Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 9:55 pm Oggetto: Filtro polarizzatore |
|
|
Supponiamo che io abbia una Canon 5D MkII e un Canon 17-40, se montassi un filtro polarizzatore è possibile come qualcuno ha scritto che fotografando un panorama a 17mm venga un cielo a chiazze con angoli >= 90° e che possa essere usato solo con cieli non uniformemente puliti?
Attendo da qualcuno che ha esperienza in merito delucidazioni prima di spendere 120/130,00 euro... _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
non capisco cosa intendi per cielo a chiazze con angoli >= 90°...
comunque, io uso il pola anche sul 12-24...
più aumenta l'angolo di campo e maggiore è la quantità di cielo che riprendi, ti può quindi capitare, a focali molto basse, di avere una parte di cielo + "polarizzata" di un'altra, ma a 17 mm non noti questo effetto. _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 08 Apr, 2010 11:13 pm Oggetto: |
|
|
UMB ha scritto: | può quindi capitare, a focali molto basse, di avere una parte di cielo + "polarizzata" di un'altra |
Probabilmente è quello che intendeva colui che ha scritto questa frase... ma cosa vuol dire più polarizzata? Significa che ho delle parti di cielo più chiaro e parti più scure? E' utilizzabile una foto così ripresa?
A vederne l'effetto in alcuni esempi on-line l'effetto del polarizzatore mi piace, sarei tentato di prenderne uno buono... specialmente per le foto in montagna. _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 8:45 am Oggetto: Re: Filtro polarizzatore |
|
|
alepacca ha scritto: | Supponiamo che io abbia una Canon 5D MkII e un Canon 17-40, se montassi un filtro polarizzatore è possibile come qualcuno ha scritto che fotografando un panorama a 17mm venga un cielo a chiazze con angoli >= 90° e che possa essere usato solo con cieli non uniformemente puliti? |
Intendi dire questo? Se sì leggi qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 10:38 pm Oggetto: Re: Filtro polarizzatore |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Intendi dire questo? Se sì leggi qui. |
Grazie mille!
Molto interessante... _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|