Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefaniauni nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 48 Località: cagliari
|
Inviato: Mar 15 Set, 2009 3:17 pm Oggetto: consiglio compatta o bridge x buone foto notturne |
|
|
cioa a tutti! volevo comprare una buona macchina fotografica sui 300 euro massimo, non reflex e non usata, perchè è un regalo... la persona in questione si lamenta che con la sua compatta non riesce ad ottenere buoni notturni. Chi mi sa consigliare una macchina che abbia la possibilità di file raw, impostazioni anche manuali, che si comporti bene ad alte sensibilità? non mi interessa l'eccessiva compattezza o uno zoom esagerato...
stavo guardando nikon p6000 o p90, canon powershot g10, panasonic lx3... non so quali altre... il mercato è vasto e vorrei un consiglio...
salutiiii _________________ Nikon D80 + Nik 18-70 f/3,5-4,5 + Cosina 70-200 f/2,8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
beh ti sei orientato correttamente... tra quelle che hai detto le migliori dovrebbero essere la g10 e la lx3
se il tuo amico vuole una macchina molto compatta e che abbia un buon rendimento in notturna forse la lx3 è meglio
se invece vuole una macchina un po' piu' pesante e ingombrante ma con un obiettivo tuttofare vince la g10 (io darei un occhio alla g11 in uscita... ha meno megapixel forse anche meno rumore)
se invece pensi possa andar bene un'ottica fissa credo che la soluzione migliore sia la sigma dp1 che ha un sensore apsc da reflex. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefaniauni nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 48 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:21 pm Oggetto: |
|
|
sì,ma quando sei in giro con amici e vuoi fare al volo una foto alle persone in modo che dietro si veda anche lo sfondo e non una macchia uniforme nera non è che hai sempre il cavalletto a portata di mano... e poi la mia amica ha una compatta senza la possibilità di impostazioni manuali, x cui niente iso 100 e tempi lunghi in notturna... anche volendo così è impossibile...
cmq grazie x il suggerimento...apprezzo lo stesso!  _________________ Nikon D80 + Nik 18-70 f/3,5-4,5 + Cosina 70-200 f/2,8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefaniauni nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 48 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:24 pm Oggetto: |
|
|
..e grazie Rikkardino! sono contenta che tra quelle che ho visto ce ne siano che possano andare anche secondo altre persone... forse tra queste allora è meglio quella un po' più compatta, la lx3!
lati negativi di questa macchina ce ne sono? _________________ Nikon D80 + Nik 18-70 f/3,5-4,5 + Cosina 70-200 f/2,8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:40 pm Oggetto: |
|
|
ho in casa la leica d-lux 3 di mio padre che praticamente è la panasonic lx2
e ho potuto provare la g10 di un mio amico
ora assumendo che la lx3 sia molto simile alla lx2 posso dire che:
se sei abituato a una reflex sicuramente la g10 ha dalla sua una reattività migliore e il mirino (seppur galileiano) e un buon numero di ghiere e manopole.
la lx2 dalla sua ha una compattezza estrema... la metti in tasca come una compatta... la g10 non proprio.
a parte questo la qualità finale delle foto è ottima in entrambe...
l'unico vero limite della lx3 è la focale equivalente che parte di sa un eccellente grandangolo (24mm) ma arriva solo a 60mm... quindi a stento ci fai qualche ritratto ma di piu' non vai. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefaniauni nuovo utente
Iscritto: 10 Feb 2009 Messaggi: 48 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie x il consiglio... ora valuto le offerte, se ne trovo... _________________ Nikon D80 + Nik 18-70 f/3,5-4,5 + Cosina 70-200 f/2,8-4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zetapixel nuovo utente
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 26
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Provo a dare mio modesto contributo.
Da poco uscita c'è anche la Canon S90.
Dalle specifiche dovrebbe avere buona possibilità di posizionarsi tra G11 e la LX3.
Essa ha le dimensioni della LX3, forse ancora più lineare ed arrotondata ... insomma più comoda da taschino.
Quasi tutte le funzioni di impostazione manuale della G11 e comunque non manca di sicuro l'essenziale compreso il raw.
La LX3 parte da un 24mm ma arriva soloo a 60mm ( zoom ottico 2,5x ); la S90 ha meno grandangolo partendo comunque da un buon 28mm ma zoomma sino a 105, ossia 3,75x
Ha una lente più luminosa alla partenza della G11, 2.0 contro 2.8 .... certo non è il 2.0 della LX3 che resta a 2.8 anche a massimo zoom ( mi pare ) mentre la S90 "decade" comunque ad un dignitoso 4.9 ... ma i numeri non dicono proprio tutto tutto .... bisogna anche valutare la capacità del sensore .... e per questo ultimo fattore non c'è che aspettare qualche recensione ben fatta che putroppo ancora tarda ad apparire.
L'unica che ho trovato è questa http://www.kenrockwell.com/canon/s90.htm
Il tipo non è famoso per essere l'eccellenza della obbiettività, tuttavia ci si può fare una idea.
Come prezzo sicuramente costa meno della G11, non saprei se verrà meno anche della LX3.
Qui una piccola comparativa, ( + che altro estetica e di fredde specifiche ) tra LX3 ed S90 http://www.dpreview.com/news/0908/09081906canons90handson.asp
Buona scelta ma sopratutto "gud lait"!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 7:49 pm Oggetto: |
|
|
la s90 m'era sfuggita... effettivamente si trova poco in giro sarà uscita da poco ma sembra una bella macchina  _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 16 Set, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
scrivo anche la mia opinione...credo che la canon g10 sia tra le meno indicate per foto in condizione di scarsa luce..e ci sono infinite discussioni a riguardo,il rumore si avverte gia dopo i 200 iso,mentre entro quelle sensibilita offre prestazioni eccellenti...in scarsita di luce senza un cavalletto o un appoggio per forza di cose bisogna alzare la sensibilita iso,dove si fa presto ad essere in obbligo di usare gli 800 iso ...e qui la lx3 se la cava molto meglio avendo anche una lente piu luminosa di altre compatte.
ma direi di dar un'occhiata alla fujif200 (circa 250 euro)che con il suo super ccd arriva a una usabilita di 1600 iso,anche se ha una lente meno luminosa della lx3..percio per ora se la giocano queste due ,come compatte in commercio piu adatte a foto in scarsa luminosita...la s90 canon ha bellissime caratteristiche..ma deve ancora uscire ..vedremo.. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven 18 Set, 2009 11:30 am Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | la s90 m'era sfuggita... effettivamente si trova poco in giro sarà uscita da poco ma sembra una bella macchina  |
Credo anch'io che sia molto interessante, ma costa oltre 400 euro: troppi per una compattina con quelle caratteristiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zetapixel nuovo utente
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 26
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|