photo4u.it


28 f2.8 o 35 f2 su apsc?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
red_turtle
utente


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 66
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 11:04 am    Oggetto: 28 f2.8 o 35 f2 su apsc? Rispondi con citazione

Ciao.
Premesso che in quel range di focali uso il sigma 18-50 f2.8 che trovo soddisfacente ma un po' ingombrante, volevo un obiettivo compatto e leggero da usare come normale su apsc.

Il 28 e' uno stop meno luminoso, come il sigma, ma la focale equivalente di 45 mm mi sembra forse piu' adatta allo scopo. e cosa secondaria ma alla fine importante costa anche un po' meno.

Il 35 e' piu' luminoso ma mi sembra un po' lungo con i suoi 56 mm equivalenti, ma ne ho sempre sentito parlare bene.

Al mio posto cosa fareste? Smile continuereste ad usare il sigma senza comprare il fisso o in quale dei due "investireste"?

_________________
Canon 40D & Fuji 6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per aumentare la confusione, aggiungo all'elenco il canon 28mm f/1.8 (che però è costosetto) e il sigma 30mm f/1.4 (non so perà se sia "compatto") Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 23 Dic, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come vedi del mio parco ottiche ti consiglio il 35mm Wink
Il 30mm l'ho provato perchè volevo prenderlo ma il costo e la fortuna nel dover trovare quello fortunato mi ha fatto desistere mentre con il 35mm vai sul sicuro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in "epoca" canon ho optato per il 28 f/2.8, con il "crop" a 1.6X il 35 è troppo "lungo" come normale, inoltre a f/2 è troppo morbido(di fatto è un 2.8 anche lui Very Happy) mentre il 28mm a tutta apertura è già bello nitido (e i millimetri di grandangolo in più sul "tuttofare" sono tanti Wink ).

Occhio che sei abituato ai nuovi obiettivi troverai rumorossissimi sia il 28 che il 35mm (di fatto esteticamente e costruttivamente sono uguali), il loro progetto risale al lontano 1987 e il loro motore AF fa un rumore tipico di un rasoio philips a 3 testine...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_gio_
utente


Iscritto: 15 Gen 2005
Messaggi: 353
Località: Torino o quasi

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono' rumorosi perchè hanno un motore non ad ultrasuoni, sono anche un po' più lenti nella messa a fuoco.
_________________
Cerco di riprendere la realtà con fantasia

mie foto - fotoclub
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_turtle
utente


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 66
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

della rumorosita' ne avevo gia' sentito parlare. ma e' proprio cosi' fastidiosa?
Il sigma che uso non e' usm ma non e' che faccia tutto sto baccano! Very Happy

per adesso siamo 1 pari, piu' il consiglio di Pasi che mi confonde ancora di piu', il 28 f1.8 l'avevo gia' preso in considerazione ma come tuttofare probabilmente potrei accontentarmi di un'ottica anche un po' piu' buia. boh quanta confusione! ^^

grazie per i consigli

_________________
Canon 40D & Fuji 6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
red_turtle
utente


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 66
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

doppio
_________________
Canon 40D & Fuji 6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 26 Dic, 2009 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

red_turtle ha scritto:
della rumorosita' ne avevo gia' sentito parlare. ma e' proprio cosi' fastidiosa?
Il sigma che uso non e' usm ma non e' che faccia tutto sto baccano! Very Happy


Se ti dico "hai presente il philipshave 3 testine" intendo dire il proprio il rasoio Very Happy (non scherzo).

red_turtle ha scritto:

per adesso siamo 1 pari, piu' il consiglio di Pasi che mi confonde ancora di piu', il 28 f1.8 l'avevo gia' preso in considerazione ma come tuttofare probabilmente potrei accontentarmi di un'ottica anche un po' piu' buia. boh quanta confusione! ^^

grazie per i consigli


l'1.8 è complessivamente una ottima ottica (l'avevo valutata anch'io ai tempi) ma:

1) ha una distorsione superiore al 2.8 (e su un "normale" conta tanto)

2) è cmq poco nitido a tutta apertura (indi si usa da f/2.8 in poi)

3) costa tanto e non ha molto mercato...oltre a pesare il doppio del fratellino 2.8

Conclusione, non è un "best buy".


Edit:

ecco il "suono" della serie 28 f/2.8, 35 f/2

http://www.youtube.com/watch?v=yHgdsTXYlLw

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 1:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

questo argomento interessa pure me, visto che per ora non c'è modo di passare a FF, ma vedo che le soluzioni non sono delle più entusiasmanti!!

Io credo prenderò in considerazione il Sigma 30mm f1.4

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianpaolo La Paglia ha scritto:
questo argomento interessa pure me, visto che per ora non c'è modo di passare a FF, ma vedo che le soluzioni non sono delle più entusiasmanti!!

Io credo prenderò in considerazione il Sigma 30mm f1.4


Si, su aps-c è un'alternativa da considerare...anche lui però non è esente da difettucci...Ovvero, è per il formato ridotto nonostante gli ingombri da FF, bisogna necessariamente provarlo prima dell'acquisto causa problemi di f/b focus soprattutto su canon.
Non costa poco...

Diciamo, ahimè, che la "vera" verità e che, su aps-c e in quel range di focali/luminosità gli zoom (anche di terze parti) sono complessivamente migliori dei fissi (strano ma vero, il che, detto da un amante dei fissi come me, fa strano).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianpaolo La Paglia
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 2128

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io utilizzo il 17-40 e ne sono molto soddisfatto, ma mi manca molto lo sfocato e la resa dei fissi!! Per non parlare del fatto che è un f4!!
Trattieniti

_________________
www.gianpaololapaglia.com
Follow me

Sooner or later we must try... Living
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianpaolo La Paglia ha scritto:
io utilizzo il 17-40 e ne sono molto soddisfatto, ma mi manca molto lo sfocato e la resa dei fissi!! Per non parlare del fatto che è un f4!!
Trattieniti


Eh lo so...
Il punto è che i due canon, otticamente e costruttivamente vanno molto bene (sia su aps-c che su FF).
L'af come velocità è anche discreto, peccato per il rumore...
Effettivamente se venissero "rinfrescati" con un usm a costi non esorbitanti potrebbero ritornare un must...Ma probabilmente si preferisce spostare la clientela sugli "L"...

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 27 Dic, 2009 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me un EF-S 30mm f/1.qualcosa, piccolo e leggero ma costruito decentemente, buono otticamente avrebbe un suo senso... se costasse poco si potrebbe anche soprassedere sul motore USM... A leggere in giro il nuovo 35mm nikon per aps-c sta riscuotendo successo!
Ma i responsabili marketing Canon hanno mai usato una reflex??? Boh?

P.S.
Io uso il 28 f/1.8, l'ho trovato usato, e quando devo scattare a f/1.8 mi "dimentico" che è un po' morbido, e le foto vengono belle comunque. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi