Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
superrod nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 12:51 am Oggetto: che diff c e fra polarizzatore e uv? |
|
|
il polarizzatore elimina i riflessi e fin qui ci sono, so anche come funziona (dovevo fare fisica all uni poi sono finito a informatica eheheh), ma un filtro uv cosa fa di preciso??
piccolo ot? qualcuno conosce qualche negozio valido in torino visto che sono novizio e non so praticamente nulla?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Il filtro UV corregge la dominante blu (l'occhio non la vede ma sensori e pellicole si) che si viene a creare in determinate situazioni di ripresa in cui c'è particolare presenza di raggi ultravioletti (montagna, mare, zone d'ombra, bosco etc).
All'occhio appare lievemente rosato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superrod nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
tnx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
salso ha scritto: | Il filtro UV corregge la dominante blu (l'occhio non la vede ma sensori e pellicole si) che si viene a creare in determinate situazioni di ripresa in cui c'è particolare presenza di raggi ultravioletti (montagna, mare, zone d'ombra, bosco etc).
All'occhio appare lievemente rosato. |
Per quanto ne sapevo l'UV dovrebbe essere neutro (ovvero rimuove la dominante blu senza aggiungerne di nuove) mentre lo skylight dovrebbe tendere leggermente al rosato.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superrod nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
fammi capire, quindi lo skylight = polarizzatore? mi era sembrato di capire che fossero due cose diverse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
superrod ha scritto: | fammi capire, quindi lo skylight = polarizzatore? mi era sembrato di capire che fossero due cose diverse |
Dove ho scritto che skylight=polarizzatore? SONO due cose diverse. Lo skylight piuttosto è molto simile all'UV, solo che introduce una dominante rosata sulle foto. Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Franco Costa utente attivo

Iscritto: 03 Set 2004 Messaggi: 1790 Località: Milano
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 1:06 pm Oggetto: |
|
|
superrod ha scritto: | fammi capire, quindi lo skylight = polarizzatore? mi era sembrato di capire che fossero due cose diverse |
infatti sono 2 filtri completamente diversi,il primo è tendenzialmente ambrato, per dare un tono più caldo all'immagine, mentre, il polar. serve per neutralizzare i riflessi, per esempio! specchi, oppure ad accentuare i blu e i grigi in genere, e, la differenza maggiormente sentita è che l polar. costa 100 mentre il rosato costa 50€ _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. ( Ansel Adams)
Canon Eos 7D Bg E7_ EF-S 17-55 IS USM F/2.8_EF 50mm f/1.4_EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS_Speedlite 580EX _MT-24ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superrod nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2004 Messaggi: 41 Località: Torino
|
Inviato: Mer 14 Set, 2005 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dove ho scritto che skylight=polarizzatore? Mah SONO due cose diverse. Lo skylight piuttosto è molto simile all'UV, solo che introduce una dominante rosata sulle foto. Bye! Ciao |
lol ero fuso io....pensavo si parlasse di uv/pol invece era sky-uv, letto male io... _________________ Canon a60 - Fuji s5500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|