photo4u.it


numero lamelle diaframma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2009 7:49 pm    Oggetto: numero lamelle diaframma Rispondi con citazione

Salve, cercando informazioni sulle rolleiflex ho visto che le differenze tra i modelli con obiettivo xenotar o planar ad esempio era il numero di lamelle del diaframma (10 contro 5). Posto che la rollei è solo un esempio, quali sono le differenze nell'avere una ottica con più (o meno) lamelle? credo la differenza del bokeh?
grazie!

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 06 Dic, 2009 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le lamelle influiscono sulla qualità dello sfocato. In linea puramente teorica più lamelle hai e meglio è, soprattutto per la forma dei punti luce, ma non solo.

Ciò nonostante siccome le variabili sono molte, a seconda dello schema, delle lenti, ecc può darsi che funzionino meglio meno lamelle di tante.

Non ricordo dove, ma una volta lessi un articolo su un obiettivo che rendeva meglio nella sua prima versione a tre (3 !!!) lamelle rispetto alle versioni successive a più lamelle, che veniva citato appunto come controesempio empirico alla teoria.

Ps: tra l'altro non vorrei dire una boiata, ma da quel che leggo in altri lidi di rolleisti anche il planar 80 2.8C aveva 10 lamelle e solo successivamente col 2,8D è sceso a 5.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, come immaginavo...grazie!
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 4:42 pm    Oggetto: Re: numero lamelle diaframma Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
Salve, cercando informazioni sulle rolleiflex ho visto che le differenze tra i modelli con obiettivo xenotar o planar ad esempio era il numero di lamelle del diaframma (10 contro 5). Posto che la rollei è solo un esempio, quali sono le differenze nell'avere una ottica con più (o meno) lamelle? credo la differenza del bokeh?
grazie!


In teoria più sono le lamelle e più il buco del diaframma è circolare, con miglioramento dello sfocato. Ma questo non spiega la bellezza dello sfocato degli obiettivi Hasselblad con solo 5 lamelle rispetto a certe schifezze da 9 lamelle e passa. Deve esserci qualcos'altro

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 07 Dic, 2009 7:19 pm    Oggetto: Re: numero lamelle diaframma Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
In teoria più sono le lamelle e più il buco del diaframma è circolare, con miglioramento dello sfocato. Ma questo non spiega la bellezza dello sfocato degli obiettivi Hasselblad con solo 5 lamelle rispetto a certe schifezze da 9 lamelle e passa. Deve esserci qualcos'altro


Non conosco gli obiettivi Hasselblad, però so che alcuni obiettivi hanno lamelle a profilo curvo, perché restino più simili ad un cerchio come apertura. Quindi anche con meno lamelle si ha un diaframma abbastanza circolare.
Poi ci saranno altri fattori nello sfocato! Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 08 Dic, 2009 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente si possono mettere 32 lamelle a certe ottiche e lo sfocato farebbe schifo comunque...però i miei due tele Leica M hanno uno 10 e l'altro 12 lamelle
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi