Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 3:46 pm Oggetto: Upgrade ottica per canon 40d |
|
|
Salve a tutti,
comincio con il dire che mi son fatto una bella ricerca sul forum, ma non sono riuscito a trovare risposta alla mia domanda
Attualmente ho:
Canon 40d, 50ino f1.8, tamron 17-50 f2.8, canon 10-22, 580EXII e manfrotti vari. Vorrei migliorare "l'ottica tutto fare" quindi attualmente sono orientato verso 2 soluzioni:
- Prendere un canon 24-105 f4 (scelta più costosa)
- Prendere un canon 24-105 f4 e dar via il tamron perdendo così un pochino di sfocato
- Prendere il 17-55 is f2.8 e dar via il tamron
Le due ottiche non mi convincono al 100% perchè:
- canon 17-55 is f2.8: avendo già un tamron 17-50 f2.8, la noterò la differenza?
- 24-105 f4: perdo lo sfocato, anche se in alcune situazioni potrei recuperare con il 50ino f1.8
Help please! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaiminas nuovo utente

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 27
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Penso che la scelta migliore per Aps c sia il canon 17-55 f2.8 is ,ma valuta anche il 24-105 avendo già un ottimo grandangolo come il 10-22 . Ciao _________________ Analogico 35mm :Fujica st 701 + fujinon 1:1,8 f 55mm + panagor 1:2,8 f 28mm + soligor 1:2,8 f 135mm , Pentax mz-5 + tamron 28/200 3,8.
Digitale : Canon 40d +17/85 is, Casio EX Z19
" Devo andare c'è un raggio di luce che mi aspetta " Prot
http://www.flickr.com/photos/rover2012/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Il Canon con il Tamron, lo cambierei solo se decidi di avere una lente originale a discapito di una non originale. Sapendo del blasone che avvolge la casa Tamron, non sono sicuro se lo scambio ne valga la pena economicamente e qualitativamente. Personalmente eviterei!
Passare al 24/105, perdi un diaframma, ma guadagni un formato. Se pensi di passare a pieno formato o di acquistare un corpo a pellicola per divertirti a fare qualche diapositiva è di sicuro la cosa più buona che tu potessi fare. Certo che costa e questa decisione valuterei solo se c'è il progetto di un formato più grande, senza pensare al buco che andrai a creare tra 22 e 24, ovviamente!
P.S. difficile trovare una risposta "assoluta". Si dovrebbe sapere che tipo di foto ti piace fare. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora: utilizzo la 40d per ogni occasione....dalle foto fatte in casa a nipoti e parenti alle foto fatte durante passeggiate domenicali, dalle foto in pista (obbiettivo futoro è prender un 70-200 f4 is) alle vacanze.
Il dubbio del 17-55 (lodato da chiunque) è quello di ritrovarmi con un ottica quasi identica a quella tamron e di spendere qundi svariati euro quasi inutilmente. Con 24-105, anche perdendo lo sfocato, avrei un ottica forse più usabile durante le varie uscite.....
Per ora sono forse più orientato verso il 24-105.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
In virtù dell'utilizzo che fai della macchina fotografica, fossi in te non cambierei nulla di quello che hai. Hai parlato di pista, quindi destinerei le risorse a lenti adatte per lo sport, soprattutto motoristico. Si dice che l'ottimo 70/200 f4 è migiore come contrasto e resa rispetto al fratello maggiore f2.8, ma è meno veloce e lo stabilizzatore, serve solo per soggetti statici. Una pista, di qualsiasi genere (dalle minimoto ai go-cart alla F1), non propongono assolutamente oggetti statici.
Questo è un parere assolutamente personale, è ovvio. In fotografia le cose vengono viste in tante maniere diverse, quindi fai tu le tue valutazioni. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
linus8080 nuovo utente
Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Verissimo....il 70-200 (che per uanto zoom, in pista è comunque cortino) arriverà sicuramente verso maggio.
Per adesso allora non tocco niente e in caso aggiungo il 24-105 e a maggio il 70-200. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 01 Gen, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Prova a guardare come utilizzi le focali con exposureplot, è un programmino che con una cartella di foto in pasto ti dà diaframmi, iso e lunghezze focali: può aiutarti a capire, in base alle foto passate, quante foto "perdi" come diaframmi... come lunghezze focali, hai il 10-22, sono molto "complementari"
Per lo sfocato, sicuro che a 105mm f/4 sia minore di 50mm f/2.8? Ma forse a te serve sulle focali minori...
Personalmente uso il 24-105 su 40D e mi trovo benissimo (peraltro il 10-22 deve ancora arrivare... ), ma questo dipende dal tuo modo di fotografare: personalmente ho preferito un po' di tele in più... e non tornerei indietro  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Gen, 2010 1:47 pm Oggetto: |
|
|
per quel che riguarda lo sfocato ha ragione pasi... se puoi allontanarti un po' a 105mm f4 sfochi forse anche di piu' del 55 a 2.8
cmq la domanda è ti manca lo stabilizzatore? e la messa a fuoco USM?
se rispondi si ad entrambe 17-55 e non se ne parla piu'
altrimenti valuta il 24-105 visto che hai già il 10-22, soprattutto se intendi passare a FF in futuro... _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|