photo4u.it


[Street & Life Photography] Come si fa?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Dom 04 Ott, 2009 8:39 pm    Oggetto: [Street & Life Photography] Come si fa? Rispondi con citazione

La mia probabilmente è una curiosità molto stupida , ma mi domando come si svolga il "lavoro sul campo" di un fotografo di "Street & Life Photography" Smile
Voglio dire , si gira per la città , fotocamera alla mano , immortalando situazioni che accadono via via che si va in giro o si va proprio alla ricerca di uno scatto che si ha già in mente?
Ci si comporta un pò come una specie di "spia" , stando attenti a non farsi notare o si fanno scatti "in libertà" senza preoccuparsi della gente che si ha intorno?
E' un campo della fotografia che mi intriga ma non so se avrei le capacità necessarie Ops
Mi togliete queste curiosità?
Grazie mille Smile

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
suppamax
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2007
Messaggi: 602
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Di street non so niente, posso solo consigliarti di dare una letta al tutorial.
_________________
Max
CFilgrandangolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

suppamax ha scritto:
Di street non so niente, posso solo consigliarti di dare una letta al tutorial.


Ti ringrazio suppamax Smile
Però io vorrei proprio che qualcuno mi raccontasse in parole povere , non tanto gli aspetti tecnici quanto invece l'aspetto più , come dire..."emotivo" e "umano" di questo tipo di fotografia...non so se mi spiego Ops

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rocco Felici
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2008
Messaggi: 1330
Località: Massa

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa la funzione cerca, avrai paginate e paginate da leggere. ti consiglio anche di cercare su google escono molti siti interessanti a riguardo
_________________
Ci hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per catturare attimi il più spontanei possibili, bisogna cercare di esser invisibili e visibili allo stesso tempo. quando la gente avverte la presenza di un fotografo, quest'ultimo si deve comportare in modo del tutto naturale e tranquillo, senza destare sospetti o perplessità. Quindi non essere precipitosi o assumere atteggiamenti da spione. Se Incrociamo gli sguardi con qualcuno, ed è facile che succeda, mostrarsi sorridenti e anche disponibili ad eventuali cancellazioni di foto. Non raccontare palle e mai inscenare discussioni animate (allontanarsi in modo pacifico). Se si perde l'attimo significativo non insistere sullo stesso soggetto, che facilmente comincerà ad infastidirsi ma meglio avventurarsi in nuovi incontri.
Come hai capito son più rogne che altro, ma per chi è seriamente interessato a questo tipo di senzazioni non c'è ostacolo che tenga Smile .
Per finire utilizzare fotocamere poco appariscenti munite di grandangolo...insomma niente teleobiettivi da 200 mm Wink


Ultima modifica effettuata da fast2 il Lun 05 Ott, 2009 7:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luca Dessena
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 771
Località: Provincia di Cagliari

MessaggioInviato: Lun 05 Ott, 2009 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...E' un campo della fotografia che mi intriga ma non so se avrei le capacità necessarie...
Ti piace la gente? La città, la sua "sporcizia", ti piace parlare con la gente? Stare per ore a camminare?
Se la risposta è si allora la street ti piacerà... non è facile, ci sono anche diversi modi di approcciare la street, ci potrebbe essere una street orientata più all'ironia, una più drammatica. Io personalmete pensio che non sia una ricetta valida per tutti, ma ogino trovi la sua strada e il suo modo di muoversi. Ti drei di iniziare a oprovare, anche con degli sctti banali, senza preoccuparti di tirare fuori lo scatto del secolo... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Mar 06 Ott, 2009 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio tutti moltissimo per i consigli e le delucidazioni Smile
La gente mi piace e mi piace osservarla,non mi dispiace camminare e non ho mai avuto problemi a "relazionarmi".
Credo che la mia paura sia comunque quella di sentirmi un pò una "ladra di immagini" delle vita degli altri e quindi di non riuscire ad avere la "scioltezza" necessaria con la digitale fra le mani Imbarazzato
Forse è anche una questione di abitudine , di "allenamento" per così dire.
Certo lo ritengo un genere fotografico molto intrigante.
Ultimamente mi sono soffermata molto sulle "Street" della sezione di questo forum e ce ne sono alcune davvero favolose...

Il fatto di avere una compattina e non una bella reflex , immagino che infici molto vero?...

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aika ha scritto:
Il fatto di avere una compattina e non una bella reflex , immagino che infici molto vero?...

No, non necessariamente. Una compatta passa molto più inosservata ed è più facile farla accettare ad un estraneo. Una reflex bella grossa ti fa sembrare uno "che fa le cose sul serio" e magari suscita sospetto.
E' nota la storia di un famoso fotogiornalista italiano che lavora per Magnum, Alex Majoli, che ha realizzato diversi lavori in situazioni difficili proprio con due compattine al collo.

Poi magari quando ci prendi la mano e riesci a diventare invisibile mentre fotografi, allora passi alla reflex. Per la maggiore versatilità e qualità.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che come sempre serva sapere bene perché fai quelle foto
se sei motivato riesci a fare e a far fare quello che vuoi sia con la compattina sia con la superpro

non faccio street ma scatto spesso gente per strada, in casa e ovunque: non mi preoccupo di essere invisibile, faccio solo tutto quello mi che serve per fare la foto che voglio (ovviamente non sempre riesco Smile)

la questione credo sia anche di attitudine, di quanto ti interessa fare "quella" foto: se sei disinteressato e stai solo facendo una prova ti vedranno da un km anche se hai una compattina Smile
ma le prove servono anche a questo

PS: aggiungo un po' di link ormai noti ma fa sempre bene un'occhiata
http://inmotion.magnumphotos.com/essay/short-interview-bruce-gilden
http://www.youtube.com/watch?v=kkIWW6vwrvM
http://inmotion.magnumphotos.com/essay/bruce-has-ball

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la prima cosa da fare e' guardare nel tentativo di "vedere", senza macchina, quella viene dopo per studiare la composizione "rapida".

Cercare senza macchina, situazioni fotografabili ma significative, guardare come dicevo non e' vedere, ed e' la cosa piu' dura da spiegare, e da imparare sul campo.

Poi c'e' la macchina, ma soprattutto la lente, macchina silenziosa, tutta manuale, scegliere una lente e non cambiarla piu', fattore basilare per la composizione rapida, saprai posizionarti senza guardare nel mirino, saprai dove si trovano gli elementi all'interno del fotogramma.

Non sempre ci si deve nascondere, anzi ultimamente io chiedevo sempre.

Ho visto in mano della signorina, un depliant con un volto e gli ho chiesto di poterla fotografare con questa posa.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=326705

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mareblu
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2006
Messaggi: 1452
Località: pordenone

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Secondo me la prima cosa da fare e' guardare nel tentativo di "vedere", senza macchina, quella viene dopo per studiare la composizione "rapida".

Cercare senza macchina, situazioni fotografabili ma significative, guardare come dicevo non e' vedere, ed e' la cosa piu' dura da spiegare, e da imparare sul campo.

Poi c'e' la macchina, ma soprattutto la lente, macchina silenziosa, tutta manuale, scegliere una lente e non cambiarla piu', fattore basilare per la composizione rapida, saprai posizionarti senza guardare nel mirino, saprai dove si trovano gli elementi all'interno del fotogramma.

Non sempre ci si deve nascondere, anzi ultimamente io chiedevo sempre.

Ho visto in mano della signorina, un depliant con un volto e gli ho chiesto di poterla fotografare con questa posa.

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=326705



Scusa Mauro , ma questa foto secondo me non rientra nella categoria della strett....+ che altro si avvicina ad un ritratto costruito!ben lontana dalla vera fotografia da strada!!!! Smile con stima Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy

Allora questo Wink

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=378336

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....o questo !!! Very Happy

....ahhh i vecchi tempi della strit Cool

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=205582

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 07 Ott, 2009 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggerimenti tutti buoni.

La progettazione è doverosa dopo un po' di tempo, puoi anche andare avanti a snapshot senza un'idea iniziale ma credo che a un certo punto, se vuoi raccontare qualcosa con i tuoi scatti, ci voglia almeno un orientamento.

Riguardo al modo, tieni a mente che quando te ne vai in giro con una macchina fotografica per fotografare la gente con un 28mm sei, senza minimo dubbio, uno sfigataccio dei peggiori. La cosa ti infastidisce abbastanza da non scattare? Non lo fai. Viceversa, via con le figure di merda. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ AleZan : Le tue parole mi incoraggiano , nel senso che sono due o tre anni che rifletto sull'eventualità
di acquistare una reflex e ancora non ho deciso se nel mio caso ne valga la pena o no... Smile

@ bird101 : Si la motivazione è fondamentale qui come per qualunque altra cosa ; in questo caso credo che non mi
manchi considerando che sono fortemente attratta dal fascino dello scatto in strada.
Mille grazie per i links Smile

@ Mauroq : Mmm...chiedere ad un eventuale "soggetto" se posso fare una foto...la vedo dura per me...cioè non che
mi manchi la faccia tosta in alcuni casi , ma di base sono tendenzialmente timida , più un' osservatrice silenziosa
diciamo.
Sai che "vedere" lo scatto è esattamente quello che mi capita di fare ultimamente quando sono in giro?
E credo che sia un ottimo consiglio il tuo : imparare a cogliere i momenti Smile

@ pex85 : Probabilmente all'inizio del percorso uno scatta senza avere un "progetto" preciso , poi magari con il
tempo si "matura" una finalità fotografica che come qulcuno ha già detto può tendere all'ironia o altro.
Forse la mia fedele compattina può tornarmi utile per non sentirmi "ingombrante" in mezzo alla gente almeno all'
inizio , che ne pensi?

Grazie a tutti Ciao

_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aika
utente attivo


Iscritto: 18 Mar 2007
Messaggi: 1389
Località: Provincia di Livorno

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate , doppio...
_________________
Da poco tempo scatto con CANON EOS 1100 D ; ottica CANON EF-S 18-55
"Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo"("L'Attimo Fuggente")
Visita il blog http://pais10online.blogspot.it/


Ultima modifica effettuata da Aika il Gio 08 Ott, 2009 2:41 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruce Gilden è forte Very Happy
Però non vi sembra un'intrusione? A parte questo, negli Usa c'è una legge diversa o poi gli chiede la liberatoria?
Fare qui in Italia come fa lui nel video, non so come potrebbe finire Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Negli usa, specialmente a ny mi pare, ci sono limitazioni pesanti (spesso ignorate), qui in italia abbiamo le solite riassunte anche da qualche parte qui su 4u.. io spesso di recente ho usato un flash esterno (vetusto ma funziona), molto utile ma non facile da controllare: non mi hanno mai picchiato (nemmeno mi aspettavo succedesse). E' un fatto di intenti, se infastidisce qualcuno - probabile, nessuno mi ha mai detto nulla - si può sempre parlare e, in ultima, cancellare l'immagine.

Aika, iniziare con una compattina è ok, anzi forse è il modo migliore. Potresti anche "finire" con quella, tutto commisurato a cosa ti interessa creare. E' ovvio che se un giorno vorrai fare la Di Corcia italiana magari ti servirà uno strumento che crei immagini pulite e di qualità ma per molte altre cose hai già tutto quello che ti serve, direi. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Oktagon
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 691
Località: Sibillini

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
No, non necessariamente. Una compatta passa molto più inosservata ed è più facile farla accettare ad un estraneo. Una reflex bella grossa ti fa sembrare uno "che fa le cose sul serio" e magari suscita sospetto.
E' nota la storia di un famoso fotogiornalista italiano che lavora per Magnum, Alex Majoli, che ha realizzato diversi lavori in situazioni difficili proprio con due compattine al collo.

Poi magari quando ci prendi la mano e riesci a diventare invisibile mentre fotografi, allora passi alla reflex. Per la maggiore versatilità e qualità.

ciao


Oppure una bella reflex offre la possibilità di utilizzare un maggior numero di obiettivi e questo la rende più versatile rispetto alla possibilità di allontanarsi maggiormente dal soggetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pex85
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 1992
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 08 Ott, 2009 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Discorso affrontato spesso, quello del tele/medio-tele nella street: spesso c'è chi lo indica come utile ai fini del genere, tuttavia per la maggior parte delle foto appartenenti a questo non si direbbe.
Io sono dell'idea che è meglio un bel grandangolo e via (così ho preso una dp1).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi