photo4u.it


consiglio per inziare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
biribea
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 6:43 pm    Oggetto: consiglio per inziare Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Ad aprile andrò a fare un viaggio dal quale mi piacerebbe tornare con delle belle foto.. premetto che ho una nikon d3000, cosa mi consigliate per apprendere almeno le tecniche base? Vorrei usare almeno il semiautomatico o manuale..ma sono senza conoscenze, qualche manuale che potete consigliarmi per imparare almeno le cose essenziali? grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho sentito parlare molto bene di un manuale di tecnica fotografica di Giulio Forti chiamato "teoria e pratica della reflex"...costa circa 40 euro ma sembra sia fatto parecchio bene e offre anche spunti interessanti a livello di cultura fotografica, non solo nozioni.
Io sono in procinto di acquistarlo nonostante abbia macinato diversi anni di letture fotografiche.
Altrimenti puoi orientarti su alcuni libri di tecnica fotografica della National Geographic...

...di solito ogni libreria ha comunque qualcosa di simile.

Se però hai tempo da qui ad Aprile io ti consiglio in maniera spassionata di sulciare ben bene il forum e vedrai che troverai tutto quello che cerchi, e forse anche tante cose in più.

P.s: se vuoi migliorare, inizia ad abbandonare la modalità P....e dedicati esclusivamente alle modalità A ed S (diaframmi e tempi)...quando avrai capito a cosa servono e cosa comportano...il resto verrà pian piano da sè...quando potrai concentrarti al meglio sulla "composizione" di una foto.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuali in questione ,due , questo http://www.tecalibri.info/L/LONG-B_fotografia.htm

e questo di Giulio Forti http://www.hfnet.it/libro.asp?Codice=06RFL747

Alle prime armi usa la funzione Semi-automatica della tua D3000 , ti trarra' d'impaccio in quasi tutte le situazioni,a meno di non imparare molto velocemente con i libri in questione la tecnica fotografica, non senza una buona una buona pratica,in fondo da qui ad aprile di tempo ne hai per sperimentare no ??

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wilduck ha scritto:
Io ho sentito parlare molto bene di un manuale di tecnica fotografica di Giulio Forti chiamato "teoria e pratica della reflex"...costa circa 40 euro ma sembra sia fatto parecchio bene e offre anche spunti interessanti a livello di cultura fotografica, non solo nozioni.
Io sono in procinto di acquistarlo nonostante abbia macinato diversi anni di letture fotografiche.
Altrimenti puoi orientarti su alcuni libri di tecnica fotografica della National Geographic...

...di solito ogni libreria ha comunque qualcosa di simile.

Se però hai tempo da qui ad Aprile io ti consiglio in maniera spassionata di sulciare ben bene il forum e vedrai che troverai tutto quello che cerchi, e forse anche tante cose in più.

P.s: se vuoi migliorare, inizia ad abbandonare la modalità P....e dedicati esclusivamente alle modalità A ed S (diaframmi e tempi)...quando avrai capito a cosa servono e cosa comportano...il resto verrà pian piano da sè...quando potrai concentrarti al meglio sulla "composizione" di una foto.

quoto Ok!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
The_Rkp
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2009
Messaggi: 1344
Località: Rho / Napoli

MessaggioInviato: Dom 10 Gen, 2010 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,

sono anche io un novellino in questo campo, ma permettimi ugualmente di darti un consiglio.

Ho letto con moltissimo piacere il libro Nuovo Corso Avanzato di fotografia di Peterson Bryan.

A me è piaciuto tantissimo, l'ho letto molto velocemente e credo che lo leggerò nuovamente in quanto non ho ancora avuto il piacere di applicare le cose che ho imparato (dato che sono ancora in attesa della mia prima reflex Cool ).

Magari vedi se qualcun altro su questo forum te lo consiglia, oppure fai qualche ricerca su internet; in ogni caso credo che non ne rimarresti deluso Ok!

P.s. Non ti fare scoraggiare dal termine "avanzato" che c'è nel titolo. Molte delle critiche rivolte a questo libro sono proprio per il titolo in quanto di avanzato c'è ben poco (anche se io credo che vada correttamente interpretato). Anzi io credo che sia ideale per iniziare ad affacciarsi più seriamente a questo mondo, visti anche il costo contenuto (16 euro contro i 40 degli altri libri consigliati) e la semplicità e la chiarezza con cui vengono affrontati certi argomenti.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dadi73genova
nuovo utente


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2010 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

shenron78 ha scritto:
Ciao,

sono anche io un novellino in questo campo, ma permettimi ugualmente di darti un consiglio.

Ho letto con moltissimo piacere il libro Nuovo Corso Avanzato di fotografia di Peterson Bryan.

A me è piaciuto tantissimo, l'ho letto molto velocemente e credo che lo leggerò nuovamente in quanto non ho ancora avuto il piacere di applicare le cose che ho imparato (dato che sono ancora in attesa della mia prima reflex Cool ).

Magari vedi se qualcun altro su questo forum te lo consiglia, oppure fai qualche ricerca su internet; in ogni caso credo che non ne rimarresti deluso Ok!

P.s. Non ti fare scoraggiare dal termine "avanzato" che c'è nel titolo. Molte delle critiche rivolte a questo libro sono proprio per il titolo in quanto di avanzato c'è ben poco (anche se io credo che vada correttamente interpretato). Anzi io credo che sia ideale per iniziare ad affacciarsi più seriamente a questo mondo, visti anche il costo contenuto (16 euro contro i 40 degli altri libri consigliati) e la semplicità e la chiarezza con cui vengono affrontati certi argomenti.

ciao


Quoto in pieno
questo manuale fornisce le tecniche di base per muovere i primo passi nel mondo della fotografia.
In un secondo momento, per approfondire la tecnica ed avere nuovi spunti, consiglio anche io il libro di Forti.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biribea
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2010 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzi tutto vi ringrazio tantissimo! è bello che ci sia un posto dove potersi confrontare specie se alle prime armi... si penso che da qui ad aprile qualche possibilità di sperimentare dovrebbe esserci Smile intanto quindi leggero il corso "avanzato" e poi passerò a forti...
per quanto riguarda la composizione dicono che ho un buono sguardo..il mio problema è proprio sganciarmi dalla modalità automatica e imparare come usare e in quali situazioni i vari diaframmi/tempi... grazie ancora!! vi terrò aggiornati Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 11 Gen, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

biribea ha scritto:
per quanto riguarda la composizione dicono che ho un buono sguardo..il mio problema è proprio sganciarmi dalla modalità automatica e imparare come usare e in quali situazioni i vari diaframmi/tempi..


allora inizia a riempire la tua galleria che iniziamo a parlarne Cool

ti ripeto: evita di usare la P e sperimenta con A e S!

ciao e buone foto!

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi