photo4u.it


polarizzatore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 1:26 pm    Oggetto: polarizzatore Rispondi con citazione

Ciao ragazzi sono nuova.. nuova del forum e in senso lato nuova delle fotografia, mi sto appassionando lentamente e imparo un po come capita da autodidatta..
Ora mi sto divertendo cn una vecchia Fujica reflex del 73 e affascinata dal filtro polarizzatore me lo sono comprata giusto stamattina... Ma avendo guardato un po per prova sul poggiolo mi sono resa conto che almeno visvamente nn fa l'effetto che credevo, i colori ambientali risultano uguali a prima, e guardando x es una finestra si vede il riflesso che sta dietro..
Ora la mia domanda, ingenua e banale è:
- mi hanno fregata e nn è un pola?
- oppure i risultati polarizzati si vedono solo sulla pellicola dopo lo sviluppo??

So che posso sembrare un po stupida ma è una domanda importante per me e spero di trovare risposta qui tra voi...

Grazie mille in anticipo..
Fra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ok, va ruotato, sono un po cretina oggi, ma non mi cambia una cippa lo stesso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bliy ha scritto:
Ok ok, va ruotato, sono un po cretina oggi, ma non mi cambia una cippa lo stesso..

il rsuiltato del pola dipende anche dalle condizioni di luce, nel modo in cui la luce arriva sul soggetto. Prova a puntarlo verso il cielo azzurro avendo il sole alle spalle e ruotalo, vedrai facilmente l'effetto.

Ah, Benvenuta Ok!

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in poche parole ho capito che funziona al meglio se abbiamo il sole alle nostre spalle...

ma per esempio ce l'abbiamo di fronte?

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul funzionamento del polarizzatore vi rimando all'ottimo memo di Balza Filtri Polarizzatori: come e perchè funzionano!

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto, come anche altre cose ma nn riesco ancora a utilizzarlo e a percepirne i vantaggi.. Forse dipende dalla situazione riduttiva di cui almeno per oggi e i prossimi giorni devo adattarmi (ritiro da esami..)...
Ho provato in diverse posizioni, e ruotando il presunto pola.. ma nn riscontro..

X inciso sul pola c'è scritto: promaster spectrum 7 52 mm P.L.
e la macchina sui cui cerco di usarlo è una Fujica St 801 (sì sì vintage Maiale )

C'è qlc che non va secondo voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In passato mi era capitato di avere tra le mani un polarizzatore delle Walicom (mi pare): l'effetto polarizzante era praticamente nullo... per questo consiglio sempre polarizzatori di ottima qualità. Nel tuo caso non so cosa dirti... forse il risultato potrebbe essere dovuto alla scarsa qualità del filtro... Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 21 Set, 2005 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e io che ne sapevo maledetto fotografo......mi consigli di andare da lui e dirgli qlc? nn vorrei rischiare la figura della niubba... ci mancava anche questa in qsta giornataccia Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 6:40 pm    Oggetto: quale comprare??? Rispondi con citazione

Salve, è da pochi giorni che sono iscritto a questo forum e il tutto è assolutamente fantastico.
Avete già risposto ad alcuni miei interrogativi e adesso ne pongo un altro:
io possiedo una sony DSC-S85 e una pentax MZ-50 con obiettivo 35-80;
la domanda è: volendo comprare un filtro polarizzatore, è possibile prenderne uno che vada bene a tutte e due le macchine? (forse vi sembrerà una domanda scema); e se è possibile mi consigliate qualche marca di un buon filtro?
ringrazio anticipatamente

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 6:54 pm    Oggetto: Re: quale comprare??? Rispondi con citazione

DOEL68 ha scritto:
Salve, è da pochi giorni che sono iscritto a questo forum e il tutto è assolutamente fantastico.
Avete già risposto ad alcuni miei interrogativi e adesso ne pongo un altro:
io possiedo una sony DSC-S85 e una pentax MZ-50 con obiettivo 35-80;
la domanda è: volendo comprare un filtro polarizzatore, è possibile prenderne uno che vada bene a tutte e due le macchine? (forse vi sembrerà una domanda scema); e se è possibile mi consigliate qualche marca di un buon filtro?
ringrazio anticipatamente

Certo, a condizione che le due lenti abbiano lo stesso diametro di innesto filtri. Come marca puoi andare su Hoya o su Cokin.

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 7:11 pm    Oggetto: Re: quale comprare??? Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
DOEL68 ha scritto:
Salve, è da pochi giorni che sono iscritto a questo forum e il tutto è assolutamente fantastico.
Avete già risposto ad alcuni miei interrogativi e adesso ne pongo un altro:
io possiedo una sony DSC-S85 e una pentax MZ-50 con obiettivo 35-80;
la domanda è: volendo comprare un filtro polarizzatore, è possibile prenderne uno che vada bene a tutte e due le macchine? (forse vi sembrerà una domanda scema); e se è possibile mi consigliate qualche marca di un buon filtro?
ringrazio anticipatamente

Certo, a condizione che le due lenti abbiano lo stesso diametro di innesto filtri. Come marca puoi andare su Hoya o su Cokin.

Enzo

Grazie enzo... ma esiste una misurazione particolare o mi metto a misurare con un centimetro? (scusa se ti sembrano domande sciocche)

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente il diametro della filettatura è scritto sulla parte teminale della lente, se non dovessi trovarlo prova a misurare la filettatura. Considera che i filtri hanno sempre una filettatura con millimetri interi 52, 55, 67, 71, 77, ecc. ecc.
Sono stato spiegato ?? Very Happy

Enzo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 22 Set, 2005 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Normalmente il diametro della filettatura è scritto sulla parte teminale della lente, se non dovessi trovarlo prova a misurare la filettatura. Considera che i filtri hanno sempre una filettatura con millimetri interi 52, 55, 67, 71, 77, ecc. ecc.
Sono stato spiegato ?? Very Happy

Enzo


Sei stato chiarissimo... il numero della pentax l'ho trovato addirittura sul copriobiettivo (49), ma quello della sony non riesco a trovarlo, mi dovrò armare di calibro e misurare...
di nuovo grazie per i consigli

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia domanda quindi sorge spontanea....
se ho un obiettivo di diametro 49, ci sarà un filtro polarizzatore di diametro 49?
So che continuo a sembrarvi scemo nelle domande, ma questo è un argomento tabù per me.
grazie a chi vorrà aiutarmi

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DOEL68 ha scritto:
La mia domanda quindi sorge spontanea....
se ho un obiettivo di diametro 49, ci sarà un filtro polarizzatore di diametro 49?
So che continuo a sembrarvi scemo nelle domande, ma questo è un argomento tabù per me.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Per la sony il diametro credo sia 52mm, o almeno su ebay ho visto che vengono venduti filtri di quel diametro dicendo che sono compatibili con la DSC-S85... ma fai qualche altro controllo magari che è meglio! Wink

Quanto al diametro vai tranquillo... i filtri ci sono per tutti i diametri più diffusi... basta che vai qui per vedere http://www.digitalfoto.it/store/categorie.asp?Cod_HP=03&nocache=9%2F23%2F2005+11%3A37%3A11+AM Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
temalibero
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 174
Località: Casalecchio di Reno BO

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma qui bisogna rispondere a Bliy!

Per verificare l'efficienza del pola fai così:

poniti davanti ad una finestra dalla quale non entra direttamente il sole.
Prendi qualcosa di plastica trasparente, l'ideale è un CD, e ponilo in maniera tale da vedere specchiata la finestra. Inquadra e comincia a ruotare il filtro, se funziona bene dovresti vedere scomparire la finestra e apparira la copertina del disco. Se non funziona così è certo che non è un polarizzatore. Gli effetti sul cielo e sull'acqua si vedono parecchio se le condizioni di incidenza della luce sono ideali.
Invio un esempio



spiaggia1L.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  58.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 755 volta(e)

spiaggia1L.jpg



_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. [D. Hume]

E..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
DOEL68 ha scritto:
La mia domanda quindi sorge spontanea....
se ho un obiettivo di diametro 49, ci sarà un filtro polarizzatore di diametro 49?
So che continuo a sembrarvi scemo nelle domande, ma questo è un argomento tabù per me.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Per la sony il diametro credo sia 52mm, o almeno su ebay ho visto che vengono venduti filtri di quel diametro dicendo che sono compatibili con la DSC-S85... ma fai qualche altro controllo magari che è meglio! Wink

Quanto al diametro vai tranquillo... i filtri ci sono per tutti i diametri più diffusi... basta che vai qui per vedere http://www.digitalfoto.it/store/categorie.asp?Cod_HP=03&nocache=9%2F23%2F2005+11%3A37%3A11+AM Wink


Balza, come al solito sei molto esaustivo. Leggo sempre i tuoi post... grazie mille...

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
DOEL68 ha scritto:
La mia domanda quindi sorge spontanea....
se ho un obiettivo di diametro 49, ci sarà un filtro polarizzatore di diametro 49?
So che continuo a sembrarvi scemo nelle domande, ma questo è un argomento tabù per me.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Per la sony il diametro credo sia 52mm, o almeno su ebay ho visto che vengono venduti filtri di quel diametro dicendo che sono compatibili con la DSC-S85... ma fai qualche altro controllo magari che è meglio! Wink

Quanto al diametro vai tranquillo... i filtri ci sono per tutti i diametri più diffusi... basta che vai qui per vedere http://www.digitalfoto.it/store/categorie.asp?Cod_HP=03&nocache=9%2F23%2F2005+11%3A37%3A11+AM Wink


Balza, come al solito sei molto esaustivo. Leggo sempre i tuoi post... grazie mille...

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DOEL68
utente


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 115
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
DOEL68 ha scritto:
La mia domanda quindi sorge spontanea....
se ho un obiettivo di diametro 49, ci sarà un filtro polarizzatore di diametro 49?
So che continuo a sembrarvi scemo nelle domande, ma questo è un argomento tabù per me.
grazie a chi vorrà aiutarmi

Per la sony il diametro credo sia 52mm, o almeno su ebay ho visto che vengono venduti filtri di quel diametro dicendo che sono compatibili con la DSC-S85... ma fai qualche altro controllo magari che è meglio! Wink

Quanto al diametro vai tranquillo... i filtri ci sono per tutti i diametri più diffusi... basta che vai qui per vedere http://www.digitalfoto.it/store/categorie.asp?Cod_HP=03&nocache=9%2F23%2F2005+11%3A37%3A11+AM Wink


Balza, come al solito sei molto esaustivo. Leggo sempre i tuoi post... grazie mille...

_________________
ALEA IACTA EST
http://www.flickr.com/photos/doel68/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Set, 2005 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok ok ok ok.... pregoooo!!!! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi