Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 12 Ott, 2009 11:10 am Oggetto: Sony mirrorless APS-C camera ? |
|
|
Citazione: | APS-C sensor camera with just 3 interchange prime lenses (G lens) 16mm, 35mm and 60mm.
-No EVF on camera (I don´t know if optional),
-LCD 3″ 921.000 dots,
-APS-C CMOS 14MPx,
-Alpha-Minolta hot shoe,
-IS on camera -flash on camera,
-Contrast af.
It will be announce in PMA10. |
http://sonyalpharumors.com/sr2-sony-mirrorless-camera/
Mi sembra ormai chiaro che tutti i costruttori stiano lavorando su questo nuovo concetto di fotocamere.
Nei prossimi mesi ci sarà da divertirsi. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Il futuro è quello, almeno per la maggioranza dei fotoamatori.
Poi la reflex sarà ancora indispensabile (solo per alcuni anni) per alcuni generi fotografici, ma rimarranno i nostalgici che come con la pellicola...diranno che fotografare senza specchio e quindi senza sentire il rumore dello scatto non avrebbe senso.
Scommettiamo tra 10 anni?
Per adesso godiamoci le reflex.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Il futuro è quello, almeno per la maggioranza dei fotoamatori.
Poi la reflex sarà ancora indispensabile (solo per alcuni anni) per alcuni generi fotografici, ma rimarranno i nostalgici che come con la pellicola...diranno che fotografare senza specchio e quindi senza sentire il rumore dello scatto non avrebbe senso.
Scommettiamo tra 10 anni?
Per adesso godiamoci le reflex.  |
Veramente le prime macchine fotografiche non erano reflex, da questo punto di vista si tratterebbe di un ritorno al passato
Edit:
ma quello che vedo non è il mio avatar....
Riedit:
capito, ci sono problemi tecnici. _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Tutti ribattono la notizia, ma la fonte è unica photorumors.com. Qualcuno pubblica la brochure con sovraimpresso il loro sito, qualcuno ritaglia l'immagine del dorso della fotocamera, ma siamo sempre lì.
Bisognerebbe chiedere a loro
Quanto al "futuro della maggioranza dei fotoamatori", non ho la bacchetta magica, ma anche le compatte zoom con sensore di grandi dimensioni e senza ottica intercambiabile potrebbero tornare a dire la loro. Se pensiamo che la maggioranza dei reflexisti ha i sudori freddi al solo pensiero di cambiare un obiettivo... _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Ultima modifica effettuata da andy_g il Mar 13 Ott, 2009 6:03 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Ott, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
sfrutto il doppio post per aggiungere che una compatta senza ottica intercambiabile potrebbe fare a meno dell'otturatore sul piano focale, che sarebbe un bel vantaggio. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Infatti trovo una bridge con ottica zoom f:2 con solo 3 o massimo 4x di range ideale.
Per il cambio delle ottiche non ho mai avuto problemi: non pulisco mai il sensore e quando cambio le ottiche lo faccio come quando usavo la pellicola 35mm...senza problemi esistenziali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Ott, 2009 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda, sta a vedere che tutti avevano i progetti nel cassetto e nessuno osava metterli in pratica.
Poi Olympus ha annunciato, Panasonic ha presentato, Olympus ha ripresentato ed ora tutti dietro.
Finalemente delle digitali che sono veramente digitali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|