 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 9:13 am Oggetto: Ma l'AutoFocus è nella macchina o nell'obiettivo? |
|
|
Sono sincero, dopo anni ancora non sono riuscito a capire in maniera univoca se l'auto focus si trova nella macchina o nell'obiettivo
Una volta sento dire che il corpo macchina X ha un AF molto più veloce del corpo macchina Y, la volta dopo sento dire che l'obiettivo Y con motore ultrasonico USM è molto più rapido e preciso nella messa a fuoco rispetto ad uno obiettivo NON USM... Un'altra volta sento dire che negli obiettivi compatibili (tipo Sigma, Tamron, ecc.) per Nikon non c'è il motorino per la messa a fuoco al suo interno e quindi anche se la macchina ha un AF velocissimo non viene utilizzato.
Insomma, sto modulo dell'AF dove sta? Nella macchina o nell'obiettivo?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 9:39 am Oggetto: |
|
|
allora, l'autofocus, ovvero il modulo che decide di muovere le lenti dell'obiettivo è nella macchina.
In certi obiettivi è presente il motore, che è la parte che fa il lavoro fisico, ma l'autofocus è sempre nella macchina, come "cervello".
In Nikon, Pentax, ci sono tranne che in alcuni modelli, i motori autofocus anche nella macchina e l'ottica quindi ha una presa di forza, ovvero un alberello per far muovere le lenti. Le Canon, olympus, ecc. son prive di motore in macchina, è nell'obiettivo.
Per migliorare le prestazioni del motore e per toglierlo dal corpo anche Nikon, Pentax (Sony-Minolta non ricordo come funzioni) stanno spostando il motore nell'ottica e si fa sempre più ricorso ai motori ad ultrasuoni, ovvero usm, swm, ecc. ognuno ha la sua sigla, che sono più rapidi nella rotazione, migliorando le prestazioni di autofocus _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 11:33 am Oggetto: Re: Ma l'AutoFocus è nella macchina o nell'obiettivo? |
|
|
Marty McFly ha scritto: | ..
Insomma, sto modulo dell'AF dove sta? Nella macchina o nell'obiettivo?  |
..nelle macchine moderne è un sensorino dedicato (nelle reflex è nella testa del pentaprisma) che controlla in vario modo lo spostamento delle lenti. Anni fa le Canon avevano un sistema telemetrico a infrarossi, prima ancora (Polaroid???) avevano utilizzato un sistema ad ultrasuoni.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 5:19 pm Oggetto: Re: Ma l'AutoFocus è nella macchina o nell'obiettivo? |
|
|
Marty McFly ha scritto: | Sono sincero, dopo anni ancora non sono riuscito a capire in maniera univoca se l'auto focus si trova nella macchina o nell'obiettivo
Una volta sento dire che il corpo macchina X ha un AF molto più veloce del corpo macchina Y, la volta dopo sento dire che l'obiettivo Y con motore ultrasonico USM è molto più rapido e preciso nella messa a fuoco rispetto ad uno obiettivo NON USM... Un'altra volta sento dire che negli obiettivi compatibili (tipo Sigma, Tamron, ecc.) per Nikon non c'è il motorino per la messa a fuoco al suo interno e quindi anche se la macchina ha un AF velocissimo non viene utilizzato.
Insomma, sto modulo dell'AF dove sta? Nella macchina o nell'obiettivo?  |
Almeno per canon, il sensore è nella macchina, il motore nell'obiettivo.
L'autofocus è la somma dei due, sta "in entrambi".  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 06 Nov, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
ho tralasciato che questo sistema si chiama passivo ed ormai è usato ovunque.
Quella specie di telemetro che non si usa più è definito sistema attivo, perchè non si limita a "misurare la nitidezza" con un sistema ad analisi di contrasto o ad analisi di fase (sistema a volte chiamato telemetro elettronico) ma misura la distanza e la comunica all'obiettivo _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|