photo4u.it


front focus "nella tolleranza della casa"?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 4:14 pm    Oggetto: front focus "nella tolleranza della casa"? Rispondi con citazione

Ho portato di recente al camera serice di torino la mia 40d perchè avevo avuto un problema con il battery grip (si era rotta la rotella e non riuscivo più a staccarlo dal corpo...).
Già che c'ero ho chiesto anche una verifica della messa a fuoco.
Al ritiro della macchina la commessa mi ha dato la scheda di lavorazione dicendomi che era tutto ok, fuco incluso.
Sulla scheda però leggo che la macchina soffre di front focus, specificamente c'è scritto "front focum 1,5 cm a 3,5-4 m. Valore nella tolleranza della casa".
Che significa questo?
1,5 cm di front focus a 3,5 metri non mi pare poco...
Qualcuno sa dirmi se è davvero nella norma?

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1,5 cm / 3,5 m è lo 0,4 percento.
Sembra poco, a me... perlomeno un valore tollerabile. Smile
Ingegneristicamente l'autofocus "perfetto" è impossibile, l'importante è che stia, comparato alla distanza, entro un certo range...
Se sbaglia di 1,5 cm in una macro da 20 cm, è un discorso, un altro se li sbaglia nelle scale dei metri. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:

Se sbaglia di 1,5 cm in una macro da 20 cm, è un discorso, un altro se li sbaglia nelle scale dei metri. Wink


beh 1,5cm a 3,5metri vuol dire fare un ritratto con un tele e avere gli occhi fuorifuoco... Triste

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 04 Nov, 2009 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non è noto con che ottica è stata fatta la misura, non vi sono dati sufficienti per fare una valutazione.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cos78 ha scritto:
beh 1,5cm a 3,5metri vuol dire fare un ritratto con un tele e avere gli occhi fuorifuoco... Triste

Esatto....cosa che a votle mi capita purtroppo...
Come posso fare?

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cos78
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 2082
Località: north east

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alpi17 ha scritto:
Esatto....cosa che a votle mi capita purtroppo...
Come posso fare?


o chiudi il diaframma cercando di star dentro nella PDC o.... cambi corpo! Triste

_________________
[size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
berno
utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 331
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 06 Nov, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se i tuoi obiettivi sono quelli in firma potresti avere qualche problema solo con il 70-200 impostato a 200mm, in tutti gli altri casi la profondità di campo (a diaframma aperto ed a 3,5m di distanza) è molto maggiore di1,5cm...
_________________
Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi