono mie sensazioni (oggettive), non desunte da test in rete, sulle quali tra l'altro non mi pronuncio sulla validita' (soprattutto Fotografare e anche Tutti Fotografi).
Photozone mi convince di piu' in generale, e la sua desamina non direi fosse negativa, anzi, nonostante dichiarassero anche che "It was surely a specific bug in the tested sample".
Resto comunque dell'idea che il 20ino Nikon sia decisamente migliore, sul confronto con Canon non posso esprimermi.
Il confronto con il 20-35 Canon (anche se e' un confronto opinabile) vede il Sigma spuntarla sensibilmente.
http://photo.net/equipment/sigma/sigma20-vs-canon2035 _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Ho premesso il fatto di averli provati personalmente, pertanto sono mie sensazioni (oggettive), non desunte da test in rete, sulle quali tra l'altro non mi pronuncio sulla validita' (soprattutto Fotografare e anche Tutti Fotografi) |
Anch'io ho premesso la fonte delle informazioni che ho dato, non ho certo spacciato per mie le conclusioni di terzi!
Lungi da me mettere in dubbio quello che hai constatato.. se avessi letto le tue impressioni d'uso probabilmente avrei dato una 'chance' in più a quella lente quando volevo acquistarla.. Ma non ti offenderai se ti dico che se avessi avuto soltanto due 'voci' a disposizione, tra una prova di Emanuele Costanzo (... ) e le impressioni d'uso di un generico utente del forum avrei senz'altro dato più peso alla prima.
Da parte mia ho dato anche peso alle voci (queste sì a senso unico) che davano per "tutt'altro che infallibile" l'AF del Sigma su Canon. Io l'avrei sfruttato in condizioni di luce scarsa a scopo reportage e quindi la cosa aveva un'importanza sostanziale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Ven 26 Mar, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
io ho avuto l'obbiettivo in questione.....
posso dire che tra i punti di forza ci sono...
1.... la qualità di immaggine da 2.2 in sù
2.... il grand'angolo a 20 mm con la possibilità di montare un polarizzatore
3.... minima distanza di messa a fuoco di 20 cm....praticamete un macro in certe occasioni.....
contro...
qualita a ta non usabile ai bordi, usabile solo al centro....
af lento ( ma che cavolo ci devi fqare di un af ultrasonico su un grand'angolo... )
almeno il mio esemplare non credo soffrisse di problemi sulla messa a fuoco, io lo usavo con una eos D60....quindi mica sta gran cosa per quanto riguarda la messaa fuoco....
io lo consoglierei....a me piaceva tantissimo....adesso mi manca nonnostante io habbia il 12-24......
certo so che l'1.8 non è il meglio, ma chiudendo un pò la qualità aumentava molto.....lo usavo per reportage...e se uno vuol spendere poco ed acquistare una lente per reportage in condizinoi di scarsa luce....questa è la sua scelta! _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|