photo4u.it


Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 9:24 am    Oggetto: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Ho una paranoia più che un problema reale, però se non chiedo a voi a chi chiedo? Rolling Eyes
Ho fatto alcune fotografie col filtro CPL montato sull'obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L USM e fin qui ok. Quando ho deciso di levarlo ho visto che era molto duro, forse la rotazione della parte davanti ha contribuito a serrare sempre di più la parte fissa sull'obiettivo stesso, non so. Fattostà che per svitarlo ho dovuto forzare un po' applicando una coppia di forze in torsione tra la parte telescopica dell'obiettivo e la parte "fissa" diciamo, quella con l'innesto per la fotocamera per capirci. Non è che ho applicato 50 Kg di forza però ho dovuto forzare un po'. Non sarebbe tanto la forza applicata quindi quanto il movimento di torsione tra le due parti che mi preoccupa un po'. Posso aver danneggiato qualcosa all'interno della parte meccanica che si occupa di far uscire e rientrare la parte telescopica agendo sulla ghiera dello zoom? Rolling Eyes
Facendo delle prove leggere di rotazione con la mano la parte telescopica non ha nessunissimo gioco radiale rispetto alla parte fissa, ne tutto inserito e ne tutto estratto. Penso che un'ottica da 1200 Euro abbia delle componenti interne in metallo robuste e resistenti a queto tipo di utilizzo, no? Rolling Eyes

Ripeto, forse è solo una paranoia (spero) e ho bisogno solo di essetre tranquillizzato però volevo chiedere lo stesso qui sul forum visto che è il luogo in cui è più probabile ci siano registrate delle casistiche simili.

P.S. Alla fine cmq ho scoperto che se prendo il filtro con due dita e provo a svitare sembra incastrato, come se lo "ovalizzassi" e andasse quindi a forzare sulla filettatura, bloccandosi ancora di più. Se invece lo prendo usando tutte le 5 dita circa equidistanti tra loro sembra che viene via come il burro. Esperienza... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì sono paranoie! Wink

.... Almeno credo .... Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dai se funziona benissimo che problemi hai Wink
_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, nessuno anche se lo devo ancora provare dopo il movimento in questione. Era giusto per sapere se a naso può succedere qualcosa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 11:05 am    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
P.S. Alla fine cmq ho scoperto che se prendo il filtro con due dita e provo a svitare sembra incastrato, come se lo "ovalizzassi" e andasse quindi a forzare sulla filettatura, bloccandosi ancora di più. Se invece lo prendo usando tutte le 5 dita circa equidistanti tra loro sembra che viene via come il burro. Esperienza... Smile


io ho il 24-70L e il CPL B+W Kasserman

stesse identiche sensazioni.... quando l'ho montato la prima volta l'ho avvitato senza usare molta forza... l'ho usato e poi quando ho voluto toglierlo sembravo un matto che cercava di togliere la spada dalla roccia... LOL
preso da un leggero panico chiamo un mio amico che era a fare foto con me e gli chiedo se può darmi una mano col filtro, lui prende in mano la macchina e svita il filtro come se niente fosse Surprised
da li ho capito che il CPL (e solo quello, perchè gli latri sono "normali") va preso in una maniera tutta sua Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 11:12 am    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
Stesse identiche sensazioni... Quando l'ho montato la prima volta l'ho avvitato senza usare molta forza... L'ho usato e poi quando ho voluto toglierlo sembravo un matto che cercava di togliere la spada dalla roccia... LOL

Esatto, uguale a me. Me lo fece pure una volta col vecchio Sigma 17-70mm... Ora ho capito la tecnica però Smile
Pure tu quindi hai forzato parecchio per provare a toglierlo? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 12:15 pm    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Pure tu quindi hai forzato parecchio per provare a toglierlo? Rolling Eyes



certo, ero con la mia 5D in mezzo alla neve, c'era -8° e pensavo che fosse colpa del freddo... invece...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 12:24 pm    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
Certo, ero con la mia 5D in mezzo alla neve, c'era -8° e pensavo che fosse colpa del freddo... Invece...

Sembra la situazione mia, solo che io stavo a -18°. Quando l'ho montato non mi è sembrato di stringerlo tanto, anzi... E invece dopo era bloccatissimo.
Ma tu per svitarlo hai fatto forza tra le 2 parti (fissa e telescopica) dell'obiettivo o solo su quella telescopica?
Lo so che è una paranoia ma visto che è gratis vorrei capire se posso dormire tranquillo e sono cose cha capitano Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 12:48 pm    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Sembra la situazione mia, solo che io stavo a -18°. Quando l'ho montato non mi è sembrato di stringerlo tanto, anzi... E invece dopo era bloccatissimo.
Ma tu per svitarlo hai fatto forza tra le 2 parti (fissa e telescopica) dell'obiettivo o solo su quella telescopica?
Lo so che è una paranoia ma visto che è gratis vorrei capire se posso dormire tranquillo e sono cose cha capitano Rolling Eyes


io per svitarlo ho fatto forza sulla parte fissa, per intenderci quella dalla parte della lente frontale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 3:04 pm    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
Io per svitarlo ho fatto forza sulla parte fissa, per intenderci quella dalla parte della lente frontale.

mmm allora hai fatto un movimento diverso da quello che ho fatto io Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 3:32 pm    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Sembra la situazione mia, solo che io stavo a -18°. Quando l'ho montato non mi è sembrato di stringerlo tanto, anzi... E invece dopo era bloccatissimo.
Ma tu per svitarlo hai fatto forza tra le 2 parti (fissa e telescopica) dell'obiettivo o solo su quella telescopica?
Lo so che è una paranoia ma visto che è gratis vorrei capire se posso dormire tranquillo e sono cose cha capitano Rolling Eyes


Cioè l'hai montato a freddo a -18° e tentato di svitare a 20°?? 35-40 gradi di sbalzo termico, si saran fatti sentire sulle dimensioni dei filetti!!
Comunque è un L, se sono interi i filetti non si è fatto niente, per me... Hai sentito qualche "crack!"??

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 4:03 pm    Oggetto: Re: Svitare filtro CPL da Canon EF 24-70mm f/2.8L USM Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Cioè l'hai montato a freddo a -18° e tentato di svitare a 20°?? 35-40 gradi di sbalzo termico, si saran fatti sentire sulle dimensioni dei filetti!!
Comunque è un L, se sono interi i filetti non si è fatto niente, per me... Hai sentito qualche "crack!"??

Momento momento momento...
Allora, stavo dentro Auschwitz e faceva -16°C/-18°C come temperatura ambiente. Poi sono entrato in un blocco (edificio in muratura), meno freddo rispetto a fuori, dove ho fatto il tutto e cioè l'ho avvitato per fare alcune prove con dei riflessi sui vetri e sempre dentro il blocco ho provato a poi a svitarlo.
La filettatura non ha subito cambiamenti di dimensioni dovute alla temperatura perché lo sbalzo termico era minimo, infatti nell'avvitarlo e nello svitarlo scorreva tarnquillamente come sempre, senza nessun intralcio. Nessun "crack" di nessun tipo, da nessuna parte, ne plastico ne metallico ne "vitreo".
Le filettature quindi sono immacolate, anche a vista. E' solo che non so cosa mi ha detto la testa ho provato a svitarlo con un po' di forza tenendo con una mano la parte telescopica e con l'altra la parte fissa, creando quindi una torsione tra i due corpi (la parte telescopica comunque era tutta inserita nel corpo dell'obiettivo). Era meglio se provavo direttamente a forzare solo sulla parte telecopica, però vabbè, c'ho pensato dopo che ho visto che era più duro del previsto Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora vai tranquillo, immagino abbia una struttura in metallo e un po' di momento torcente non gli fa troppo male, se i filetti sono a posto e non hai sentito niente di niente... Ok!
Certo, col mio tamron 18-250 non sarei così sicuro, ma se non resiste un 24-70 allo svitera un filtro!!
Cmq DEVI creare una torsione per svitarlo, sempre. Quanta, dipende dai giochi.. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 28 Gen, 2010 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Allora vai tranquillo, immagino abbia una struttura in metallo e un po' di momento torcente non gli fa troppo male, se i filetti sono a posto e non hai sentito niente di niente... Ok!

Si infatti, le 2 parti in questione sono di metallo e pure pesante (quasi un chilo l'obiettivo! - 950 gr.), però non sapendo all'interno come si vanno ad incastrare tra loro mi era venuto il dubbio. Magari c'è qualche innesto in plastica, ma in effetti mi sembra strano/impossibile, anche considerando che è un serie "L" da 1200€ Rolling Eyes

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti direi.... Preoccupati dell af!!! Ho dovuto manda l obb. in assistenza per la seconda vooooooooolta!!!
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm l'AF non dovrebbe avere problemi, spero/credo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi