photo4u.it


Lastre, aerei e aeroporti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 13 Giu, 2009 9:17 am    Oggetto: Lastre, aerei e aeroporti Rispondi con citazione

Questa estate avrei intenzione di portare in viaggio una stenopeica grande formato.
Quello che mi preoccupa è il trasporto delle lastre in aereo.
Nel viaggio di andata avrei una scatola o due di lastre 4X5 e al ritorno le lastre avanzate più quelle esposte in altra scatola dato che caricherò e scaricherò più volte (spero) gli chassis.
Dove conviene trasportare le lastre?
Nel bagaglio a mano ho paura che una "scatola nera" desti sospetti e venga fatta aprire. I rullini, si sa, sono oggetti conosciuti, basta metterli in un sacchetto trasparente e farli vedere. Ma le lastre?
Nel bagagio in stiva forse danno meno nell'occhio ma c'è il rischio di perdere tutto e mi dispiacerebbe soprattutto per gli scatti. Pensavo comunque di sigillare la scatole e applicare una targhetta del tipo "Exposed Film - Please don't open" nel caso qualcuno mettesse le mani nella valigia.

Consigli? Vostre esperienze in merito?
Grazie!

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 13 Giu, 2009 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'andata le puoi sdoganare a casa. Per il resto prova a telefonare in aeroporto e senti cosa dicono. Per i raggi x puoi fare una scatolina di piombo a mano usando avanzi di un lattoniere con pochi euri ma se sono a mediobassa sensibilità non ci dovrebbero essere problemi
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti non mi preoccupano i raggi X (ho passatto vari areoporti, anche all'est) ma i controlli manuali (tipo "cosa coniene quella scatolina? la apra!")

Cosa intendi per "sdoganare a casa"?

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 15 Giu, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so se è possibile per una scatola di lastre ma ci sono dogane locali. Cerca "agenzia delle dogane", cerca quella più vicina alla tua città e chiedi come fare.
Prima di andare a Livigno, per non avere balle (dato che non di tutto possiedo ancora gli scontrini), sono andato in dogana e mi son fatto fare un attestato che certifica il mio possesso al di qua dei confini.
Magari con le lastre puoi farle sigillare e certificarne il contenuto in modo che non ci sia bisogno d'ispezione.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2009 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io eviterei di metterle in stiva in quanto le macchine usate per il baglio in stiva
dovrebbero essere MOLTO più potenti di quelle per il
bagaglio a mano.

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gelatina
utente


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 142
Località: Brescia

MessaggioInviato: Gio 21 Gen, 2010 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tornato di recente da un viaggio aereo lasciando nella stiva le lasre nelle scatole senza problemi, le 100 iso del GF non sono così delicate come sembrano, ho ottenuto foto senza aloni di sorta senza precauzioni di piombo, ho fatto un volo interno, non tra areoporti che usino obsoleti apparecchi a raggi x e pochi passaggi.

però non ho mai avuto problemi di sorta con i rulli di dia .

_________________
Gelatina at:
ww.gelatina.altervista.org

Per fotografare spesso mi avvalgo di un apparecchio grande formato, Arca Swiss 4'x5'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi