Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
jocelyn utente

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 2:48 pm Oggetto: Scelta ottica "mancante" |
|
|
Salve a tutti,
ultimanente ho un po' rivoluzionato il mio corredo Canon, passando da una 350D a una 5D.
Propedeuticamente a questo acquisto, ho cercato di aggiornare il mio parco ottiche; questo per avere dei vetri più consoni al tipo di macchina.
Sto usando la 5D principalmente con: 50 F1,4; 24-105 F4L IS; 70-200 F4L.
Con queste ottiche mi sento abbastanza "coperto", vorrei però dotarmi un ottica più corta (con la 350D usavo l'ottimo Tokina 12-24 F4).
Cosa mi consigliate?
Vi orientereste verso il 17-40 f4L o verso il 16-35 f2,8L?
Sicuramente stiamo parlando di 2 ottiche ben diverse, e per apertura, e per prezzo. Per questo mi piacerebbe leggere le vostre opinioni in materia.
Vi ringrazio anticipatamente! _________________ ..::Jocelyn::..
- Canon EOS 33 Date - Canon EF 24-105 f4L IS USM - Canon EF 70-200 f4L USM - Canon Speedlite 420EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono stati diversi "dibattiti" sul tema che poni...
La scelta, come è facile dire, dipende dal tipo di foto che fai e dal budget.
Io ho scelto il 16-35 (prima serie) perché il mio impiego principale è il reportage. E ne sono davvero molto soddisfatto, nonostante una certa morbidezza agli angoli estremi a tutta apertura.
Diciamo che per il reportage è un must-have.
Se invece prediligi altri generi, come il paesaggio, dove un f/4 non è un problema, allora il risparmio scegliendo il 17-40 è notevole.
Di quest'ottica non ti parlo non avendola mai provata.
Tieni sempre conto che non è difficile trovare degli ottimi "L" usati ad ottimi prezzi, in questo caso considerando anche che da poco è uscita la nuova versione del 16-35.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jocelyn utente

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 85 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 per il tuo consiglio! Ne terrò buon conto al momento della scelta... _________________ ..::Jocelyn::..
- Canon EOS 33 Date - Canon EF 24-105 f4L IS USM - Canon EF 70-200 f4L USM - Canon Speedlite 420EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 6:25 pm Oggetto: |
|
|
qualità a parte valuta il sigma 12-24 _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Ven 29 Gen, 2010 9:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao, nn so' cosa fotografi di solito, io ti consiglierei il 16/35 anche la prima serie va benissimo ma costa quasi il doppio del 17/40 che è molto valida come ottica stiamo parlando sempre di serie L , se hai bisogno di piu' luce ed avendo il budget ti consiglierei il 16/35 f2,8 se no' vai tranuillamente sul 17/40 f.4  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Sab 30 Gen, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, meglio il 16 35II fino a f 5,6, meglio il 17 40 da 8 in poi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 10:21 am Oggetto: |
|
|
Il sigma 12-24 è stata per certi versi una lente molto rivoluzionaria e che tutt'ora ha dei punti forza. Se vuoi qualcosa che vada davvero oltre l'estremo non hai altra scelta. Se al contrario ti puoi accontentare di qualcosa meno ampio (16 o 17 mm) allora i due zoom L offrono di più sia come fedeltà cromatica che come peso ingombro (da non trascurare la possibilità di montare filtri antariori).
Stando su i tre zoom di casa canon la mia preferenza e scelta cade sul 16-35 old, oggi il migliore nel rapporto qualità+caratteristiche/prezzo. Sono comunque tutti e tre ottimi obietivi personalmente però apprezzo la maggior luminosità del 16 e la maggior uniformità di resa a parità di diaframma. Il 17 è il migliore per quanto riguarda la resistenza al flares mentre il 16 è quello più corretto come aberrazioni.
Per tutti questi obiettivi 12-24 16-35IeII e 17-40 pare ci sia una sensibile differenza di resa da esemplare ad esemplare che onestamente anche io ho avuto modo di riscontrare.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Il sigma 12-24 è stata per certi versi una lente molto rivoluzionaria e che tutt'ora ha dei punti forza. Se vuoi qualcosa che vada davvero oltre l'estremo non hai altra scelta. Se al contrario ti puoi accontentare di qualcosa meno ampio (16 o 17 mm) allora i due zoom L offrono di più sia come fedeltà cromatica che come peso ingombro (da non trascurare la possibilità di montare filtri antariori).
Stando su i tre zoom di casa canon la mia preferenza e scelta cade sul 16-35 old, oggi il migliore nel rapporto qualità+caratteristiche/prezzo. Sono comunque tutti e tre ottimi obietivi personalmente però apprezzo la maggior luminosità del 16 e la maggior uniformità di resa a parità di diaframma. Il 17 è il migliore per quanto riguarda la resistenza al flares mentre il 16 è quello più corretto come aberrazioni.
Per tutti questi obiettivi 12-24 16-35IeII e 17-40 pare ci sia una sensibile differenza di resa da esemplare ad esemplare che onestamente anche io ho avuto modo di riscontrare.
Salut |
Purtroppo è vero e a me questo è costato un bel pò di soldini, il mio primo 17 40 era scandaloso agli angoli/bordi a 17mm fino a f8 compreso, e a 40 mm sembrava affetto da aberrazione sferica perchè o il centro o i bordi erano sfocati, l'ho venduto perdendonci un bel pò.
Era già dell'idea del 16 35II poi un negoziante molto gentile mi ha fatto provare un altro 17 40 e......... sorpresa: un altro mondo; angoli e bordi a 17mm più che accettabili a f5,6 e molto buoni a f8 (perfetti a f11), a 40 nessun problema centro/bordi per la messa a fuoco. Così l'ho ricomprato.
Per il 16 35I concordo che abbia un buon rapporto prezzo prestazioni però soffre terribilmente di flare, e a 16 mm hai sempre il sole nel mirino e sono guai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 11:04 am Oggetto: |
|
|
Se hai un 16 35I che non ha problemi di flare sono contento per te perchè è un ottimo obiettivo, io ne ho avuto uno usato in prova per qualche giorno e non l'ho tenuto per via del flare a 16mm che rendeva inutilizzabili le foto specie quando il sole era laterale. Visto la mia esperienza con il 17 40 è molto probabile che mi sia capitato un cattivo esemplare e a te uno buono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 11:10 am Oggetto: |
|
|
Ho letto ora un tuo commento nella discussione che tu raccomandi di leggere..............
Che vi posso dire è che con tutti gli obiettivi che ho provato, sotto i 24mm di meglio del 16-35 ho visto poco. Il 16-35 ha due veri soli punti di debolezza di cui uno poi comune a tutti gli UW specie se luminosi e l'altro comuni a agli zoom wide. E sono il flare se entrano dei raggi di luce e la distorsione.
Salut
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 1:14 pm Oggetto: |
|
|
ale70200 ha scritto: | Se hai un 16 35I che non ha problemi di flare sono contento per te perchè è un ottimo obiettivo, io ne ho avuto uno usato in prova per qualche giorno e non l'ho tenuto per via del flare a 16mm che rendeva inutilizzabili le foto specie quando il sole era laterale. Visto la mia esperienza con il 17 40 è molto probabile che mi sia capitato un cattivo esemplare e a te uno buono. |
Come ti dicevo, tutto quello che non ti ho quotato corrisponde anche alla mia esperienza, quindi si, il 16-35 non è molto resistente al flare e come dicevo prima il campione è il 17-40 che comunque non è completamente resistente al flare.
Giusto per dare un metro di misura a chi deve fare una scelta il 16-35 sia I che II hanno problemi di flare tanto quanto un 24-70 a 24mm e poco meno di un 24-105.
Quello che ho scritto nell'altra discussione non è diverso da quel che sto dicendo qui, rileggi bene i miei precedenti interventi.
In particolare ho detto che non è vero che a 16mm il sole è sempre inquadrato che è ben diverso dal dire che il 16-35 non soffre flares
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Come ti dicevo, tutto quello che non ti ho quotato corrisponde anche alla mia esperienza, quindi si, il 16-35 non è molto resistente al flare e come dicevo prima il campione è il 17-40 che comunque non è completamente resistente al flare.
Giusto per dare un metro di misura a chi deve fare una scelta il 16-35 sia I che II hanno problemi di flare tanto quanto un 24-70 a 24mm e poco meno di un 24-105.
Quello che ho scritto nell'altra discussione non è diverso da quel che sto dicendo qui, rileggi bene i miei precedenti interventi.
In particolare ho detto che non è vero che a 16mm il sole è sempre inquadrato che è ben diverso dal dire che il 16-35 non soffre flares
Salut |
Premetto che non ho nessuna intenzione, come sono convinto che lo sia tu, di dare alla discussione un tono polemico, però è evidente che a 16mm la possibilità di avere il sole nel campo inquadrato è molto alta, certo che se il sole è completamente alle spalle e se non c'è il problema non esiste.
Perciò in ottiche molto grandangolari la resistenza al flare può diventare molto più importante di altre caratteristiche, come un pò di nitidezza in più ai bordi.
Il 16 35II è molto migliorato, direi a livello del 17 40.
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/sigma_12-24_vs_canon_16-35_vs_canon17-40.htm
Concordo con te, perchè è un ottica che ho, che il 24 105 è molto sensibile al flare, però l'argomento della discussione era un altro.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Li nel test di juza si vede bene la differenza tra un obiettivo che soffre molto il flare (il sigma) e uno che lo soffre poco (i canon). Peccato non ci sia anche il 16-35I perchè la resistenza al flare è identica al II, i perfezionamenti sono stati altri. Il 17-40 anche li è il campione come resistenza al flare.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 31 Gen, 2010 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Io posso dirti che ho ri-acquistato il sigma 12-24 che sia su 5D sia su 5D mkII, è una gran lente, ovviamente ai bordi non è sicuramente il massimo ma per il suo prezzo, per il raggio d'azione non è che hai molte altre scelte, poi chiudendo un po' gli F migliora decisamente! _________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 01 Feb, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Li nel test di juza si vede bene la differenza tra un obiettivo che soffre molto il flare (il sigma) e uno che lo soffre poco (i canon). Peccato non ci sia anche il 16-35I perchè la resistenza al flare è identica al II, i perfezionamenti sono stati altri. Il 17-40 anche li è il campione come resistenza al flare.
Salut |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|