Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxfuji utente

Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 432 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 12:03 am Oggetto: grossa indecisione |
|
|
E' la prima volta che scrivo nella sezione nikon, volevo
chiedervi che cosa mi consigliate tra:
canon 350d nuova a 630 euro
nikon d50 nuova a 570 euro
canon 10d usata a 700 euro con 3 mesi di garanzia
nikon d100 usata a 700 euro con 3 mesi di garanzia.
Aggiungo che non ho mai avuto una reflex ne digitale ne analogica
e che mi piace la fotografia naturalistica.
Grazie per i consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
350d o d50 nuove |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 18 Apr, 2006 12:49 am Oggetto: |
|
|
senza dubbio
1 delle 2, buone sono entrambe _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabioski utente
Iscritto: 13 Nov 2005 Messaggi: 107 Località: Magari potessi dire Dolomiti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 12:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | E tra la Canon 350d o 50d? |
a questo punto nessuna delle due: 400d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | canon 350d nuova a 630 euro |
a 690 trovi la 400d nuova.....
Citazione: | nikon d50 nuova a 570 euro
|
credo che a breve sara' sostituita col modello nuovo....
ciao
joe
p.s. quoto i consigli degli altri comunque....  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 9:13 am Oggetto: |
|
|
Io invece ho perplessità sui sensori da 10 MP...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marbel utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2005 Messaggi: 503 Località: Scandicci (FI)
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
D50  _________________ Canon 550D + EF-S 18-55 1:3.5-5.6 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Io invece ho perplessità sui sensori da 10 MP... Rolling Eyes |
io, da possessore di D200, assolutamente no (a meno che si faccia un uso che richieda qualità eccelsa ad alti ISO) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Io invece ho perplessità sui sensori da 10 MP...  |
why? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 18 Set, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Ce l'ho proprio da possessore di D200. Secondo me i sensori APS-C SONY e simili non reggono una tale massa di pixelini...
E a volercene cacciare sempre più -e a ovviare via software- abbiamo adesso il risultato che le buone macchine con simili sensori non entusiasmano ad alti ISO, quando oscillano tra maree di grana e melassa di riduzione software, e sono affamate di risoluzione a bassi iISO.
Io non mi lamento, perché ho ottiche di qualità, ma immagino già l'utente medio d'una camera media da 10 MP con l'obiettivo del kit, che galleggia a fatica sulla decenza. Lo immagino quando scopre che la lente fatica a restituire la qualità che s'aspettava a bassi ISO, e fatica il sensore a restituirla ad alti ISO.
La strada non è quella d'imbottire i sensori di pixel. La Leica M8, per esempio, ne ha anch'essa 10 ma su un sensore Kodak -e non Sony- con un fattore 1,3, invece di 1,5. Quello 0,2 non è questione di poco conto. Lì, ne sono certo, vedremo maggiore qualità. Ahimè a prezzi improponibili... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
plxmas utente attivo
Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 999 Località: polla (SA)
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 7:49 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Ce l'ho proprio da possessore di D200. Secondo me i sensori APS-C SONY e simili non reggono una tale massa di pixelini...
E a volercene cacciare sempre più -e a ovviare via software- abbiamo adesso il risultato che le buone macchine con simili sensori non entusiasmano ad alti ISO, quando oscillano tra maree di grana e melassa di riduzione software, e sono affamate di risoluzione a bassi iISO. |
caro Nico.
quindi la strada che tu consigli è quella di curare meglio il parco ottiche tenendo il corpo macchina che si possiede già in attesa di risvolti futuri?
vedi, io mi trovo nel dilemma di come investire circa 800 euro in risparmi.
il mio corredo è in firma.
le opzioni sono queste:
1) d200
2) tokina 12-24 + buon tripod
3) nikkor 12-24
ritornando al nostro amico.
il consiglio è quello di provarle entrambe, quella che rimane "attaccata all'occhio" è la predestinata. _________________ Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 8:32 am Oggetto: |
|
|
plxmas ha scritto: | quindi la strada che tu consigli è quella di curare meglio il parco ottiche tenendo il corpo macchina che si possiede già in attesa di risvolti futuri? |
Vedendo l'attrezzatura che hai, direi proprio di sì, e consiglierei la 3)...
(o un 17-35, per tenersi aperti al futuro...)  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 10:42 am Oggetto: |
|
|
anche io quoto nico 10mpixel sono troppi e molto spesso rimangono inusati a meno che non si va con ottiche fisse particolarmente risolventi, ad esempio spesso si ottengono immagini qualitativamente molto superiori con la semplice s3 pro che rimane per me la nikon con miglire qualità d'immagine, peccato proprio la lentezza e il sistema di autofocus troppo datato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MartiniG. utente
Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 103
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ho scoperto che per quanto riguarda la 350/400 d e NON SO la D50 (chiedo a voi), i problemi principali sono:
- Mirino buio e quindi quasi impossibile la messa a fuoco manuale 350D - 400D - D50?
- Difficoltà di messa a fuoco automatica 350D - D50? (risolto in parte con la 400D in quanto il sistema di messa a fuoco automatica è più veloce e più precisa grazie anche ai 9 punti contro i 7 della 350)
- Durata batterie nella 400D, quasi la metà della 350D, consumo dovuto alla dimensione dell'LCD di 2,5 contro 1,8
Volevo chiedere se anche la D50 ha questi problemi
P.S.
Per quanto riguarda i 10MP, ho sempre saputo che a parità di sensore, sia la 350 che la 400 montano il CMOS 22.2 x 14.8mm, è migliore quello che ha meno MP, sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 1:39 pm Oggetto: |
|
|
MartiniG. ha scritto: | è migliore quello che ha meno MP, sbaglio? |
la tecnologia va anche avanti. le canon da 6mp avevano molto + rumore delle 8mp... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | ....abbiamo adesso il risultato che le buone macchine con simili sensori non entusiasmano ad alti ISO, quando oscillano tra maree di grana e melassa di riduzione software, e sono affamate di risoluzione a bassi iISO....
|
Su questo punto non sono d'accordo.
La D200 ha nettamente meno rumore della mia vecchia D70, la melassa di riduzione SW la puoi completamente eliminare, il dettaglio ad alte sensibilità (abbiamo fatto dei confronti con D2x) è inferiore ma credo cmq accettabilissimo per le stampe (io sono uno di quelli che odiano i crop al 100% perchè non stampo crop).
D'accordo invece sugli altri punti che hai esposto, soprattutto sul fatto di utilizzare ottiche di qualità (es. D200 con 18-70 è una bestemmia) ma di questo problema non possiamo certo colpevolizzare la macchina, che colpa ne ha lei se è così brava a restituire dettaglio?
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea K utente

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 376 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Io invece ho perplessità sui sensori da 10 MP...  |
Quoto. Per me più che una feature è un handicap (rumore e gestione)
Ciao, Andrea K. _________________ Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Io di problemi di messa a fuoco con la D50 non ne ho avuti.
Certo non e' in grado di gestire un lavoro professionale nel campo sportivo o garantire la precisione assoluta nel campo naturalistico, ma non ho avuto alcun tipo di problema in nessuna situazione.
Di certo il sistema della 400D e' piu' evoluto: ma anche quello della D80. Sono macchine di un segmento superiore.  _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 19 Set, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
paco68 il dettaglio è inferiore a cosa?
alla d2x ad alte sensibilità?
perchè da prove effettuate ti assicuro che a 800iso e a 1600 la d200 ha un pò più dettafglio della d2x |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|