Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
agos nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 12 Località: pisa
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 5:43 pm Oggetto: Consiglio obiettivo per neofita reflex |
|
|
Ciao,
Vorrei fare il grande salto per la reflex; da una compattona alla D90. Chiedo consiglio per l'obiettivo visto la mia inesperienza. Sarei orientato per iniziare con un obiettivo con larga escursione focale (tipo 18-200 o simili). Cerco consigli, qualche dritta in merito a questa mia scelta.
Grazie in anticipo a tutti.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Piu' che un salto e' un saltone fin troppo avanti ,secondo me.
La D90 e' una reflex semi-professionale dalle funzioni evolute , corpo professionale, doppi comandi ( doppia ghiera) e svariate funzioni.
Forse la D5000 puo' bastare ,solo che ti devi comprare solo ottiche con scritto AF-S ,altrimenti perdi la possibilita' di focheggiare in automatico.
Il 18-200 va bene se per il momento vuoi fotografare un po tutto quello che ti capita, in attesa di capire la tua "direzione" futura,poi lo cambierai .
Cmq nel suo ambito e' il migliore che c'e' , la qualita' e' sufficiente anche dopo i 150mm,e' molto versatile e altamente consigliato . _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
La tua compatta che "zoom" ha? (se magari hai anche un'escursione equivalente da riferirci, ottimo...) e soprattutto, che limiti trovi allo zoom della tua compatta? hai bisogno di essere più "largo" come inquadratura? o servono dei mm dal lato tele? O ancora ti va benissimo e cerchi qualcosa di equivalente?
Hai provato la D90 in un centro commerciale? Se ti trovi bene come ergonomia, perché non prenderla?  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nhio utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 753
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 8:30 pm Oggetto: |
|
|
io ho la mia teoria...
cambia obbiettivo quando sei riuscito a portrlo al limite...
quali sono i limiti sulla tua compatta?
e se ne trovi...allora fatti qualcosa di più professionale...posso dirti che la d90 è moooolto professionale...e per portarla al limite...ci metterai...se mai ci riuscirai....
a me piacciono le cose difficili...e piano piano impareresti a portarla al 100 %
di certo con una macchina più facile faresti prima....ma non so se troveresti gli stessi stimoli....quella è una scelta personale! _________________ Canon D60 + BG-ED3; Eos 5d; Canon Eos 500n + BP-8 ; Canon 70-200 f:4 L; Canon EF 50 mm f:1.8 II
Sigma 12-24 f:4.5-5.6 EX DG HSM, Sigma 150 2,8 MACRO EX DG HSMTamrak, tek 4372 ;Sandisk extreme3 2Gb; Epson Perfection Photo 3590 (quello col carrello succhia negativi automatico) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 15 Feb, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto non definirei la D90 professionale, nemmeno semi professionale. Potrei definirla per fotoamatori evoluti.
Cosa cambia da una compatta alla reflex? Il sensore ragazzi in una compatta è inesistente, grande come un'unghia!
Passare alla reflex? Si e se ami la fotografia fai benissimo.
Quale fotocamera? Hai centrato il modello la D90 è la fotocamera che ti consente di crescere, di sperimentare molto più della D500o o peggio della D3000. Certo dovrai affrontarla con umiltà, studiare e non pensare di utilizzarla come una compattona di qualità superiore.
Ora arriviamo alla domanda quale obiettivo? Per iniziare va benissimo il 18-200 (è migliore la seconda serie) ma sappi che l'appetito vien mangiando e con una reflex difficilmente ti fermerai ad una sola ottica.
Benvenuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 9:15 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | molto più della D500o o peggio della D3000 |
non ho capito questo: la d3000 é anche sotto la d5000, o ti é scappato uno zero e volevi dire d300? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
Scusa errore di battuta
La D3000 è anche sotto la D5000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
agos nuovo utente
Iscritto: 15 Nov 2006 Messaggi: 12 Località: pisa
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie per ora..... possiedo una Fuji 6500fd 28-300 eq. f 2.8 -4.8: anche se tengo in considerazione la d5000 reputo la d90 complessivamente il corpo macchina più vicino alle mie esigenze ma è sull'obiettivo/i che sono parecchio ignorante; sarei orientato su un buon "tuttofare" visto la mia attuale propensione ai reportage fotografici di viaggi, eventi..... e come è stato giustamente detto in attesa di conoscere meglio il futuro ambito fotografico e indirizzare più consapevolmente l'acquisto di lenti. Cosa ne pensate? Sono ben accetti consigli e critiche feroci :wink:
Non posso sbagliare acquisto!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spa83 utente

Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 450 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Dipende moltissimo anche da quanto vuoi spendere..
Secondo me per iniziare una bella D90 (sono di parte ) in kit con il buon 18-105 VR...
Ciao!! _________________ http://www.flickr.com/photos/spa83/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Feb, 2010 2:01 pm Oggetto: |
|
|
...Piu' tuttofare del 18-200 non c'e' niente, versatile ,buono anche oltre i 150mm ,adatto al 100% per i viaggi.
Anche l'ottimo 18-105VR e' da considerare ma , la focale fino a 105 ti bastera' ??? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|