Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 11:33 am Oggetto: Come vedere l'istogramma della luminosità di una foto |
|
|
Ciao a tutti!
vorrei chiedervi gentilmente come si fa a vedere l'istogramma dell'esposizione di un file che non è in memoria nel corpo macchina....
le nostre reflex digitali, hanno la funzione della visualizzazione dell'istogramma, ma se io una foto ce l'ho sul pc, come faccio a controllare il suo istogramma?
con quale programma?
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
Qualsiasi programma di editig.
Alcuni visualizzatori hanno tra i loro strumenti anche la visione dell'istogramma come ad esempio FastStone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
ho trovato la funzione su photoshop....grazie...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Gentilmente riusciresti ad indicarmi qual'è la funzione di photoshop per poter visualizzare l'istogramma? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Vai sul menù finestra - Istogramma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 11:36 am Oggetto: |
|
|
scusate, io vorrei sapere se è possibile abilitare in photoshop (CS4) la visualizzazione delle zone bruciate (completamente bianche) o senza dettaglio nelle ombre(completamente nere).....come ad esempio è possibile visualizzare in DPP con la pressione dei tasti Alt + M e N.....mi sarebbe davvero utile in certe occasioni....
Ho provato a cercare, ma senza successo....forse sbaglio parole chiave |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marimac utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 225
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | scusate, io vorrei sapere se è possibile abilitare in photoshop (CS4) la visualizzazione delle zone bruciate (completamente bianche) o senza dettaglio nelle ombre(completamente nere).....come ad esempio è possibile visualizzare in DPP con la pressione dei tasti Alt + M e N.....mi sarebbe davvero utile in certe occasioni.... Triste |
Lo puoi fare in camera raw tramite gli appositi pulsati posti sopra l'istogramma a dx e a sx, in photoshop sinceramente non so |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 1:57 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo a mè serve saperlo per photoshop....cameraraw non lo uso...e lo trovo assai scomodo aprire l'immagine in ACR mentre sto lavorandoci sopra in ps.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
apri livelli (Ctrl-L) e muovi i cursori laterali tenendo premuto ALT _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Gio 12 Nov, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma non mi sembra faccia quello che volevo....o almeno fatico a capire cosa mi fa vedere questo comando ke mi hai indicato.
Ho aperto una foto, le ho volutamente bruciato il cielo, poi ho aperto i livelli con ctrl + L ho tenuto premuto Alt e nè tenendo cliccato il cursore di dx nè il sx mi visualizzava solo la parte bruciata....in compenso mi diventa nera sia su zone bruciate ke non, + tante altre zone di altri colori....forse son rimbambito...(e non lo escludo ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
Prova a leggere l'articolo sui Livelli della nostra Guida di Photoshop.
Lì è spiegato come funziona. Non è la stessa cosa di Camera Raw.
E' come hai visto: vengono evidenziate in bianco le zone bruciate sui tre canali, con il coloi primari (RGB) quelle bruciate su uno solo dei tre, con altre combinazioni di colore quelle bruciate su due dei tre canali.
Con ALT e il cursore di dx accade la stessa cosa (in nero) per le ombre.
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Ven 13 Nov, 2009 1:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aspide78 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 575
|
Inviato: Ven 13 Nov, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
ok...grazie intanto...appena rientro a casa stasera provo....grazie della pazienza....con un testone come mè  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|