photo4u.it


Niubbo un'altra volta

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 2:39 pm    Oggetto: Niubbo un'altra volta Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,

non so se qualcuno se ricordera' di me, non credo perche' non sono mai stato un utente che scrive troppo qui, e da tanto non mi loggavo.

Piu' di 3 anni fa comprai la mia prima reflex, una 20d con il potentissimo 18-55. Poi in meno di 6 mesi feci l'upgrade con 5d e da allora entrai nel tunnel degli obiettivi. 24-105IS L, 70-200 f2.8 IS L, 15 fisheye, 35 f2, 50 f1.8 e 100 f2.

Poi per colpa di un grande progetto che avevo ho purtroppo dovuto disfarmene di tutto.

Ora pero', piu' di 2 anni dopo sono qui ricominciando da capo e a dir la verita', mi ricordo poco o nulla sulle reflex, proprio nato un'altra volta. Pensavo davvero ad una 5d mkII, ma guardando in giro non la trovo a meno di 2.600 dollari, il che mi sembra un po' troppo per chi la vuole usare solo per "hobby", insomma, scatti personali.

Parlando con un caro amico, che fa il fotografo di mestiere, che possiede sia la 5d mkI, sia la 50d, mi disse che la qualita' fotografica tra le 2 e' pressoche' simile, lasciando stare ovviamente differenze tecniche. Parlava proprio dello scatto ovviamente fatto con stesso obiettivo e stessi parametri.

Vi chiedo delucidazioni e se possibile, per ripartire da zero, una 50d con 10-22 e 135 F2 L vi sembra soddisfacente? Ovviamente poi l'abisso tra le 2 lenti sara' coperto, sicuro 35 f1.4L e 85 (da decidere ancora tra 1.2 e 1.8).

Grazie dei vostri pareri. Wink

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io personalmente sarei più propenso a prendere la 5D. Non riesco a seguire molto il tuo discorso poi: parli di 2600 dollari come troppi ed inserisci nel corredo un 135 2.0. un 35 1.4 ed un 85 "forse 1.2". Matgari cerca di stabilire un budget e poi ragioniamo su quello, cercando di spendere poco in realazione a quelle che sono le tue aspettative.

Non ho idea del tuo livello fotografico e di quello che ti aspetti, sappi in ogni caso che ottiche come l'85 1.2 devo essere conosciute e usate con criterio, conosco più di una persona che le ha rivendute perché troppo "complesse" da usare.

Il mio consiglio per avere un buon corredo tuttofare è: 5D (Mark I o II a secoda della disponibilità) unita ad una serie di ottiche a seconda dei gusti e delle possibilità, per esempio 35 1.4 50 1.4 85 1.2 135 2.0 se ti piacciono i fissi (non tutte insieme e non tutte necessariamente).

Una nota: siamo sotto Natale, se devi comprare compra dopo le feste.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami se non sono stato ben chiaro.

Il corredo di fissi sara' fatto a lungo termine. Innanzitutto il 10-22 che da quando e' uscito mi piace, pero' avendo la 5d a quei tempi non mi era utile. Il secondo sara' il 135 F2 sicuro, perche' come ho detto prima, sara' un corredo creato a lungo termine, quindi avere il 10-22 e il 35 F1.4, ho paura di trovarmi "corto" in certi casi, e siccome quel 1 o 2 passi in avanti non sono sempre possibili o a volte non bastano...

A me piacerebbe tantissimo avere un'altra FF, pero' al momento non credo sia la scelta giusta, anche perche', devo imparare tutto un'altra volta.

Se vuoi vedere qualche vecchio scatto, basta che vai sulla mia galeria. Wink

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo anche che a me interessa piu' che altro tornare al mondo reflex, spendendo una cifra che si puo' dire ragionevole per il solo corpo, pero' a dir la verita' con le 400-450-500 ed anche la 1000D non mi trovo tanto bene per la manualita', per me sono troppo piccole.

Ma anche non metto in dubbio il fatto che nel futuro potrei "rifare" l'upgrade al FF, quindi ecco il motivo dei fissi L, oltre ovviamente alla loro qualita'.

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non pensi immediatamente al ff, ora come ora, il miglior rapporto qualità prezzo in casa nostra lo detiene la 7D...
Per ricominciare la cercherei in kit con il nuovo 15-85: un comodo tuttofare facilamente rivendibile in futuro così come il nuovo e prestante corpo se rifarai l'up gade a 5DmkII, o chissà MkIII quando ci sarà, e se ti sentirai limtato.
Poi aggiungerei con il tempo, in ordine di preferenze per focale, i fissi luminosi partendo, per mio gusto, dall'85 (f1.8 ce lo facciamo bastare Smile) che su apsc è perfetto per i ritratti o da sua maestà il 135 che però è già lunghetto.
Tutte cose comunque sempre utilizzabili su qualunque corpo EOS futuro o al limite facilmente rivendinìbili.

Saluti

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per primissima cosa devi capire che fotocamera vuoi, perchè FF e APS-C sono molto diverse tra di loro e ognuna delle 2 completa l'altra. Quindi, vuoi FF o APS-C?


Poi, se scegli FF sei anche "obbligato" a farcirla di ottiche L o delle poche ottiche non L di alta qualità, perchè il sensore FF sfrutta tutto il diametro dell'ottica ed ai bordi è dura avere qualità con ottiche scadenti. APS-C invece sfrutta solo la parte centrale dell'ottica, quella piu facile da progettare, e la qualità si può dunque avere anche con ottiche abbastanza economiche.

Il fattore di crop 1,6x dell'APS-C è una manna per molti generi di fotografia, mentre la pulizia del FF è irrinunciabile per altri, come il mirino ampio


sta a te decidere, ma se sei "principiante" sicuramente APS-C o FF saranno più che sufficenti per le foto che farai, poi con l'esperienza capirai bene di cosa hai realmente bisogno


un'ultima cosa, il forum ti da consigli, non ordini... sii capace di trarre i giusti compromessi da quello che leggi qua perchè se ascolti il forum al 100% ti sentirai un "escluso" se non hai una 1DS mkIII o una 1D mkIV e qualche migliaio di euro in ottiche rigorosamente L Very Happy Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2009 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché non riprendere una 5D mark 1?? Ci hai già fatto la mano tempo fa...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 3:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A dir la verita' vorrei davvero la 5d mkII, ma il prezzo per ora un po' fuori budget per me e il fatto che ormai da anni non ho avuto il tempo di neanche sapere notizie riguardo le reflex, mi fa pensare che magari per qualche tempo non saro' soddisfatto dai risultati che oterro' con un corpo da 2.600 dollari.

Riguardo la 7d, ho sentito pareri buoni e cattivi, ma tanti qui in USA dicono sia stata creata piu' che altro per una esigenza di mercato, coprire una (grande) fascia che la 5d mkII ha creato tra lei stessa e la 50d.

Il 15-85 non lo conosco proprio, ma la prima lente che ho avuto con la 5d mkI era stata 24-105L e mi piaceva tanto...

Pasi, a me farebbe veramente piacere prendere una 5d mkI, ma sono scettico sul fatto di comprare attrezzature di questo livello da sconosciuti. Forse mi sbaglio io, ma la penso cosi'. Wink

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Dic, 2009 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, la 50D non mi convince molto come corpo macchina considerando che venivi da una 5D. In ogni caso provala e vedi come ti ci trovi Smile. In ogni caso l'idea di un corredo basato su 10/22 35 1.4 e 135 2.0 non mi pare per nulla male.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Acid
utente


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 245
Località: Osaka

MessaggioInviato: Lun 21 Dic, 2009 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma infatti... il "tuttofare" sara' il 10-22.

Con la 5D avevo sempre, ma proprio sempre il 24-105 montato. Gran obiettivo, senza dubbi, ma pesante, ingombrante e sopratutto, il 100 ed anche il piccolino 35 mi han regalato delle foto senza paragoni, ovviamente in gioco il rapporto prezzo-prestazione. Poi non parliamo del fatto che questi due, mi hanno veramente insegnato ad amare i fissi. Potessi tornare indietro avrei avuto solo il 24-105 come zoom e tuttofare, e al posto del 70-200 2.8, un 200 o magari un 300 fisso...

Ho anche trovato un link ad un'altra discussione qui, dove altro utente del forum era in dubbio tra 50D e 7D, e a dir la verita', sono d'accordo con lui. Quello che la 7D offre in piu' rispetto alla 50D, per me non ne vale la pena. In Italia si parla di 600 euro, qui sono 1000 dollari in piu', insomma, con un po' di sforzo mi prendo la 5D mkII al posto della 7D, ed e' tutta un'altra cosa, senza dubbi.

Comunque, spero di poter aggiornarvi con qualche scatto, forse appena dopo le feste. Wink

_________________
Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi