Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 9:53 am Oggetto: Kodak Portra Crossprocessing |
|
|
Mi sono divertito a sperimentare lo sviluppo di rulli colore con i chimici del b/n.
Ho scatto due rulli 120 di Kodak Portra 160 scaduti nel 2004.
Ho esposto a 400 poi ho usato un rullo per fare dei test ed un altro l'ho sviluppato con la combinazione che ritenevo migliore.
In dettaglio:
- prelavaggio in acqua (rimozione strato antialo)
- sviluppo stand (un solo capovolgimento all'inizio) in Rodinal 1+100 per 1h e 15m a 20°
- arresto per 45s
- fissaggio in Agfa Agefix per 10m
- lavaggio Ilford
- lavaggio in acqua distillata ed imbibente
Il risultato è uno sviluppo abbastanza equilibrato su un supporto denso e marrone (mi immagino che gioia stampare!)
Proverò a scansionare qualcosa ed anche a stampare per vedere come reagisce la carta al supporto (probabilmente meglio gradazione fissa).
O.T. che voglio condividere con voi
Durante la mia ultima visita a casa dei miei è riemerso il mio vecchio ingranditore Durst B30.
Adesso posso mandare in pensione il Durst Reporter e cominciare a stampare sul serio, più grande e soprattutto più diritto
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ho una velvia 50 scaduta, ho sentito di un modo per spaccarla col Rodinal. Lo conoscete?  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | ho una velvia 50 scaduta, ho sentito di un modo per spaccarla col Rodinal. Lo conoscete?  |
Io ho trovato utili informazioni sui gruppi Flickr dedicati al crossprocessing ma poi le variabili sono davvero tante.
Ho delle Ektachrome 64T da trattare e vorrei usare il Rodinal, farò dei test.
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Domanda da ignorante crasso: ma il crossprocessing non si riferisce alle tecniche di sviluppo a colori (inversione C-41/diapositive e viceversa)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgiospugnesi utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 546 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
G-T ha scritto: | Domanda da ignorante crasso: ma il crossprocessing non si riferisce alle tecniche di sviluppo a colori (inversione C-41/diapositive e viceversa)? |
Si, propriamente parlando si. Ma ho trovato il termine anche in riferimento all'uso dei chimici b/n per rulli colore e diapositive. Infondo si incrociano sempre processi diversi, no?
Giorgio _________________ [www.farefoto.net][www.spugnesi.info] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 1:13 pm Oggetto: Re: Kodak Portra Crossprocessing |
|
|
giorgiospugnesi ha scritto: | Il risultato è uno sviluppo abbastanza equilibrato su un supporto denso e marrone (mi immagino che gioia stampare!)
Giorgio |
Quando ho provato io ho fatto una esposizione di 10 min a f4 con durst 370bw.
La foto è venuta anche abbastanza bene. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Ven 30 Ott, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Si, propriamente parlando si. Ma ho trovato il termine anche in riferimento all'uso dei chimici b/n per rulli colore e diapositive. Infondo si incrociano sempre processi diversi, no? |
Vero... verissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|