Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 4:14 pm Oggetto: [Tutorial] look "gotico" da "like a prayer&am |
|
|
Ho provato a fare un tutorial per far capire come sono arrivata all'immagine http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=39050&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=
Ho utilizzato un'altra immagine così che il mio pallore naturale non fosse d'aiuto
Dunque:
Sono partita da un'immagine stock di deviantart.com (http://kristyvictoria.deviantart.com/)
1) togliere il lucchetto al livello di background, cliccandoci sopra due volte. Diventerà livello1.
2) copiare il livello1, si ha livello1 copia. Schiarire la pelle per ottenere l'effetto di pallore diffuso con il comando curves come in figura. immagine-adjustment-curves
3) desaturare un po' il livello1copia: immagine-adjustment-tonalità saturazione
4) copiare ed incollare gli occhi dal livello1 su un livello a parte e poi spostarlo al di sopra di livello1 copia. Rinominarlo, es. occhi.
5a) vogliamo ottenere un look "gotico", con gli occhi da demone, tutti neri. Sul livello degli occhi, anneriamo tutto tranne il riflesso della pupilla con un pennello nero (la grandezza dipende dall'immagine scelta) e il risultato è in figura5.
5b) se volessimo invece conservare l'occhio, potremmo decidere di far diventare l'iride rossa..: copiamo ed incolliamo due volte solo gli occhi dal livello1 (dopo aver spento il livello occhi). Sul livello più alto, clicchiamo su immagine-adjustments-variations-more red (più rosso) per tre volte. Il risultato sarà questo:
poi cancelliamo tutta la parte che non è l'iride. (comparirà quindi il livello sottostante). impostare sovrapponi (overlay) come blending mode e aumentare leggermente la saturazione.
6) ora, indipendentemente dal bulbo oculare, possiamo lavorare sulla parte esterna dell'occhio. Per poter fare questo sia con gli occhi neri che con quelli rossi, dobbiamo cancellare la parte esterna dagli occhi neri. Avremo quindi un layer (acceso o spento) con gli occhi rossi (solo iride), un layer (acceso o spento) con gli occhi neri (solo bulbo) e un layer sottostante sul quale lavorare per le palpebre.
Con il pennello burn, sul 20% spennellare intorno all'occhio, sulle palpebre, fino ad ottenere una tonalità molto forte. mettere il blending mode come moltiplica (multiply).
7) cancellare la parte che non serve in modo da non far vedere più la selezione (strumento gomma). l'immagine che segue è con l'iride rossa, quella precedente con il bulbo nero, ma si cambia semplicemente accendendo e spegnendo i layer.
8) per un effetto ancora più gothic possiamo andare su livello1 copia e togliere le sopracciglia con il timbro clone
9) per cambiare il colore della palpebra basta andare su immagine adjustment tonalità saturazione e cambiare la tonalità, abbassando un po' la saturazione per un effetto più naturale.
10) ora copiamo le labbra dal livello1 e incolliamole in un nuovo livello che rinomineremo labbra
cancelliamo con lo strumento gomma la parte di labbra che non serve e modifichiamo quel che resta con tonalità-saturazione. impostiamo poi il blending mode su moltiplica e diminuiamo opacità e fill a piacimento.
11) modifichiamo i toni scuri, su livello1 copia facciamo seleziona, intervallo colori, clicchiamo su un nero e impostiamo come range 100 circa. creiamo un nuovo livello e lo rinominiamo "scuri". Clicchiamo su scuri ed avremo la selezione fatta prima ma vuota. su "scuri" andiamo in modifica, riempi, colore ed impostiamo un colore scuro a seconda di quello che abbiamo scelto per palpebre e labbra. impostiamo il blending mode su moltiplica o overlay a piacimento e diminuiamo opacità e fill.
12) ok, quasi finito. andiamo ad usare un po' di burn tool sull'incavo del collo, sul naso e su tutte quelle parti che devono essere messe in risalto..
e poi, nulla vi vieta di utilizzare stock images e pennelli presi un po' qui e un po' lì dal web (salvo indicarne sempre la provenienza) per impreziosire l'immagine (tipo lacrime)
Spero sia utile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Bravissima! Bel tutorial, ottimo lavoro!
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Inquietante!!
Ottimo lavoro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, mi serviva giusto giusto...
bel lavoro _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paol8 utente

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 236 Località: Torino
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 8:29 pm Oggetto: |
|
|
ottimo!bel tutorial!
complimenti per like a prayer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ugly_Mau utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1477 Località: Treviso / São Paulo
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Brava!!!
 _________________ Utente Stronxxo4U No ruffian inside |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 10:59 pm Oggetto: |
|
|
ok, ora fatemi vedere cosa ne cavate fuori!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 11:23 pm Oggetto: |
|
|
Bel lavoro e descritto molto bene.
Brava
Lo metto in evidenza  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:00 am Oggetto: |
|
|
ma grazie ! che emozione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2005 12:54 am Oggetto: |
|
|
Davvero eccellente!  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Death_Merilith nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 5 Località: Napoli (Pompei ..... MHA)
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 12:11 am Oggetto: |
|
|
solo una cosa non riesco a capire come far venire quelle perfette sfumature delle bruciature sotto gli occhi, mi si stanno accapponando la pelle
cmq brava  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 24 Nov, 2005 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Death_Merilith, quando vai a fare la bruciatura, la fai sommaria. il fatto di sfumarla devi farlo dopo con lo strumento gomma. Devi impostare un pennino mooolto grande e un'opacità bassa, e da lontano girare tutto intorno all'occhio, finchè non è preciso come lo vuoi tu. In realtà il lavoro che ho fatto in questo caso è anche troppo sommario.
Se c'è qualcos'altro che non è chiaro, chiedetemelo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Death_Merilith nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 5 Località: Napoli (Pompei ..... MHA)
|
Inviato: Ven 25 Nov, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ok ci riprovo, ti ringrazio nel frattempo se avessi altri problemi non esiterò nel contattarti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Coleriv nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2005 Messaggi: 2 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Davvero complimenti!
Penso proprio che proverò a seguire il tuo tutorial, magari riprendendo la stessa immagine da DeviantArt per avere un paragone identico, per poi sperimentare. Non avendo mai usato Photoshop mi ci vorrà un pochino più di tempo, e magari ci scapperà qualche domanduccia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:37 pm Oggetto: |
|
|
prego, prego con le domande (sicuramente ho saltato qualcosa) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, direi che il tutorial è molto completo. Mi daresti qualche link per scaricare pennelli aggiuntivi e "accessori" adatti allo scopo? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 6:19 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Ciao, direi che il tutorial è molto completo. Mi daresti qualche link per scaricare pennelli aggiuntivi e "accessori" adatti allo scopo? |
Per questo tutorial ho utilizzato solamente pennelli di default di photoshop. Se sei interessato, comunque, ti segnalo una raccolta di pennelli e textures: www.prettybrushes.com. Mi pare di ricordare anche qualcosa del tipo www.8nero.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
chrysalis ha scritto: | VitOne ha scritto: | Ciao, direi che il tutorial è molto completo. Mi daresti qualche link per scaricare pennelli aggiuntivi e "accessori" adatti allo scopo? |
Per questo tutorial ho utilizzato solamente pennelli di default di photoshop. Se sei interessato, comunque, ti segnalo una raccolta di pennelli e textures: http://brushes.deviantart.com/. Mi pare di ricordare anche qualcosa del tipo www.8nero.com |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chrysalis utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2005 Messaggi: 915 Località: Sorrento
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Ciao, direi che il tutorial è molto completo. Mi daresti qualche link per scaricare pennelli aggiuntivi e "accessori" adatti allo scopo? |
Per questo tutorial ho utilizzato solamente pennelli di default di photoshop. Se sei interessato, comunque, ti segnalo una raccolta di pennelli e textures: http://brushes.deviantart.com/. Mi pare di ricordare anche qualcosa del tipo www.8nero.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille. Ma la tua fonte di apprendimeto qual'è? Vorrei imparare a fare qualche composizione tipo quelle su DeviantART, esiste qualche sito o rivista dedicata all'arte digitale ? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|