 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ertraffik bannato
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 10:44 am Oggetto: Obiettivi Canon... |
|
|
Ragazzi... ormai sto prendendo sempre più confidenza (venendo dall'analogico) con la mia canon eos 550d che attualmente monta un 18-55 stabilizzato. tale obiettivo però non mi soddisfa più di tanto dato che spesso mi trovo a fare foto di particolari durante serate di ballo, a teatro oppure anche sul lavoro dove necessito di una lunghezza focale maggiore...
come molti mi hanno suggerito prima dell'acquisto della fotocamera, sarebbe sprecato aver preso un corpo simile per usare poi obiettivi di scarsa qualità, l'immagine ne perderebbe e spesso potrebbe risultare impastata. ho selezionato vari obiettivi (anche in baso al prezzo) che potrebbero interessarmi. potete dirmi se sono tutti compatibili con la mia fotocamera e darmi un giudizio personale su ciascuno di loro? gracias...
CANON - IMPORT Canon EF 100-300mm f/4.5-5.6 USM + LENS HOOD (€ 305,00)
CANON - IMPORT Canon EF 75-300mm F4-5.6 III USM + LENS HOOD (€ 197,00)
CANON - IMPORT Canon EF 70-300mm f4-5.6 IS USM + LENS HOOD (€ 445,00)
CANON - IMPORT Canon EF 28-135mm f3.5-5.6 IS USM + LENS HOOD (€ 338,00)
CANON - IMPORT Canon EF 70-200mm f/4L USM (€ 510,00) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Personalmente lascerei perdere i primi due. Sono di vecchia concezione (= non studiati per il digitale) e tralaltro non stabilizzati.
Il 70-300 IS è un buon obiettivo.
Il 28-135 anche, tuttavia si sovrappone molto a ciò che hai già.
L'ultimo, il bianchino, non è stabilizzato ma ha una qualità d'immagine eccelsa.
Mi permetto di consigliarti anche il Canon EF-S 55-250 f/4-5.6 IS, nato come complemento al tuo 18-55. Ha una buona qualità ottica, pecca un po' in costruzione e autofocus (è agli stessi livelli di quello che già possiedi per intenderci). Per il prezzo è un gioiellino. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao!
Tutte le ottiche da te elencate sono compatibili senza problemi al tuo corpo macchina. Ma direi che c'è un vincitore assoluto...il 70-200 F4L. Io ho il suo fratello maggiore, il 2.8, ed è qualcosa di fantastico....velocissimo nella messa a fuoco, nitidissimo, colori fantastici, robustezza ecc.... Alla fine se vuoi arrivare a 300 mm prendi l'extender 1.4 e arrivi a 300.
Gli altri io non li prenderei neppure in considerazione.
I 18 mpx della tua reflex avranno bisogno di un'obiettivo di qualità, con notevole nitidezza....quindi il 70-200 F4L è il più indicato a mio avviso.
Se vai poi sull'usato il 70-200 lo trovi anche a 400....e come risaputo comunque è uno degli obiettivi con il miglior rapporto qualità prezzo esistente oggi. _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ertraffik bannato
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
logicamente mi aspettavo che il 70-200 fosse quello qualitativamente migliore, ma la mancanza di stabilizzatore ne rende davvero così difficoltoso l'uso? riuscirei lo stesso ad usarlo a mano libera o necessiterei a qualsiasi focale, di un cavalletto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11356 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2011 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ertraffik ha scritto: | logicamente mi aspettavo che il 70-200 fosse quello qualitativamente migliore, ma la mancanza di stabilizzatore ne rende davvero così difficoltoso l'uso? riuscirei lo stesso ad usarlo a mano libera o necessiterei a qualsiasi focale, di un cavalletto? |
Non necessariamente. Alzando un po' gli iso e rischiando coi tempi puoi scattare molto spesso. Al massimo fai una raffica di tre foto sperando che una sia venuta nitida.
In esterni poi non dovreisti avere problemi...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|