Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:25 am Oggetto: Sfocare lo sfondo... |
|
|
Raga sono un neofita, mi hanno regalato da poco una EOS 450D. Voglio fare uno scatto con la modalità AV sfocando lo sfondo: ho seguito il manuale ma non riesco proprio a sfocare sto benedetto sfondo! Mi date una mano?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Allora... immagino tu abbia solo il 18-55 di serie come obiettivo, no?
1. zoom al massimo (55mm);
2. diaframma più aperto possibile (f/5.6)
... ancora lo sfondo non sfocato?
se fotografi un oggetto lontano, è più difficile staccarlo dallo sfondo. Per poter sfocare un po' devi fotografare un oggetto abbastanza vicino, soprattutto che sia lontano dallo sfondo e da altri oggetti, che verranno sfocati. E' difficile sfocare sfondi molto vicini al soggetto, specialmente con obiettivi buietti come il 18-55 IS.
P.S.
Prova a cercare informazioni sulla "Profondità di campo" qui sul forum, su google o, meglio, su un libro  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 10:47 am Oggetto: Re: Sfocare lo sfondo... |
|
|
chicco.n6 ha scritto: | Raga sono un neofita, mi hanno regalato da poco una EOS 450D. Voglio fare uno scatto con la modalità AV sfocando lo sfondo: ho seguito il manuale ma non riesco proprio a sfocare sto benedetto sfondo! Mi date una mano?  |
Non è la 450D che ti fa sfuocare lo sfondo ma l'ottica ed ancor meglio il diaframma utilizzato.
anche un 50mm. ma con f1.2 è davvero micidiale.
Se con la 450D hai montato l'obietivo kit, l'unica cosa che puoi ottenere è un 55mm. a f 5.6 che per avere lo sfuocato dietro il soggetto, lo sfondo dev'essere abbondantemente lontano, altrimenti ciccia...
Azzarola Pasi....ci siamo accavallati con la stessa risposta
Sorry  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le dritte, provo e vi faccio sapere!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 12:07 pm Oggetto: Re: Sfocare lo sfondo... |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: |
Azzarola Pasi....ci siamo accavallati con la stessa risposta
Sorry  |
Io son contento se uno dopo (o insieme) di me ripete all'incirca i miei consigli... vuol dir che forse forse non sono tanto spallati  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Se non ti riesce HW, puoi sempre farlo in PP.
Andrea _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Solaxart ha scritto: | Se non ti riesce HW, puoi sempre farlo in PP.
Andrea | E come? E poi che sarebbero i "HW" e "PP"? Comunque ecco il risultato in modalità "AV":
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Solaxart ha scritto: | Se non ti riesce HW, puoi sempre farlo in PP.
Andrea |
Bello sfondo sfocato da manuale  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solaxart utente
Iscritto: 21 Ago 2007 Messaggi: 93 Località: Milano
|
Inviato: Gio 17 Dic, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Traduzione:
Con il tuo vetro (HW) non puoi fare più di tanto, a meno di fotografare un volto ad 1 mt. di distanza ed avere uno sfondo a 10mt.
l'unica soluzione è lavorare in Post Produzione (PP) con Photoshop o similari, sfocando manualmente tutto il contorno per far emergere nitido solo il soggetto interessato.
se guardi in Internet trovi innumerevoli tutorial adatti alla bisogna.
Andrea _________________ Il bosco: Flebili ombre si agitano nel freddo profumo dell’alba. http://www.preboggion.it __________________________________________________________________________
EOS 5D III + EOS 7D + TS-E 17 + 10-22 + 300f4 IS + 100f.2.8 L macro + Extender 1.4x II + EF 25II + Kenko 1.4 pro + Manfrotto 190xProB + Manfrotto 054 QR2 + Speed 580EX II + Lowepro Mini Trekker |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Zeni utente

Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 434
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Bello sfondo sfocato da manuale  | Dici che è bello e poi metti la faccina con il pollice in giu! Ti piace o non ti piace?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 9:15 am Oggetto: |
|
|
Chicco, riassumendo...
Sfocare lo sfondo significa ridurre la "Profondità di Campo" (vedi Wikipedia o dove vuoi).
La PdC si riduce:
1) usando un valore f/ (diaframma) molto basso (diaframma aperto al massimo, in un obiettivo luminoso)
2) aumentando la lunghezza focale dell'obiettivo (imposta il tuo zoom su tele al max.)
3) riducendo la distanza di messa a fuoco (distanza reflex - soggetto principale)
In queste condizioni maggiore sarà la distanza tra il soggetto principale e gli elementi di sfondo, maggiore sarà lo sfocato.
Ottimo il consiglio di investire pochi euro per il 50 f/1,8 che va benissimo per cominciare a fare ritratti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 9:33 am Oggetto: |
|
|
chicco.n6 ha scritto: | Dici che è bello e poi metti la faccina con il pollice in giu! Ti piace o non ti piace?  |
Mi sà che non gli piace la mela... ma stiamo già a sfociare nel feticismo! Sai, i possessori di Windows...
La spiegazione dello sfuocato che appare nella foto in questione è piuttosto semplice, perché la profondità di campo diminuisce al diminuire della distanza del soggetto dalla macchina fotografica. Di sicuro, non è una cosa molto bella a vedersi: per i palati sopraffini, si potrebbe dire che fa l'effetto collage, ma fossi in te non mi fossilizzerei su certi dettagli (ancora).
Il fatto di comprare quel 50mm f1,8 fisso come ti è stato proposto, va bene e va bene anche per imparare, a patto che tu smetta per un periodo di usare lo zoom. Sfuocare con una macchina fotografica con sensore piccolo, la vedo dura. Si può fare certamente, ma consigliarti di comprare obiettivi troppo costosi, sinceramente non me la sento di consigliartelo per ora. Col tempo vedremo... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
chicco.n6 ha scritto: | Dici che è bello e poi metti la faccina con il pollice in giu! Ti piace o non ti piace?  |
Era riferito al consiglio -credo- di non sfocare lo sfondo con mezzi "hardware", HW, le lenti, ma di farlo al computer in PP, postproduzione. In questo senso concordo con Piero, preferendo lo sfondo naturalmente sfocato dall'obiettivo che quello prodotto photoshoppando. E' una frase antifrastica... _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Mi sà che non gli piace la mela... ma stiamo già a sfociare nel feticismo! Sai, i possessori di Windows...
|
Infatti NON hai capito nulla (cosa c'entra Mac o Win non lo so ) ... la spiegazione l'ha data marcello (PASI)
Se devi una foto e poi passarla in PW per qualsiasi cosa ... tanto vale che la fai con il cell _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 18 Dic, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Infatti NON hai capito nulla (cosa c'entra Mac o Win non lo so ) ... la spiegazione l'ha data marcello (PASI)  |
Sinceramente, nulla: era solo una battuta da bar senza senso.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 11:04 am Oggetto: |
|
|
Per ottenere il massimo dello sfocato con quella lente fai così...
1) metti la pila a bordo tavolo.
2) metti l'ottica in manual focus, (l'interruttorino sulla lente)
3) imposta la macchina in modalità manuale
4) imposta 400 iso
5) alza il flash
6) imposta la lente a 55mm
7) imposta il diaframma a f 5.6
8 imposta il tempo su 1/60
9) regola manualmente la messa a fuoco alla distanza più vicina
10) attiva il punto centrale di messa a fuoco
11) adesso inquadra la pila tenendo premuto a metà il tasto di scatto, da lontano vedrai la pila tutta sfuocata, ti avvicini alla pila fin quando la macchina ti da conferma della messa a fuoco...
12) scatta la foto..
Otterrai una bella macro della pila con lo sfondo totalmente sfocato...
A questo punto vedrai che avrai la necessità opposta, cioé, quella di aumentare la profondità di campo impostando il diaframma su F8 o anche oltre...
Dopo questa prova ti divertirai a fotografare tutto quello che ti capita, la tastiera del computer, il cellulare, il telecoando del televisore... quando riaprirai le foto al 100% sul monitor pulirai tutto quello che avrai fotografato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 19 Dic, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
EnricoP ha scritto: | Per ottenere il massimo dello sfocato con quella lente fai così...
|
A parte i valori dati a caso ....
Ottica alla massima distanza focale, in questo caso 55
Modalità diaframma a f5.6, di più non apre
Iso 100
Punto di AF centrale
Distanza minima di messa a fuoco (lo vedi perchè se ti avvicini troppo non va a fuoco il soggetto)
Click _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|