photo4u.it


bridge, scelta giusta??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
papuz_MTB
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 10:51 pm    Oggetto: bridge, scelta giusta?? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

non mi dite che siamo alle solite, perchè prima di scrivere mi son letto 1500 post su bridge, reflex e compatte... solo che se prima non avevo le idee chiare ora le ho molto più confuse... allora:

Devo prendere una macchina fotografica, ad uso prevalentemente "paesaggistico" : faccio escursioni in MTB, SNOW, FERRATE, qualche arrampicata, e mi piace fermarmi a fare foto di paesaggi, fiori, animali, oggetti, particolari che durante le escursioni mi vengono all'occhio...

Capita poi (molto spesso) che mi venga l'insana voglia di mettermi a fare foto ovunque, non appena vedo un particolare che mi piace o una particolare condizione di luce, ma spesso in queste occasioni non ho mai la macchinetta fotografica con me.

Al momento, infatti, faccio foto con la compatta PANASONIC da 10Mp di mio padre, e tutto sommato non mi trovo male, anche se a volte sento la "mancanza" di un pò di zoom, di un pò di grandangolo, di un pò di profondità di colore, della possibilità di regolare l'esposizione, un pò di nitidezza... insomma a volte non riesco a fare le foto come vorrei.

A sto punto la scelta:
1) rimanere su compatta (alta portabilità, alta praticità, foto oneste)
2) andare su una REFLEX (bassa portabilità, bassa praticità, foto se sarò in grado belle)
3) provare una Bridge (media portabilità, media praticità, foto se sarò capace belle ma probabilmente meno della REFLEX)

Ok... costo... le REFLEX costano un botto, ma anche qui sarei disposto a:

COMPATTA:
TZ7 --> 300€

FUJI F70EXR --> 220€

BRIDGE:
PENTAX X70 --> 320€

PANASONIC FZ38 --> 330€

FUJI S100FS --> 450€

REFLEX
PENTAX K20D + OBIETTIVO --> 645€


oooook... sono d'accordo con voi che 645€ non sono i 330€ delle altre, vero anche che se con una bridge non posso cimentarmi nel mondo della fotografia (ammesso che mi piaccia e ne sia capace) tanto vale andare direttamente di REFLEX...

Bene... dopo tutta sta pappardella, vi prego di darmi una mano, se no continuerò all'infinito nella mia indecisione ad usare la compatta di mio padre!

Graxxie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 11:12 pm    Oggetto: Re: bridge, scelta giusta?? Rispondi con citazione

papuz_MTB ha scritto:
faccio escursioni in MTB, SNOW, FERRATE,


La pentax k-20 è tropicalizzata e qui potrebbe aiutarti. Credo che alla fine abbia più o meno lo stesso ingombro di una bridge...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella lista hai messo di tutto, dalla Smart al SUV.

Per prima cosa ti consiglio di pensare a quanto e' importante per te la portabilita'. E' ovvio che la reflex e' migliore della compattina, ma e' scomoda e si finisce per lasciarla a casa.

Quindi:
- se portare con te un kilo di zavorra non ti crea problemi, elimina tutte le compatte e bridge, e concentrati sulle reflex
- in caso contrario, elimina le reflex

Ciao.

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pentax km + ottica kit pentax 18-55mm (versione II)

si trova a meno di 400 euro su ebay

l'ottica kit pentax 18-55mm (versione II) è nettamente superiore alle ottiche kit di canon\nikon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisamente K20d piu' ottica, tra arrampicata/snow/mtb ,prima o poi qualche acquazzone te lo becchi, e cosa e' meglio di una reflex tropicalizzata ??

Se poi dici che ogni tanto senti la mancanza di zoom,grandangolo,profondita' di colore, regolazione esposizione e nitidezza,beh,allora piu' versatile di una reflex ,non credo ci sia altro.

Come dice bene Pasi, tra una bridge ed una reflex, l'ingombro e' lo stesso.

Ma la qualita' e' decisamente superiore.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho una Canon 350d e me la sono portata dietro in gite di backcountry/snowboard (salire a piedi le montagne innevate cpon l'attrezzatura da discesa sullo zaino)... mai un problema se non che ancora sto meditando di prendere un'ottica davvero tuttofare per questo tipo di uscite (18-200 o anche 18-270).
Quindi... per me puoi prendere anche corpi reflex Nikon o Canon base su cui montare ottiche tuttofare visto che le bridge buone sono paragonabili in grandezza a queste reflex.
Certo però... la Fuji s100 è un ottima opzione se non credi di usarla molto al di fuori delle tue uscite in Mtb, Snow e ferrate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Ott, 2009 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La compatta bene o male ce l'hai, forse potrebbe essere inutile ricomprarla, a meno che la tua non sia un modello molto economico. Mi stupisce un po' che manchi di nitidezza. La bridge è un ibrido che non mi entusiasma, però quelle che dici sono tutto sommato abbastanza compatte. La reflex va bene, ma ti ci vuole un tuttofare, l'obiettivo del kit potrebbe non rispondere alle tue esigenze. Con la K20 vedrei bene un Tamron 18-250, se ti piacciono le lunghe focali e se hai da spendere, altrimenti una Km e un 18-200 e risparmi peso e soldi. Nonostante ciò in mountain bike una reflex anche con il tuttofare è un po' scomoda, quindi finiresti per portare molto spesso la compatta. Insomma, un bel dilemma.
Una micro 4/3 potrebbe essere una via di mezzo, con lo zoom del kit e un pancake, avresti sia la macchinetta per le escursioni e i giri (con lo zoom), che quella da tenere sempre con te (con il pancake). Però al momento costano non poco.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
papuz_MTB
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e grazie a tutti per i commenti...

Prima di parlare di Bridge, compatta o Reflex, volevo farvi vedere alcune "foto tipo" che faccio durante le mie uscite, con i difetti più ricorrenti.

Considerate comunque che
1) non sono un fotografo
2) i soggetti/le foto sono banali (cose da escursione)

Il mio problema è che comunque vorrei un ricordo più "vivo" delle mie escursioni...

Considerate anche un'altra cosa:
Con REFLEX/BRIDGE, ogni volta che devi scattare una foto devi: 1°fermarti, 2° toglierti lo zaino, 3° togliere la custodia della macchina, 4°togliere la macchina dalla custodia, 5° accendere la macchina, 6° impostare la macchina, 7° fare la foto sperando sia venuta bene... 8°rimettere il tutto apposto

Con una compatta: 1° fermarti (ma son riuscito anche in corsa) 2° togliere la macchinetta dalla tasca 3° accendere la macchina 4° fare la foto, sapendo che bene o male qualcosa è uscito, 5° rimettere la macchinetta in tasca

Tempo REFLEX = 2minuti buoni x 100 foto = 200 minuti = 3ore!!!
Tempo COMPATTA = 30 secondi x 100 foto = 3000 secondi = 50 minuti...

Vero che su 100 foto fatte con la compatta 20 vengono bene, le altre un pò meno... con la REFLEX (o BRIDGE)... bohh...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda questa potrebbe essere la soluzione ai tuoi problemi è una compatta con un buon zoom e sta in tasca la qualità è molto buona, ho un amico che ha il modello precedente e ne è soddisfattissimo mi riferisco a questa:

http://www.dpreview.com/news/0901/09012706panasonictz7.asp


L'amico in questione ha il modello tz5
Ho letto ora che l'avevi già presa in considerazione; a mio avviso per un uso svelto al momento non ci sono alternative con molto zoom (senza zoom ce ne sono almeno 3 ma avendo focale fissa non sono adatte al tuo scopo).
Anche il micro4/3 non farebbe il tuo gioco date che comunque non è sufficientemente piccolo.
Penso che alla fine se tu prendessi qualcosa di più grosso e ingombrante finiresti per lasciarlo a casa a vantaggio della compatta di tuo padre.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Papuz_MTB,

Solo tu puoi sapere cosa vuoi dalle tue foto, qualita' migliore, allora scegli reflex, con tutti gli "allungamenti" della tempistica, e questo e' normale, ma la reflex non e' fatta per andare in giro in bicicletta....al contrario di una semplice compattina,da infilare nella tasca del giubbotto,nel marsupio etc..

La compattina ,come hai detto tu stesso,anche in corsa ,la tiri fuori e opla',scatti in un secondo,ed e' chiaro che sia piu' pratica...ma...???

Ho un solo dubbio, gia' e' difficile impostare tempi brevi e fotografare mentre si pedala con la reflex, figuriamoci con la compatta.....il mosso e' dietro l'angolo quasi sempre.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
papuz_MTB
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh... non è che faccio le fotografie "in corsa"... mi fermo e a cavallo della bici di solito scatto la foto (quando non inquadro la bici...)

Sto osservando anche con una discreta curiosità:

Olympus EP1/2 costa un botto...
Panasonic GF1
Olympus E420

Sono Reflex, ma un pò più piccole... non sembrerebbe male, soprattutto la E420...

Che dite?? Soldi (e tanti) buttati??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Funzionano tutte ottimamente ma prima di comprarle ai in negozio prendile in mano e valuta soppesa dopo acquista, a mio avviso sonno nacora troppo ingombranti.
Può darsi vadano bene come può darsi siano troppo grosse.
Per me una compatta resta ancora la migliore opzione.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 26 Ott, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Oly EP1 e' una novita' senza specchio, cioe' molto meno ingombrante,delle reflex normali,e con un tiraggio corto degli obiettivi.

Infatti le ottiche intercambiabili sono estremamente compatte e molto collassabili,il che vuol dire che occupano pochissimo spazio.

Manca il mirino convenzionale ,tipo reflex,sostituito dal display, pero' se ne puo' montare uno addizionale sulla calotta esterna del flash.

Raffica da 3fps e un ottimo stabilizzatore...e peso e dimensioni da compatta/bridgetina...

Costa e' vero, uno sproposito, pero' dovrebbe fornire foto dalla resa non discutibile.

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
...Penso che alla fine se tu prendessi qualcosa di più grosso e ingombrante finiresti per lasciarlo a casa a vantaggio della compatta di tuo padre.


Concordo.

Concentrati sulla Pana TZ e sulla Fuji F70, Che secondo me sono le macchine che stai cercando.

Personalmente ho un debole per la Fuji, e penso che la prenderei per l'incredibile gamma dinamica, che dovrebbe evitare di avere le alte luci bruciate (così ad esempio, non ci saranno più cieli bianchi perchè il sensore è andato in clip)

Lascia perdere le bridge e le reflex, pesano troppo Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Checco79
nuovo utente


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 47
Località: Grosseto e Modena

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa volevo una compattina con velleità da reflex da portare sempre con me e trovai usata una Leica D-Lux3: scattava in Raw, aveva la priorità di tempi e diaframmi ed aveva anche un obbiettivo avvastanza luminoso.
L'ho rivenduta perchè alla fine trovavo sempre il modo di portarmi dietro la 30D e la qualità è ben diversa.

Per la bici pensavo ad una cosa: perchè non ti prendi uno di quei borselli da attaccare al manubrio in cui tenere l'eventuale reflex? Io ne ho uno termico e dentro mi ci sta la reflex con un obbiettivo montato e un altro obbiettivo di fianco, il peso non è eccessivo. Risolveresti anche tutti i passaggi del togli e metti che avresti con uno zaino.

La bridge non la considererei, piuttosto mi orienterei su una compatta o su una reflex, con la possibilità di montarci grandangoli spinti, fisheye e tutte quelle ottiche che non puoi montare su una bridge.

_________________
Canon 30D; Tokina 10-17 fisheye; Tamron 17-50 f2.8; 70-300 IS; Tubi Kenko; Lensbaby Composer

http://www.flickr.com/photos/checcazzo oppure http://www.flickr.com/photos/francescoboni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
papuz_MTB
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sto convincendo sempre più anch'io che la scelta dovrà cadere su una compatta... mi dispiace un pò, però sono andato in negozio ieri sera e le bridge o le 4/3 sono veramente grandine e delicate...

La borsetta sul manubrio proprio non ci sta... si fanno sterrati in discesa a 50-60km/h nei quali è già difficile rimanere appesi Very HappyD non metterei 1000€ in balia dei salti...

Tra TZ7 ed F200 quale consigliate?

Sono entrambe buone macchine, la TZ7 sembra favorita da un'ottica 25-300mm, mentre la F200 è solo un 28-140mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

papuz_MTB ha scritto:
mi sto convincendo sempre più anch'io che la scelta dovrà cadere su una compatta... mi dispiace un pò, però sono andato in negozio ieri sera e le bridge o le 4/3 sono veramente grandine e delicate...

La borsetta sul manubrio proprio non ci sta... si fanno sterrati in discesa a 50-60km/h nei quali è già difficile rimanere appesi Very HappyD non metterei 1000€ in balia dei salti...

Tra TZ7 ed F200 quale consigliate?

Sono entrambe buone macchine, la TZ7 sembra favorita da un'ottica 25-300mm, mentre la F200 è solo un 28-140mm


Prova a guardare questo sito ,magari ti da un idea.

http://www.digitalversus.it/duels.php?ty=1&ma1=60&mo1=751&p1=5361&ma2=24&mo2=747&p2=5357&ph=2

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La f200EXR ha una qualità sicuramente migliore, e comunque una escursione 28-140mm non è affatto male.

In alternativa c'è la f70, che ha un bel 10x da 27-270mm.

Qualitativamente un pelo sotto la F200, ma rispetto alla Pana dovrebbe andare comunque meglio, specie se usata in modalità EXR.

Datti una guardata a qualche samples in rete di entrambe le macchine, e poi decidi.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti anche dal test su DigitalVersus ( per quello che puo' valere,si intende),sembra che la nitidezza e i colori siano a leggermente migliori della Pana.
_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
papuz_MTB
nuovo utente


Iscritto: 23 Ott 2009
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Mar 27 Ott, 2009 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti la Fuji costerebbe pure meno...

La mie perplessità sono 3:

1) Con Panasonic mi son sempre trovato bene (la compatta attuale è Panasonic) pochi problemi e montano lenti LEICA, cosa che, pur presa con le pinze, ha la sua validità

2) La TZ7 ha un pò di grandangolo in più della Fuji, il che mi ritorna molto utile per le foto panoramiche (che sono la prevalenza) Lo zoom potrebbe anche essere il male minore.

3) Video in HD... non ne faccio, ma sarei curioso di farne qualcuno. Il 640x480 della Fuji è proprio roba da youtube...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi