Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2009 8:05 pm Oggetto: Canon 55-250 o Sigma 50-200 ? |
|
|
Per la mia canon EOS450D, vorrei acquistare un tele-zoom non troppo spinto, stabilizzato ed abbastanza economico. Al momento sono indeciso fra questi due modelli:
Canon EF-S 55-250 mm f/4-5,6 IS
Sigma 50-200mm F4-5.6 DC OS HSM
Il primo (Canon) è sul mercato da alcuni anni ed ho sentito dire che ha un buon rapporto qualità/prezzo. Il secondo (Sigma) è un modello nuovo.
Qualcuno li conosce e mi sa dare un consiglio?
In alternativa cosa potrebbe esserci sul mercato di analogo con un budget attorno ai 300 euro?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare un parere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 2:29 pm Oggetto: |
|
|
tutti e due non sono delle lenti ottime , prima del sigma 50-200 prenderei il 70-300 macro sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
tutti e due non sono delle lenti ottime , prima del sigma 50-200 prenderei il 70-300 macro sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topolino utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2004 Messaggi: 1349 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | tutti e due non sono delle lenti ottime , prima del sigma 50-200 prenderei il 70-300 macro sigma |
Grazie franckreporter. Non vorrei dire un'eresia, però il sigma 70-300 non mi pare che qualitativamente sia superiore al 50-200. Perchè dici che è da preferire agli atri due. Se non sbaglio non è neppure stabilizzato... A dire il vero non mi interessa particolarmente l'opzione macro. Se c'è bene, ma non è determinante per la mia scelta....
Dici che si tratta comunque di lenti di bassa qualità: spendendo invece qualcosa in più, diciamo attorno ai 400 euro, cosa ci potrebbe essere di interessante? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tarivor utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 258
|
Inviato: Mar 24 Nov, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
franckreporter ha scritto: | tutti e due non sono delle lenti ottime , prima del sigma 50-200 prenderei il 70-300 macro sigma |
bha... se diamo l'ottimo ai 70-200 è ovvio che al massimo possiamo dare buono al Canon 55-250IS ma direi che il è una lente straordinaria se rapportata al prezzo. _________________ Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2009 12:40 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma mi sono un attimo perso...
Io mi riferivo a questi due modelli
Canon EF-S 55-250 mm f/4-5,6 IS
Sigma 50-200mm F4-5.6 DC OS HSM
Da quel che ho capito leggendo i post qui sopra, il sigma 70-300 dovrebbe essere qualitativamente superiore ai due che ho proposto io. Onestamente (ma non sono particolarmente esperto e potrei sbagliare), non mi pare, ma se lo è, non capisco cosa abbia di meglio.....se non sbaglio non è nemmeno stabilizzato. Volendo puntare sulla marca Sigma, il 50-200mm F4-5.6 DC OS HSM, che è un modello uscito da pochissimo, credo si possa ritenere superiore, o sbaglio?
Infine, dando per assodato che quelle di cui stiamo parlando sono ottiche di qualità bassina, vi chiedo cosa mi consigliereste nel caso decidessi di aumentare un pò il budget, eventualmente attorno ai 400 euro, per puntare a qualcosa di meglio.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare un consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 9:35 pm Oggetto: |
|
|
dimenticavo....
mi interessa un tele prevalentemente per ritratti da lontano o foto architettoniche.
In genere non faccio macro, foto sportive o foto naturalistiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2009 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Del canon parlano bene veramente in molti, per il suo prezzo ha una buona qualità, oltre 50mm in più del Sigma, di cui non ho mai sentito parlare. Che differenza di prezzo c'è tra i due?
Qualche foto col Canon la trovi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=264897
Se vuoi salire come budget, con 400€ ci aggiungi il paraluce e un filtro mi sa! "più in alto" trovi il 70-300 IS o il bianchino...
Facendo foto architettoniche e ritratti da lontano lo stabilizzatore ti sarà utile: eviterei il sigma 70-300 che non è stabilizzato. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Del canon parlano bene veramente in molti, per il suo prezzo ha una buona qualità, oltre 50mm in più del Sigma, di cui non ho mai sentito parlare. Che differenza di prezzo c'è tra i due?
Qualche foto col Canon la trovi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=264897
Se vuoi salire come budget, con 400€ ci aggiungi il paraluce e un filtro mi sa! "più in alto" trovi il 70-300 IS o il bianchino...
Facendo foto architettoniche e ritratti da lontano lo stabilizzatore ti sarà utile: eviterei il sigma 70-300 che non è stabilizzato. |
Grazie Pasi!
Il Sigma 50-200 è un modello nuovo, forse non è facile trovare qualcuno che lo conosca. Il prezzo credo che sia confrontabile con il Canon. Da quanto ho letto (ma lo dice il produttore....) ha un nuovo sistema di stabilizzazione e potrebbe essere interessante. Ovviamente mi pare chiaro che siamo sempre nel campo di ottiche di livello medio basso..... Come tu dici, volendo "salire di un gradino", ci sarebbe il 70-300 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
Guardando in giro, ho visto che il prezzo è circa lo stesso, poco sopra i 200 euro (anche se il canon lo trovi a meno!!)...
L'unica differenza sostanziale tra i due, che noto, è l'atttacco per i filtri, 55mm per il sigma e 58mm per il canon; col canon se hai dei flitri per il 18-55 li puoi adattare al 55-250
A quanto pare, se riesci a trovare qualche recensione sul Sigma puoi farti un'idea, ma come dici tu è nuovo...
A parità di prezzo, dai commenti qui sul forum col canon dovresti andare sul sicuro
Aggiungo solo che i 70-300 sono nati per un sensore fullframe, sono più grandi e pesanti di questi due. per alcuni può fare la differenza  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
Si, in effetti è quello che avevo pensato anche io: con il Canon vado sul sicuro. Poi aggiungiamo pure il fatto che ho già un polarizzatore del diametro giusto.....
Il Sigma mi incuriosiva, essendo un modello grosso modo equivalente, ma probabilmente con una tecnologia più avanzata.
Il Canon 70-300 è interessante, volendo puntare ad una qualità superiore. Il fatto che sia più pesante, però, come dici tu influisce. E poi per l'uso che ne devo fare io (prevalentemente ritratti o foto architettoniche) non so se effettivamente sia così superiore al 55-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alb74 utente

Iscritto: 08 Ago 2007 Messaggi: 172
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
nessuno conosce il Sigma 50-200mm F4-5.6 DC OS HSM ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2009 11:18 pm Oggetto: Re: Canon 55-250 o Sigma 50-200 ? |
|
|
alb74 ha scritto: | Per la mia canon EOS450D, vorrei acquistare un tele-zoom non troppo spinto, stabilizzato ed abbastanza economico. Al momento sono indeciso fra questi due modelli:
Canon EF-S 55-250 mm f/4-5,6 IS
Sigma 50-200mm F4-5.6 DC OS HSM
Il primo (Canon) è sul mercato da alcuni anni ed ho sentito dire che ha un buon rapporto qualità/prezzo. Il secondo (Sigma) è un modello nuovo.
Qualcuno li conosce e mi sa dare un consiglio?
In alternativa cosa potrebbe esserci sul mercato di analogo con un budget attorno ai 300 euro?
Grazie in anticipo a chi mi saprà dare un parere |
il canon è uscito da poco!
ti consiglio vivamente il canon.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|