Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Mar 29 Dic, 2009 6:51 pm Oggetto: Consiglio per scanner negativi medio formato |
|
|
non so se è la sezione giusta, ma come da oggetto vorrei un consiglio per l'acquisto di uno scanner per negativi di medio formato.
grazie in anticipo ! _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io cercavo uno scanner per medio formato e penso che l'opzione più abbordabile per me sia l'epson v750...i nikon coolscan sono megliori ma costano parecchio(sopra i 1000euro)...dovrebbe arrivare a mesi anche l epson v900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Io uso l'Epson 4990, fino a 6 negativi 6x6 oppure 3 (6x7)....ma arriva anche al 10x12.
Ho avuto anche l'Epson 4490, ottimo per tutto ma non arriva al 10x12  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 2:38 am Oggetto: |
|
|
Mauroq hai mai provato a stampare qualcosa di mf scansionato? è accettabile? fino a che formati nel caso?
p.s. avevo intenzione di prendere un v500 o nel caso continuare ad aspettare e prendere un v700 (sempre che ne valga realmente la pena) _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 7:04 am Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | Mauroq hai mai provato a stampare qualcosa di mf scansionato? è accettabile? fino a che formati nel caso?
p.s. avevo intenzione di prendere un v500 o nel caso continuare ad aspettare e prendere un v700 (sempre che ne valga realmente la pena) |
Purtroppo non e' accettabile (mi riferisco al b/n), ma molto dipende da cosa ci devi fare, in caso di "mostra" la stampa a mano in CO su carta pregiata non ha rivali, in caso di regalo agli amici va piu' che bene, ......sempre che l'amico non sia un esperto...
Ho comunque stampato da lab., per dare alcune copie alle persone alle quali avevo fatto dei ritratti, la misura massima da un 6x6 che ho fatto stampare e' di 30x30, e sono stati contenti.
A volte mi sono arrivate con una dominante, sebbene avessi chiesto in B/N, il negoziante nemmeno l'aveva notato.......  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 10:29 am Oggetto: Re: Consiglio per scanner negativi medio formato |
|
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | non so se è la sezione giusta, ma come da oggetto vorrei un consiglio per l'acquisto di uno scanner per negativi di medio formato.
grazie in anticipo ! |
uso il 3170 Epson. Certamente il coolscan che uso per il 35 mm è un'altra cosa (ma il modello per 6x6 costa una cifra) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 10:36 am Oggetto: Re: Consiglio per scanner negativi medio formato |
|
|
efke25 ha scritto: | uso il 3170 Epson. Certamente il coolscan che uso per il 35 mm è un'altra cosa (ma il modello per 6x6 costa una cifra) |
anche io uso il 3170, ma è lentissimo e tira su solo singoli 6x6.....
ho stampato un paio di volte foto acquisite dallo scanner, ma come già detto non c'è paragone con la stampa in laboratorio con l'ingranditore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Uso un HP G4050 + Vuescan (il software in dotazione non è neanche da prendere in considerazione) accoppiato ad una stampante HP ProB9180 e i risultanti gia ora surclassano quanto riuscivo ad ottenere nella mia C.O. volante.
Per il 35mm ci vuole però un filmscanner dedicato. Io adopero il Plustek 7400 sempre con Vuescan. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Purtroppo non e' accettabile (mi riferisco al b/n), ma molto dipende da cosa ci devi fare, in caso di "mostra" la stampa a mano in CO su carta pregiata non ha rivali, in caso di regalo agli amici va piu' che bene, ......sempre che l'amico non sia un esperto...
Ho comunque stampato da lab., per dare alcune copie alle persone alle quali avevo fatto dei ritratti, la misura massima da un 6x6 che ho fatto stampare e' di 30x30, e sono stati contenti.
A volte mi sono arrivate con una dominante, sebbene avessi chiesto in B/N, il negoziante nemmeno l'aveva notato.......  |
Beh grazie che non è equiparabile , l'importante è che sia quanto meno presentabile per dei blurblibri almeno con il 6x6 e a quanto pare lo è (sbaglio?) . La dominante la metto già in conto , oramai è cosi oppure stampi da te con una stampante e una profilatura seria anche se i risultati in co non si equivalgono minimamente.
Di recente ho visto una mostra di un ragazzo e non dico che i risultati si equiparavano ma non erano per niente male. Però lui scansionava con un coolscan 9000 i rulli fatti da una hassy, li lavorava in una postazione profilata e li stampava con una 4880 su carta hahnemuhle ed erano decisamente interessanti  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho visto stampe in b/n da stampante "seria" (fotografo serio), l'impatto e' buono ma siamo sempre lontani, comunque per una mostra ci si deve calare nel punto di vista di chi le osservera', il "riconoscimento" di un buon b/n sta' calando, nel senso che ormai pochi si accorgono se c'e' plasticita' profondita' ecc., pertanto vedo propinare di tutto, e l'osservatore ignaro gode lo stesso....ma l'autore lo sa (ma dimentichera' anche lui)
Un blurblibro non so cos'e', ah ho capito....e si che van bene  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
grazie Mauro  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 4:35 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle informazioni.
vedo che nessuno ha nominato quello che pensavo di prendere io, il Canon 8800F, di cui ho letto un gran bene.. lo conoscete? _________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Il Pugile Sentimentale ha scritto: | grazie delle informazioni.
vedo che nessuno ha nominato quello che pensavo di prendere io, il Canon 8800F, di cui ho letto un gran bene.. lo conoscete? |
ne ho sentito parlare bene ma credo che siamo sullo stesso livello dell'epson v500 e poco al di sotto del v700 _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sephirot nuovo utente
Iscritto: 28 Set 2004 Messaggi: 5 Località: Milano
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
salve a tutti, scusate se uppo il post ma ho una domanda... Ho appena comprato un epson 4490, e volevo chiedere voi che softwares usate per scannerizzare le pellicole 120?
Io sto usando silverfast, che mi è stato consigliato, ho scaricato la versione SE ma ogni volta che scannerizzo viene fuori una striscia verticale in mezzo all'immagine scannerizzata, immagino sia perchè sto usando la versione demo giusto? Altrimenti conoscete qualche altro software? Vuescan non sembra riconoscere il mio scanner, e quello della epson non mi convince molto.
grazie mille. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 2:52 pm Oggetto: |
|
|
...io ho il 9950F Canon. Scansiona sei 6x6 o 10 6x4,5, oppure una 20x30..
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 6:49 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...io ho il 9950F Canon. Scansiona sei 6x6 o 10 6x4,5, oppure una 20x30..
Alberto |
...e i risultati come sono?meglio o peggio di un epson V700? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 09 Gen, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
mitobr ha scritto: | ...e i risultati come sono?meglio o peggio di un epson V700? |
...non lo so, io ho il Canon. L'epson è più recente, potrebbe avere qualche % di più e di meglio. Molto dipende da cosa ci vuoi fare e come lo sai "suonare". Scansionare è molto simile alla camera oscura come approccio, ti trovi le tue condizioni ideali a botte di tentativi e aggiustamenti. Tieni presente che uno scanner è in linea di massima ancor meno tollerante della più bizzosa diapositiva...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Dom 10 Gen, 2010 5:12 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la dritta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|